Bellorin

13.672 persone
19 paesi
Venezuela paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bellorin è più comune

#2
Nicaragua Nicaragua
2.555
persone
#1
Venezuela Venezuela
10.751
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
130
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.6% Molto concentrato

Il 78.6% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.672
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 585,138 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bellorin è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

10.751
78.6%
1
Venezuela
10.751
78.6%
2
Nicaragua
2.555
18.7%
4
Spagna
95
0.7%
5
Honduras
77
0.6%
6
Costa Rica
23
0.2%
7
Messico
10
0.1%
8
Canada
9
0.1%
9
Panama
6
0%

Introduzione

Il cognome Bellorin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 10.751 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Venezuela, con una prevalenza di 10.751 persone, che rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome. Altri paesi con una presenza notevole includono Nicaragua, Stati Uniti, Spagna, Honduras e Costa Rica, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni di lingua spagnola, sebbene esistano registrazioni anche in paesi di lingua inglese e in altre regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Bellorin sono legate a contesti culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Bellorin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bellorin rivela una presenza predominante in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni di lingua inglese. L'incidenza mondiale di circa 10.751 persone con questo cognome indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni. La concentrazione più alta si registra in Venezuela, con un'incidenza di 10.751 persone, che equivale ad una proporzione molto elevata rispetto al totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questo Paese. Notevole è anche l'incidenza in Nicaragua, con 2.555 persone, il che indica una presenza importante in America Centrale.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 130 persone, riflettendo una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni e diaspore latinoamericane. Nei paesi europei come la Spagna si contano 95 persone con questo cognome, il che potrebbe indicare un'origine o una presenza storica nella penisola iberica. Altri paesi con un'incidenza minore includono Honduras (77), Costa Rica (23), Messico (10), Canada (9) e paesi dell'America centrale e meridionale come Panama, Repubblica Dominicana, Brasile, El Salvador, Argentina, Cina, Germania, Francia, Regno Unito, Guatemala e Ucraina, con cifre che variano da 1 a 6 persone.

La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Bellorin abbia forti radici in America Latina, soprattutto in Venezuela e Nicaragua, forse a causa di migrazioni interne o colonizzazioni. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono le persone con questo cognome in diverse regioni del mondo. La dispersione in paesi come Cina, Germania, Francia e Regno Unito, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto anche altre parti del mondo, forse attraverso migrazioni più recenti o legami familiari internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bellorin riflette un modello di concentrazione in America Latina, con una presenza significativa in Venezuela e Nicaragua, e una minore dispersione in altre regioni del mondo, evidenziando processi migratori e culturali che hanno contribuito alla sua espansione globale.

Origine ed etimologia di Bellorin

Il cognome Bellorin presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine ispanica, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi. La struttura del cognome, con la desinenza "-in", può indicare un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine spagnola o latinoamericana. Può derivare da un nome, da una località o da un termine descrittivo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Un'ipotesi è che Bellorin possa derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, dato che molti cognomi dell'America Latina hanno radici in toponimi coloniali o toponimi specifici. La presenza in paesi come Venezuela, Nicaragua e Costa Rica, tutti con una storia coloniale spagnola, rafforza la possibilità che abbia origine nella penisola iberica, successivamente adattata in America.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono abbondanti testimonianze di diverse forme del cognome Bellorin, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in atti storici o documenti di famiglia. L'esatta etimologia del cognome non è ancora chiaramente stabilita nella letteratura genealogica,ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine legata alla cultura ispanica.

Il significato del cognome, se considerato una possibile radice in termini descrittivi, potrebbe essere legato ad un nome dato o ad una caratteristica della famiglia o del luogo di origine. Tuttavia, non essendoci documenti certi, l'ipotesi più accreditata è che Bellorin sia un cognome patronimico o toponomastico trasmesso di generazione in generazione nelle regioni di lingua spagnola.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bellorin in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In America, soprattutto in Venezuela e Nicaragua, il cognome ha una presenza dominante, con incidenze che superano rispettivamente le 10.000 e le 2.500 persone. Ciò indica che in questi paesi Bellorin è un cognome relativamente comune, forse associato a famiglie storicamente stabilite in quelle regioni.

In America Centrale, anche paesi come Honduras e Costa Rica mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, con incidenze rispettivamente di 77 e 23 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne o movimenti familiari durante i processi coloniali e postcoloniali.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 130 persone, riflettendo la migrazione di famiglie latinoamericane o ispaniche in cerca di migliori opportunità. La presenza in Canada, con 9 persone, potrebbe essere collegata anche a recenti movimenti migratori o a legami familiari.

In Europa, l'incidenza in Spagna è di 95 persone, il che suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, anche se su scala minore rispetto all'America. La presenza in paesi come Germania, Francia e Regno Unito, con cifre di 1 persona ciascuno, indica che il cognome ha raggiunto anche queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni moderne o legami familiari internazionali.

In Asia, più precisamente in Cina, si registra la presenza di 1 persona con il cognome Bellorin, il che potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o alla globalizzazione dei cognomi. La dispersione nei diversi continenti riflette la mobilità globale e l'espansione delle famiglie con questo cognome in culture e regioni diverse.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bellorin mostra una forte presenza in America Latina, soprattutto in Venezuela e Nicaragua, con una dispersione minore in Europa, Nord America e altre regioni. Questi modelli sono influenzati da processi storici di colonizzazione, migrazione e globalizzazione, che hanno permesso al cognome di affermarsi in varie comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Bellorin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bellorin

Attualmente ci sono circa 13.672 persone con il cognome Bellorin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 585,138 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bellorin è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bellorin è più comune in Venezuela, dove circa 10.751 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bellorin sono: 1. Venezuela (10.751 persone), 2. Nicaragua (2.555 persone), 3. Stati Uniti d'America (130 persone), 4. Spagna (95 persone), e 5. Honduras (77 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Bellorin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.