Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Beyne è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Beyne è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.400 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale di Beyne rivela che la sua presenza è più notevole in alcuni paesi europei e in alcune nazioni americane, suggerendo un'origine con radici nelle regioni francofone o in aree con influenza culturale francese. La distribuzione geografica del cognome indica una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, i paesi con la più alta incidenza di Beyne sono, tra gli altri, Francia, Israele, Belgio, Stati Uniti e Paesi Bassi. Questo modello di distribuzione ci invita a esplorare le radici storiche e culturali del cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo in diversi contesti geografici e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Beyne
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Beyne rivela una presenza predominante in Europa e in paesi con forte influenza europea nella loro storia migratoria. La Francia è in cima alla lista con un’incidenza di circa 602 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. La vicinanza culturale e linguistica con la Francia suggerisce che l'origine del cognome possa essere legata a radici francesi o francofone. Anche il Belgio, con 154 incidenti, mostra una presenza importante, forse riflettendo i legami storici e culturali con le regioni francofone. Israele, con 500 episodi, si distingue come un paese dove il cognome ha avuto una notevole espansione, forse dovuta alle migrazioni e alle comunità ebraiche che hanno adottato o trasmesso il cognome in diversi contesti storici. Altri paesi con una presenza rilevante includono gli Stati Uniti (52), i Paesi Bassi (30) e il Canada (21), che indicano movimenti migratori verso il Nord America e l’Europa. L'incidenza in paesi come Argentina, Australia e Russia, seppure inferiore, mostra anche la dispersione del cognome nei diversi continenti, probabilmente frutto di migrazioni e diaspore europee. La distribuzione mostra un modello in cui i paesi con una storia di colonizzazione europea e migrazione interna presentano incidenze più elevate, riflettendo l'influenza dei movimenti migratori e delle relazioni culturali nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Beyne
Il cognome Beyne ha un'origine che sembra essere legata alle regioni francofone, data la sua predominanza in paesi come Francia e Belgio. La struttura del cognome, con la desinenza "-ne", suggerisce una possibile radice nel francese antico o nei dialetti regionali, sebbene non sia un cognome comune nell'onomastica francese moderna. Un'ipotesi è che Beyne sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, come una cittadina o una località specifica delle regioni francofone. La presenza in paesi come Israele e gli Stati Uniti può indicare che il cognome era portato da migranti che adottarono o mantennero questo nome, possibilmente in contesti di diaspora o esilio. Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche paesaggistiche o familiari. Potrebbero esistere anche varianti ortografiche simili, come Bène o Bine, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni. In sintesi, il cognome Beyne sembra avere radici nella tradizione francese o francofona, con una possibile origine toponomastica o descrittiva, che è stata trasmessa e adattata attraverso generazioni in diverse comunità in tutto il mondo.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, continente da cui probabilmente ha avuto origine il cognome, Beyne ha una presenza significativa, soprattutto in Francia e Belgio. L’incidenza in questi paesi riflette una storia di insediamenti e migrazioni interne, nonché connessioni culturali e linguistiche. La presenza nei Paesi Bassi e nel Regno Unito, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome nelle regioni vicine alla Francia e al Belgio. La migrazione europea verso il Nord e il Sud America ha portato alla dispersione del cognome in paesi come Stati Uniti, Argentina e Canada, dove si registrano incidenze minori ma costanti. In America Latina, la presenza in paesi come l'Argentina, con 14 incidenze, suggerisce che il cognome sia arrivato attraverso le migrazioni europee nelXIX e XX secolo, integrandosi nelle comunità locali. In Asia, Israele si distingue come un paese con un'incidenza notevole di 500 persone, che potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità ebraiche o ai movimenti di popolazione nella regione. In Oceania, l'Australia ha un'incidenza pari a 7, riflettendo la migrazione degli europei e l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati. La distribuzione per continenti mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie tradizionali, con un'origine europea e un'espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori e diaspore.
Domande frequenti sul cognome Beyne
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beyne