Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabado è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Cabado è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 779 persone nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Spagna, Argentina e altri paesi dell'America Latina, oltre ad alcune comunità negli Stati Uniti e nelle Filippine. La storia e l'origine del cognome Cabado sono legate, in larga misura, a contesti culturali e geografici specifici, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e migratorio. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale, l'origine e le possibili varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cabado
Il cognome Cabado presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza globale è stimata in 779 persone, concentrate principalmente nei paesi di lingua spagnola, sebbene esistano record anche in altre regioni. I paesi con l’incidenza più alta sono la Spagna, con una presenza significativa, seguita dall’Argentina e da altri paesi dell’America Latina come Cuba, Colombia e Costa Rica. In Spagna il cognome ha una presenza notevole, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che è relativamente più diffuso in questo paese. In Argentina l'incidenza raggiunge il 12,7%, con circa 149 persone, riflettendo la forte migrazione spagnola in America e la conservazione dei cognomi di origine iberica nella regione. Altri paesi con una presenza minore includono Filippine, Stati Uniti, Brasile, Canada, Francia, Australia, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Germania, Venezuela e Paesi Bassi, tra gli altri, con un'incidenza compresa tra 1 e 54 persone.
La distribuzione del cognome nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e nelle Filippine suggerisce un'origine che risale probabilmente alla penisola iberica, più precisamente alla Spagna. La presenza in paesi come le Filippine, con 126 persone, può essere spiegata dalla storia coloniale e migratoria, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono in queste regioni. La dispersione nei paesi di lingua inglese e in Europa riflette anche movimenti migratori più recenti o storici. L'incidenza negli Stati Uniti, con 54 persone, anche se inferiore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità di immigrati di lingua spagnola e di origine europea.
Origine ed etimologia del cognome Cabado
Il cognome Cabado ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici specifici, può essere messa in relazione con radici geografiche o descrittive nella lingua spagnola. La radice "cabado" in spagnolo può essere collegata a termini legati a "cabado" o "cabado" nel senso di "mantello" o "estremo", anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica o descrittiva. È possibile che provenga da un luogo geografico, come un luogo chiamato "El Cabado" o qualche variante simile, che serviva come riferimento per identificare coloro che provenivano da quella zona.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un termine legato alla professione o ad una caratteristica fisica, anche se non esistono prove conclusive a sostegno di questa teoria. La presenza del cognome nelle regioni di lingua spagnola e la sua distribuzione nei paesi con storia coloniale spagnola rafforza l'idea che la sua origine sia iberica. Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Cabado, Cabado o simili, a seconda delle trascrizioni e dei documenti storici.
In termini di significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma la sua possibile relazione con termini geografici o descrittivi della lingua spagnola suggerisce che il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone che vivevano vicino a un promontorio, a un'estremità di un territorio o in un luogo chiamato in quel modo. La storia del cognome, quindi, sarebbe legata alla toponomastica e all'identificazione di luoghi specifici della penisola iberica o in territori successivamente colonizzati.
Presenza regionale
La presenza del cognome Cabado è distribuita principalmente in Europa e America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa, l'incidenza in Spagna è la più significativa, riflettendo la sua probabile origineIberico. La storia della penisola e la sua espansione coloniale verso l'America Latina spiegano la presenza in paesi come Argentina, Cuba, Colombia e Costa Rica, dove il cognome si è mantenuto attraverso generazioni.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza è più bassa, con circa 54 persone, ma rappresenta un esempio di come i movimenti migratori abbiano portato i cognomi spagnoli in diverse parti del mondo. Significativa è anche la presenza nelle Filippine, con 126 persone, visto il passato coloniale spagnolo in quell'arcipelago, che ha lasciato un segno profondo nella toponomastica e nei cognomi della regione.
In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri paesi, la presenza in paesi come Colombia e Venezuela indica che anche il cognome fa parte del patrimonio genealogico di queste nazioni. La dispersione in diverse regioni riflette la storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti che hanno contribuito alla distribuzione del cognome in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Cabado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabado