Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabida è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cabida è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 1.020 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese e araba. L'incidenza globale riflette che questa famiglia o stirpe ha una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici, anche se non raggiunge i numeri dei cognomi più diffusi. I paesi in cui è più comune sono la Spagna, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell’America Latina, con una presenza minore in altri paesi come Regno Unito, Australia, Canada, Emirati Arabi Uniti, Paesi Bassi, Qatar e Arabia Saudita. La distribuzione geografica e l'origine del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate alla storia della penisola iberica, nonché ai processi migratori e di colonizzazione che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Cabida
L'analisi della distribuzione del cognome Cabida rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. La concentrazione più alta si registra in Spagna, dove circa 64 persone portano questo cognome, rappresentando circa il 6,3% del totale mondiale. Anche se in cifre assolute questa cifra può sembrare piccola, nel contesto della popolazione spagnola la sua presenza è significativa, soprattutto nelle regioni dove i cognomi di origine locale tendono a mantenersi nelle generazioni successive.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 46 persone, che equivale a circa il 4,5% del totale globale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni spagnole e latinoamericane, nonché a comunità che conservano cognomi di origine ispanica. Anche la distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, è rilevante, anche se in numero minore, con registrazioni rispettivamente di 64 e più di 20 persone, riflettendo la dispersione del cognome in regioni con forte influenza spagnola.
Altri paesi con una presenza significativa includono Regno Unito, Australia, Canada, Emirati Arabi Uniti, Paesi Bassi, Qatar e Arabia Saudita, anche se su scala minore. Ad esempio, nel Regno Unito e in Australia, si registrano rispettivamente 4 e 3 persone, indicando una presenza residua di comunità migranti. La presenza nei paesi arabi e nell'Europa continentale può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a relazioni commerciali e diplomatiche che hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome in quelle regioni.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Cabida riflette un modello tipico dei cognomi di origine ispanica, con maggiore concentrazione nei paesi di lingua spagnola e presenza dispersa nelle comunità anglofone e arabe. La dispersione nei diversi continenti può essere messa in relazione anche a processi coloniali e migratori che hanno portato all'espansione di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Cabida
Il cognome Cabida ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collegata a radici toponomastiche o descrittive della penisola iberica. La parola stessa, "cabida", in spagnolo, significa "spazio" o "capacità", ed è un termine che è stato utilizzato in contesti legati alla misurazione o alla capacità di un luogo. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica geografica che si riferiva a un determinato spazio.
È possibile che il cognome sia nato in comunità rurali o in aree in cui era rilevante la misurazione e la descrizione di terreni o proprietà. In alcuni casi, cognomi descrittivi o legati a caratteristiche fisiche o ambientali furono adottati come cognomi di famiglia nel Medioevo, soprattutto nelle regioni dove era comune l'identificazione mediante caratteristiche del territorio.
Un'altra ipotesi è che Cabida possa derivare da un soprannome o da un nome legato alla capacità o all'abilità di una persona, anche se questa teoria è meno probabile dato il significato letterale del termine in spagnolo. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diversedel cognome, anche se in alcuni documenti antichi si potrebbero riscontrare piccole variazioni dovute a trascrizioni o adattamenti fonetici.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine sia strettamente legata alla cultura e alla lingua spagnola, dato che la parola "cabida" è comunemente usata nella lingua spagnola. La presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese o araba può riflettere migrazioni e adattamenti di famiglie che conservano questo cognome dalle loro radici nella penisola iberica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Cabida in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Spagna, dove l’incidenza riflette una probabile radice nella cultura e nella lingua spagnola. La distribuzione nel Regno Unito, nei Paesi Bassi e in altri paesi europei, sebbene scarsa, indica l'esistenza di migranti o discendenti che hanno mantenuto il cognome nelle loro comunità.
In America, è notevole la presenza in paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, con documenti che suggeriscono che il cognome sia arrivato in queste regioni durante i periodi coloniali o in migrazioni successive. La dispersione in paesi come il Canada e gli Stati Uniti mostra anche i recenti movimenti migratori, dove le comunità ispaniche e i migranti di origine spagnola hanno stabilito nuove radici.
In Asia e Medio Oriente la presenza del cognome Cabida è minima, con segnalazioni negli Emirati Arabi Uniti, Qatar e Arabia Saudita. Ciò potrebbe essere correlato ai moderni movimenti migratori, alle relazioni commerciali o diplomatiche, che hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome in quelle regioni. La presenza nei paesi arabi e nell'Europa continentale riflette la globalizzazione e la mobilità delle famiglie nel contesto contemporaneo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cabida mostra una forte presenza nei paesi di lingua spagnola, con dispersione nelle comunità di lingua inglese e nelle regioni con legami storici con la Spagna. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità e le migrazioni che hanno portato all'espansione di questo cognome nel mondo attuale.
Domande frequenti sul cognome Cabida
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabida