Caboto

6 persone
4 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caboto è più comune

#2
Filippine Filippine
2
persone
#1
Italia Italia
2
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caboto è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2
33.3%
1
Italia
2
33.3%
2
Filippine
2
33.3%
3
Inghilterra
1
16.7%

Introduzione

Il cognome Cabot è uno di quei nomi che porta con sé una ricca storia e un significato che trascende le generazioni. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza in diversi paesi e continenti rivela un'interessante eredità e un'influenza che ha resistito nel tempo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2 persone con il cognome Caboto, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli specifici che riflettono migrazioni, connessioni culturali ed eventi storici che hanno contribuito alla sua dispersione. I paesi in cui è più diffusa includono principalmente Italia, Filippine, Regno Unito e Stati Uniti, ciascuno con diversi livelli di incidenza. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un legame con storie di esplorazioni, commerci e movimenti migratori che ne hanno modellato la presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Caboto

Il cognome Caboto presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata in numero assoluto, mostra modelli interessanti in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 2 persone, il che indica che la sua presenza è piuttosto rara rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, dati specifici rivelano che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi, soprattutto in Italia, Filippine, Regno Unito e Stati Uniti.

In Italia il cognome ha un'incidenza significativa, con un valore pari a 2 nell'indice di distribuzione, suggerendo che sia relativamente più frequente rispetto ad altri paesi. Anche la presenza nelle Filippine riflette un'incidenza pari a 2, che potrebbe essere correlata alla storia della colonizzazione e della migrazione nella regione. Nel Regno Unito l'incidenza è pari a 1, indicando una presenza minore ma pur sempre notevole, forse legata a movimenti migratori storici o a legami familiari con l'Italia o con i paesi anglofoni. Negli Stati Uniti, infine, si registra anche un'incidenza pari a 1, che potrebbe riflettere la diaspora italiana e l'emigrazione europea in generale.

Questi modelli di distribuzione suggeriscono che il cognome Caboto ha radici probabilmente legate all'Italia, poiché l'incidenza in quel paese è la più significativa. La presenza nelle Filippine può essere spiegata dall'influenza coloniale e dalla migrazione spagnola, mentre nel Regno Unito e negli Stati Uniti la dispersione può essere collegata ai movimenti migratori europei nel XIX e XX secolo. La dispersione geografica, seppure limitata nei numeri, riflette la storia delle migrazioni e dei collegamenti culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto l'Italia, mantiene la più alta concentrazione del cognome, mentre in Nord America e in Asia la sua presenza è più dispersa e meno numerosa. La storia migratoria e le relazioni coloniali sono stati fattori chiave nella distribuzione del cognome, consentendo il mantenimento della sua eredità in varie parti del mondo, anche se in piccoli numeri.

Origine ed etimologia del cognome Caboto

Il cognome Caboto ha radici che sembrano strettamente legate all'Italia, in particolare alla regione settentrionale del Paese, sebbene esistano collegamenti anche con altri paesi europei. L'etimologia del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica, oppure patronimico, legato a un dato nome o soprannome trasmesso di generazione in generazione.

Un'ipotesi comune è che il cognome Caboto derivi dall'italiano antico, forse correlato alla parola "capo", che significa "capo" o "capo", e che potrebbe essere stato usato come soprannome per qualcuno che ricopriva una posizione di leadership o autorità nella propria comunità. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, derivando da un luogo chiamato "Caboto" o simile, anche se non esistono testimonianze certe di un luogo con quel nome in Italia. La variazione ortografica più frequente nei documenti storici include forme come "Caboto" o "Capoto", che riflettono adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.

Il cognome potrebbe anche essere correlato alla figura di Juan Cabot (John Cabot), navigatore ed esploratore italiano del XV secolo, noto per le sue spedizioni alla ricerca di nuove rotte verso le Indie e per il suo ruolo nell'esplorazione dell'America. La presenza di questoil nome nei documenti storici potrebbe aver contribuito all'adozione del cognome in diverse regioni, soprattutto in contesti di migrazione ed esplorazione.

In sintesi, il cognome Caboto sembra avere un'origine che unisce elementi toponomastici e patronimici, con radici in Italia e una possibile influenza di personaggi storici rilevanti nella storia delle esplorazioni. La variabilità delle forme ortografiche e la loro dispersione geografica riflettono una storia di migrazioni, adattamenti culturali e legami familiari che hanno contribuito alla trasmissione del cognome nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Caboto in diverse regioni del mondo rivela un modello che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, con una presenza che può essere legata a famiglie storiche o a specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo.

Anche in Asia, in particolare nelle Filippine, l'incidenza è notevole, con un valore pari a 2, che può essere spiegato con l'influenza coloniale spagnola e la migrazione di famiglie italiane o europee nei secoli passati. La presenza nelle Filippine riflette come i movimenti coloniali e le relazioni internazionali abbiano facilitato la dispersione dei cognomi europei nelle regioni del sud-est asiatico.

In Nord America, gli Stati Uniti mostrano un'incidenza pari a 1, che può essere correlata all'emigrazione italiana ed europea in generale, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola in numeri assoluti, indica l'influenza delle migrazioni sull'espansione del cognome.

Nel Regno Unito si registra anche un'incidenza pari a 1, che può essere collegata a legami familiari o alla migrazione dall'Italia o dall'Europa continentale. La storia delle relazioni diplomatiche, commerciali e culturali tra questi paesi ha facilitato la presenza di cognomi come Caboto in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cabot riflette un modello di dispersione che combina radici europee con influenze coloniali e migratorie in Asia e America. Sebbene in termini assoluti la presenza sia limitata, la sua distribuzione geografica offre un'interessante visione di come i movimenti umani e le relazioni storiche abbiano contribuito a mantenere vivo questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Caboto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caboto

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Caboto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caboto è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caboto è più comune in Italia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Caboto ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.