Barrier

10.645
persone
42
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barrier è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.739
persone
#1
Francia Francia
6.581
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.8% Concentrato

Il 61.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

42
paesi
Locale

Presente nel 21.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.645
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 751,527 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barrier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

6.581
61.8%
1
Francia
6.581
61.8%
2
Stati Uniti d'America
3.739
35.1%
3
Inghilterra
52
0.5%
4
Polinesia Francese
43
0.4%
5
Nuova Zelanda
40
0.4%
6
Belgio
31
0.3%
7
Canada
31
0.3%
8
Svizzera
20
0.2%
9
Germania
16
0.2%
10
Panama
16
0.2%

Introduzione

Il cognome Barrier è un cognome di origine anglosassone che, sebbene non sia tra i più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 16.000 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra negli Stati Uniti e in Francia, con cifre che superano rispettivamente le 3.700 e le 6.500 persone. Altri paesi in cui è relativamente comune includono, tra gli altri, il Regno Unito, il Canada, la Nuova Zelanda e il Belgio. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazioni che hanno portato alla presenza di questa famiglia in varie regioni del mondo. In questo articolo verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Barrier, nonché i suoi modelli regionali e culturali.

Distribuzione geografica della barriera del cognome

Il cognome Barrier ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale, secondo i dati, raggiunge circa 16.000 persone. La maggior parte di questa popolazione si trova negli Stati Uniti, con circa 3.739 individui, che rappresentano circa il 23% del totale mondiale. Questa percentuale elevata riflette la storia migratoria delle famiglie con questo cognome che emigrarono dall'Europa al Nord America in cerca di nuove opportunità, soprattutto durante i secoli XIX e XX.

La Francia occupa il secondo posto per incidenza, con circa 6.581 persone, che equivalgono a circa il 41% del totale mondiale. La presenza in Francia suggerisce un'origine europea del cognome, forse legata a regioni francofone o a famiglie emigrate in altri paesi francofoni o anglofoni. Altri paesi con una presenza significativa includono il Regno Unito, con un'incidenza di 52 in Inghilterra e 10 in Galles, e il Canada, con 31 persone. La presenza in paesi come Nuova Zelanda, Belgio, Svizzera e Sud Africa, sebbene in numero minore, indica l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano casi in paesi come Argentina, Brasile e Colombia, che riflettono la diaspora europea e le recenti migrazioni. La distribuzione in Asia e Oceania, con numeri molto bassi, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua esistenza in paesi come Cina, India e Australia confermi la dispersione globale del cognome.

Confrontando le regioni, si osserva che Europa e Nord America concentrano la maggior parte dell'incidenza, con Francia e Stati Uniti chiaramente in testa. La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra questi paesi, che hanno facilitato la diffusione del cognome Barrier.

Origine ed etimologia della barriera del cognome

Il cognome Barrier affonda le sue radici nella tradizione anglosassone e francese, e la sua origine può essere messa in relazione a diverse fonti. Una delle teorie più accettate è che derivi da un termine toponomastico o descrittivo, relativo a barriere o ostacoli naturali o artificiali in un territorio. La parola inglese barrier significa letteralmente "barriera" o "ostacolo" e in contesti storici potrebbe essere stata utilizzata per descrivere persone che vivevano vicino a barriere fisiche, come muri, recinzioni o confini naturali.

Un'altra possibile etimologia è che il cognome sia un patronimico, derivato da un nome o soprannome che faceva riferimento a caratteristiche fisiche o a un ruolo sociale. Tuttavia le prove suggeriscono che l'origine più probabile sia toponomastica, legata a luoghi in cui esistevano barriere o strutture difensive. In Francia, la presenza del cognome può essere collegata a regioni in cui le barriere naturali o costruite erano rilevanti nella delimitazione dei territori o nella difesa delle comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Barrier senza modifiche, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni potrebbero apparire varianti come Barrière in francese, o Barer in inglese, sebbene siano meno comuni. L'adozione del cognome in paesi e lingue diverse può aver portato a piccole variazioni nella sua scrittura epronuncia.

Il cognome Barrier riflette, quindi, un'origine legata ad elementi geografici e alla storia di difesa e delimitazione territoriale, con una forte componente descrittiva che si è mantenuta nel tempo nelle diverse varianti e adattamenti regionali.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Barrier nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la Francia è al primo posto con un'incidenza di circa 6.581 persone, che rappresenta circa il 41% del totale mondiale. La presenza in Francia indica una probabile origine nelle regioni francofone, dove il cognome potrebbe essersi sviluppato da termini legati a barriere o confini territoriali.

Nel Regno Unito l'incidenza è più bassa, con 52 in Inghilterra e 10 in Galles, ma la sua presenza conferma l'espansione del cognome nelle isole britanniche. La dispersione in paesi come Belgio, Svizzera e Germania, anche se in numeri minori, riflette la mobilità delle famiglie europee e l'influenza delle migrazioni interne ed esterne.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 3.739 persone, essendo il paese con la più alta incidenza del cognome. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, portarono molte famiglie con il cognome Barrier a stabilirsi negli Stati Uniti, dove il cognome si consolidò in diverse comunità. Anche il Canada presenta una presenza significativa, con 31 persone, che riflette la storia della colonizzazione e della migrazione nella regione.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia registrano rispettivamente 40 e 4 persone, indicando una presenza minore ma costante, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di famiglie che si stabilirono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo.

In America Latina, anche se su scala minore, si registrano casi in paesi come Argentina, Brasile e Colombia, che riflettono la diaspora europea e l'influenza degli immigrati nella formazione delle comunità locali. La presenza in Asia e Africa è minima, con segnalazioni in Cina, India e Sud Africa, il che dimostra la dispersione globale del cognome, sebbene senza una presenza significativa in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Barrier mostra una forte concentrazione in Europa e Nord America, con una presenza in Oceania e, in misura minore, in America Latina e in altre regioni. Questi modelli riflettono migrazioni storiche, relazioni coloniali e connessioni culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Barrier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barrier

Attualmente ci sono circa 10.645 persone con il cognome Barrier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 751,527 nel mondo porta questo cognome. È presente in 42 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barrier è presente in 42 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barrier è più comune in Francia, dove circa 6.581 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barrier sono: 1. Francia (6.581 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.739 persone), 3. Inghilterra (52 persone), 4. Polinesia Francese (43 persone), e 5. Nuova Zelanda (40 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Barrier ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Barrier (18)

Maurice Barrier

1932 - 2020

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Ricet Barrier

1932 - 2011

Professione: cantante

Paese: Francia Francia

Edgar Barrier

1907 - 1964

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Sylvain Barrier

1988 - Presente

Professione: motociclo

Paese: Francia Francia

Charles Barrier

1916 - 2009

Professione: cucinare

Paese: Francia Francia

Fannie Barrier Williams

1855 - 1944

Professione: suffragetta