Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabeda è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Cabeda è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni luoghi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 255 persone con questo cognome in Argentina, 193 in Brasile, 103 in Uruguay, 66 in Portogallo e un piccolo numero negli Stati Uniti, Filippine, Cuba, Spagna, Venezuela, Israele e Regno Unito. La distribuzione di questo cognome rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono movimenti storici e culturali che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo. La prevalenza del cognome Cabeda nei paesi dell'America Latina e in Portogallo suggerisce radici che potrebbero essere legate alla penisola iberica, oltre ad una possibile espansione attraverso processi migratori verso l'America e altri continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.
Distribuzione geografica del cognome Cabeda
Il cognome Cabeda ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese, con una notevole incidenza in Sud America, Brasile e Portogallo. La concentrazione più elevata si registra in Argentina, con circa 255 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale stimato di circa 663 persone. Seguono il Brasile, con 193 individui, e l'Uruguay, con 103, indicando una forte presenza nel Cono Sud. L'incidenza in Portogallo, con 66 persone, suggerisce una probabile origine nella penisola iberica, dove i cognomi che terminano in "-eda" sono relativamente comuni in alcune regioni. Inoltre, piccole quantità negli Stati Uniti (21), Filippine (15), Cuba (4), Spagna (3), Venezuela (3), Israele (2) e Regno Unito (1) riflettono processi migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione del cognome in altri continenti.
La distribuzione in Sud America, soprattutto in Argentina, Uruguay e Brasile, può essere spiegata dai movimenti migratori dall'Europa durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Portogallo avvalora l'ipotesi di un'origine iberica. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, mentre nelle Filippine la presenza potrebbe essere correlata all'influenza coloniale spagnola nella regione. La dispersione geografica del cognome Cabeda riflette i modelli di migrazione e di insediamento che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.
Origine ed etimologia del cognome Cabeda
Il cognome Cabeda ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla penisola iberica, in particolare al Portogallo e alla Spagna. La desinenza "-eda" nei cognomi è comune nella toponomastica e nei nomi che derivano da luoghi geografici o caratteristiche paesaggistiche. Cabeda è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, anche se non si hanno notizie precise di un sito chiamato esattamente "Cabeda". Tuttavia, nelle lingue portoghese e spagnola, la radice "cabe-" può essere correlata a termini che significano "testa" o "cima" e la desinenza "-eda" può indicare un luogo o una caratteristica geografica, come una collina o un'elevazione.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato, anche se questa teoria è meno concreta a causa della mancanza di documenti storici specifici. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali sembra essere "Cabeda", senza molte varianti, rafforzando l'idea di un'origine toponomastica o geografica. Dal punto di vista del significato, pur non esistendo una definizione definitiva, potrebbe essere interpretato come "luogo della testa" o "zona elevata", in riferimento ad un luogo geografico che potrebbe aver dato origine al cognome.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano in regioni alte o in luoghi con caratteristiche distintive della penisola iberica, e successivamente trasmesso attraverso generazioni, diffondendosi in America e in altre regioni attraverso processi migratori. La presenza in paesi come Portogallo e Brasile, insieme alla sua distribuzione nei paesi dell'America Latina, rafforza l'ipotesi di un'origine iberica con una successiva espansione in tutto il mondo.
Presenza regionale
Il cognome CabedaHa una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua distribuzione è più concentrata in America e nella penisola iberica. In Europa, il Portogallo è il paese con la più alta incidenza, con 66 persone, il che indica che potrebbe avere radici profonde lì e forse un'origine più antica. La presenza in Spagna, con sole 3 persone, è molto più ridotta, ma comunque significativa, dato che la storia dei cognomi nella penisola è solitamente legata alla toponomastica e alle caratteristiche geografiche della regione.
In America, l'incidenza in Argentina (255 persone), Uruguay (103) e Brasile (193) riflette una forte presenza nel Cono Sud e in Brasile, dove la migrazione europea, soprattutto dalla penisola iberica, fu intensa nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a famiglie che portarono il cognome dall'Europa, adattandolo a nuove regioni e trasmettendolo di generazione in generazione.
In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 21 persone negli Stati Uniti, ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o storiche, principalmente nel contesto della diaspora europea. La presenza nelle Filippine, con 15 persone, può essere spiegata anche con l'influenza coloniale spagnola nella regione, che ha portato all'adozione o alla trasmissione di cognomi spagnoli nelle famiglie locali.
In altri continenti, come Israele e Regno Unito, la presenza è molto scarsa, ma riflette la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni o diaspore moderne. La distribuzione regionale del cognome Cabeda, quindi, mostra uno schema che unisce le radici nella penisola iberica con una significativa espansione verso il Sud America e altri paesi, frutto di movimenti migratori storici e contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Cabeda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabeda