Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabada è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Cabada è uno dei lignaggi che, sebbene non abbia una presenza massiccia in tutti gli angoli del mondo, ha un impatto significativo in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità latinoamericane. Secondo i dati disponibili, circa 3.285 persone nel mondo portano questo cognome, a testimonianza di una notevole presenza in diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Messico, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, seguito da paesi come Filippine, Perù, Stati Uniti e Spagna. La storia e l'origine del cognome Cabada sono legate, in larga misura, alla storia della regione latinoamericana e alle migrazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. Questo cognome, che può avere radici patronimiche o toponomastiche, fa parte del patrimonio culturale di diverse comunità e la sua presenza in diversi paesi riflette processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento.
Distribuzione geografica del cognome Cabada
Il cognome Cabada presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale registrata è di circa 3.285 persone, concentrata principalmente nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. La prevalenza più alta si riscontra in Messico, con un’incidenza di 3.285 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura messicana, forse legate a famiglie originarie di quella regione o a processi migratori interni che ne hanno consolidato la presenza.
Seguono le Filippine, con 1.027 persone, e il Perù, con 1.020. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola in quel paese, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono trasmessi di generazione in generazione. In Perù, l’incidenza riflette anche l’influenza della colonizzazione e della migrazione interna. Negli Stati Uniti, con 927 persone, il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità latine e migranti, consolidando la sua presenza nel continente nordamericano.
In Europa, anche se in misura minore, il cognome compare in paesi come la Spagna, con 520 occorrenze, il che suggerisce che potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica. La presenza in altri paesi come Ecuador, Argentina, Repubblica Dominicana, Cuba e Costa Rica, anche se con numeri minori, indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alla colonizzazione.
La distribuzione mostra che il cognome Cabada ha forti radici in America Latina, soprattutto in Messico, e una presenza significativa in paesi con storia coloniale spagnola o influenza ispanica. La migrazione e le relazioni coloniali sono stati fattori chiave per la dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Cabada
Il cognome Cabada ha radici probabilmente di origine toponomastica o patronimica, anche se non esiste un'unica versione definitiva. La presenza del cognome in paesi come la Spagna e la sua elevata incidenza in Messico suggeriscono che potrebbe avere origine nella penisola iberica, più precisamente in una località o regione con quel nome. La desinenza "-ada" del cognome può indicare un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, oppure un patronimico che si è evoluto nel tempo.
In termini di significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata per "Cabada", ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine geografico o a un nome di luogo. La radice "Caba-" potrebbe essere collegata a "cabaña" o "caba", che nell'antico spagnolo si riferiva a edifici o insediamenti rurali. La desinenza "-da" potrebbe essere una variazione o un suffisso che indica appartenenza o relazione con un luogo specifico.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non molto frequenti, potrebbero includere "Cabada" senza modifiche, o qualche adattamento in altre lingue o regioni. La storia del cognome nella penisola iberica e in America Latina indica che potrebbe aver avuto origine in una famiglia che risiedeva in un luogo chiamato Cabada o simile, e che si è successivamente diffuso attraverso generazioni e migrazioni.
Il contesto storico del cognome è legato alla colonizzazione spagnola in America, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono trasmessi di generazione in generazione. La presenza in paesi come Messico, Perù ed Ecuador rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, alla quale è stata portataAmerica durante l'era coloniale e che continua ancora oggi.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Cabada ha una distribuzione che copre principalmente l'America, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti. L'incidenza in questi paesi riflette la storia di colonizzazione, migrazione e insediamento che ha caratterizzato queste regioni sin dall'epoca coloniale.
In America Latina, il Messico si distingue come il paese con l'incidenza più elevata, con 3.285 persone, che rappresentano circa il 100% dell'incidenza globale registrata nei dati disponibili. La forte presenza in Messico indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura messicana, possibilmente legate a famiglie originarie o a processi di migrazione interna.
Anche in Perù, con 1.020 incidenti, e in Ecuador, con 312, si osserva una presenza importante, che riflette l'influenza della colonizzazione spagnola in questi paesi. L'incidenza in paesi come Argentina (262), Repubblica Dominicana (223), Cuba (78) e Costa Rica (16) mostra una dispersione in tutta la regione, risultato di movimenti migratori e relazioni coloniali.
Negli Stati Uniti, con 927 episodi, il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità latine e migranti, consolidando la sua presenza nel continente nordamericano. La migrazione delle famiglie con il cognome Cabada negli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi secoli, ha contribuito alla loro presenza in quella regione.
In Europa, anche se in misura minore, la presenza in Spagna con 520 episodi indica una possibile origine europea del cognome. La dispersione in paesi come Francia, Repubblica Ceca, Svizzera e altri, anche se con numeri minori, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con la penisola iberica.
In Asia e Oceania, la presenza del cognome è praticamente insignificante, con registrazioni minime in paesi come Filippine, Australia, Giappone e Finlandia, a testimonianza del fatto che la dispersione in queste regioni è il risultato di migrazioni moderne o di specifici rapporti coloniali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cabada riflette un modello tipico di cognomi con radici nella penisola iberica che si espansero in America durante la colonizzazione e successivamente, attraverso la migrazione, si stabilirono in diversi paesi del mondo. La forte presenza in Messico e nei paesi dell'America Latina è testimonianza della sua storia e delle sue radici in queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Cabada
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabada