Berber

40.517 persone
82 paesi
Turchia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Berber è più comune

#2
Messico Messico
4.014
persone
#1
Turchia Turchia
25.870
persone
#3
Algeria Algeria
3.458
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.8% Concentrato

Il 63.8% delle persone con questo cognome vive in Turchia

Diversità geografica

82
paesi
Regionale

Presente nel 42.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

40.517
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 197,448 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Berber è più comune

Turchia
Paese principale

Turchia

25.870
63.8%
1
Turchia
25.870
63.8%
2
Messico
4.014
9.9%
3
Algeria
3.458
8.5%
4
Stati Uniti d'America
1.398
3.5%
5
Filippine
1.070
2.6%
6
Marocco
851
2.1%
7
Russia
480
1.2%
8
Germania
470
1.2%
9
Ucraina
369
0.9%
10
Francia
357
0.9%

Introduzione

Il cognome Berbero è uno dei cognomi che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 25.870 persone nel mondo, questo cognome riflette una storia e una distribuzione strettamente legate a regioni specifiche, soprattutto nei paesi di lingua turca e araba e nelle comunità di origine magrebina. La presenza del cognome berbero è particolarmente notevole in Türkiye, dove si registra un'incidenza di 25.870 persone, costituendo una parte importante dell'identità familiare in quella nazione. Inoltre, si trova in paesi come Messico, Algeria, Stati Uniti, Filippine e Marocco, tra gli altri, ciascuno con diversi livelli di prevalenza. La distribuzione geografica del cognome berbero rivela modelli migratori e culturali che permettono di comprenderne l'origine e il ruolo nelle comunità in cui si è insediato nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome berbero, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome berbero

Il cognome berbero presenta una distribuzione che riflette il suo forte legame con regioni specifiche, principalmente nei paesi del Nord Africa, in Turchia e nelle comunità della diaspora in America ed Europa. L'incidenza più alta si riscontra in Türkiye, con circa 25.870 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Messico, con 4.014 persone, indica una migrazione o diaspora che ha portato il cognome in America Latina, probabilmente attraverso movimenti migratori dalle regioni arabe o del Maghreb. Anche in Algeria il cognome ha un'incidenza notevole, con 3.458 persone, riflettendo la sua origine nelle comunità di quella regione e la sua storia nella cultura maghrebina.

Altri paesi con una presenza rilevante includono gli Stati Uniti (1.398), le Filippine (1.070), il Marocco (851) e la Russia (480). L'incidenza negli Stati Uniti e nelle Filippine suggerisce l'esistenza di comunità migranti che hanno portato il cognome in questi paesi, consolidando la loro presenza nei contesti della diaspora. In Europa, anche paesi come Germania, Ucraina, Francia e Germania mostrano record, anche se su scala minore, che evidenziano movimenti migratori e relazioni storiche con le regioni del Nord Africa e del Medio Oriente.

Il modello di distribuzione indica che il cognome berbero ha radici profonde nelle regioni di influenza araba e maghrebina, diffondendosi attraverso migrazioni e diaspore verso altri continenti. La prevalenza in paesi come Turchia e Marocco riflette la sua origine in comunità che condividono radici culturali e linguistiche, mentre la sua presenza in America ed Europa evidenzia processi migratori che hanno portato questo cognome in contesti culturali e sociali diversi.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, seppure inferiore in numero assoluto, mostra come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di affermarsi in diverse comunità, mantenendo la propria identità e significato in ambienti culturali diversi.

Origine ed etimologia del cognome berbero

Il cognome Berber ha un'origine che risale alle comunità indigene del Nord Africa, nello specifico ai popoli berberi o Amazigh. La parola "berbero" deriva dal termine greco "barbaros", che originariamente significava "straniero" o "incivile", ma fu poi adottato dai romani e da altri popoli per riferirsi alle popolazioni indigene del Nord Africa che parlavano le lingue berbere. Tuttavia, oggi, il termine "berbero" viene utilizzato per descrivere i popoli originari del Maghreb, inclusi paesi come Marocco, Algeria, Tunisia e Libia.

Dal punto di vista etimologico, il cognome berbero potrebbe essere legato all'identificazione delle comunità o dei lignaggi che discendevano da questi popoli indigeni. È possibile che in alcuni casi il cognome sia emerso come descrittore di origine geografica, indicando che la famiglia proveniva da una regione abitata dai berberi. Può anche avere connotazioni culturali o etniche, che riflettono l'identità degli antenati in relazione alla loro eredità maghrebina.

Le varianti ortografiche del cognome Berber possono includere forme come "Berberi" o "Berbéri", sebbene queste siano meno comuni. La storia del cognome è strettamente legata alla storia dei popoli berberi, che hanno mantenuto nel corso dei secoli la propria identità culturale.secoli, nonostante le influenze esterne e i processi migratori. La presenza del cognome in diversi paesi può riflettere anche la diaspora di questi popoli, soprattutto in contesti di migrazione verso Europa, Medio Oriente e America.

In sintesi, il cognome berbero ha un'origine che combina aspetti etnici, culturali e geografici, essendo un simbolo di identità per molte comunità del Nord Africa e diaspore che hanno portato la loro eredità in altri continenti.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Berber mostra una distribuzione che copre principalmente Africa, Asia e America, con una presenza significativa in Europa e negli Stati Uniti. In Africa, la sua presenza è più marcata nei paesi del Maghreb, come Marocco e Algeria, dove riflette il patrimonio indigeno e culturale dei popoli berberi. L'incidenza in questi paesi è elevata, con cifre che superano i 3.000 record in ciascuno, a testimonianza delle sue radici nelle comunità native e della sua continuità nelle generazioni attuali.

In Asia, la Turchia si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome berbero, con circa 25.870 persone. La storia del Türkiye, con la sua vicinanza geografica e culturale alle regioni arabe e nordafricane, ha facilitato la presenza di questo cognome nella sua popolazione. Anche l'influenza ottomana e le migrazioni interne hanno contribuito all'espansione del cognome in questa regione.

In America, paesi come il Messico, con 4.014 persone, e l'Argentina, con numeri più piccoli, riflettono la migrazione delle comunità maghrebine e arabe verso il continente in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, con 1.398 documenti, indica anche l'esistenza di comunità migranti che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso il cognome berbero.

Anche l'Europa, in particolare paesi come Francia, Germania e Russia, ospita registrazioni del cognome, anche se su scala minore. La storia migratoria europea, con movimenti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, ha permesso al cognome di affermarsi in queste regioni, contribuendo alla diversità culturale ed etnica delle sue comunità.

In sintesi, la presenza del cognome berbero in diversi continenti riflette un modello di migrazione e diaspora che ha portato le comunità berbere e arabe a stabilirsi in vari paesi, mantenendo viva la loro eredità culturale e familiare attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Berber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Berber

Attualmente ci sono circa 40.517 persone con il cognome Berber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 197,448 nel mondo porta questo cognome. È presente in 82 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Berber è presente in 82 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Berber è più comune in Turchia, dove circa 25.870 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Berber sono: 1. Turchia (25.870 persone), 2. Messico (4.014 persone), 3. Algeria (3.458 persone), 4. Stati Uniti d'America (1.398 persone), e 5. Filippine (1.070 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.4% del totale mondiale.
Il cognome Berber ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Turchia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.