Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calcines è più comune
Cuba
Introduzione
Il cognome Calcines è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 638 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Cile, Spagna, Stati Uniti e Venezuela. L'incidenza dei calcini varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'America Latina e in comunità specifiche in Europa. Questo cognome ha un'origine che può essere legata a radici geografiche o patronimiche, e la sua distribuzione riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale presenza. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Calcines, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Calcines
Il cognome Calcines presenta una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, anche se con maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale è stimata in 638 persone, con una notevole concentrazione in paesi come il Cile, dove l'incidenza è particolarmente elevata, e in Spagna, che ospita anche un numero significativo di portatori del cognome.
In Cile l'incidenza raggiunge cifre significative, con una presenza che riflette la storia migratoria e la colonizzazione del Sud America. Notevole è anche la presenza in Venezuela e Argentina, anche se in misura minore, indicando una dispersione in paesi a forte influenza ispanica. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 114 persone, il che potrebbe essere correlato alla migrazione delle famiglie latinoamericane ed europee che hanno adottato il cognome in Nord America.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 9 persone. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica e aver raggiunto altri paesi europei attraverso movimenti migratori o relazioni storiche.
Nel Nord e nel Sud America, la distribuzione riflette i modelli migratori degli ultimi decenni, con comunità di origine latinoamericana che mantengono vivo il cognome nei paesi di residenza. La presenza in Brasile, Messico e altri paesi dell'America Latina, sebbene con numeri minori, indica una dispersione che potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni interne.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Calcines mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Cile e Spagna, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Venezuela. La dispersione in Europa suggerisce anche radici nella penisola iberica, con movimenti migratori che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia dei calcini
Il cognome Calcines ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini che si riferiscono a luoghi con caratteristiche specifiche, come zone rocciose o montuose, anche se non esiste una documentazione definitiva che ne confermi l'esatto significato. La presenza del cognome nelle regioni ispanofone ed europee suggerisce che la sua origine potrebbe essere nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, dove nel Medioevo si formarono molti cognomi toponomastici.
Un'altra possibile spiegazione è che Calcines sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, le prove più forti puntano a un'origine toponomastica, dato che in alcune regioni ci sono luoghi con nomi simili o correlati, il che rafforza questa ipotesi.
Il significato del cognome può essere legato a termini legati alla geografia o alle caratteristiche paesaggistiche, come "calcin" o "calcina", che in alcuni dialetti antichi o in contesti specifici potrebbero riferirsi a zone calcaree o rocciose. Nei documenti storici potrebbero anche esistere varianti ortografiche del cognome, come Calcino o Calcini, sebbene non siano così comuni.
Storicamente il cognome Calcines potrebbe essere emerso in comunità rurali o in zone dove l'identificazione per luogo era comune per distinguere le famiglie. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni riflette l'importanza dell'identità territorialela formazione dei cognomi nella cultura ispanica ed europea.
In conclusione, nonostante non esista una documentazione esaustiva che confermi tutti i dettagli, l'origine del cognome Calcines sembra essere legata ad un contesto toponomastico, con radici nella penisola iberica e una storia che si è diffusa attraverso migrazioni e insediamenti in diversi paesi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Calcines ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è relativamente più diffuso, indicando una probabile origine nella penisola iberica. L'incidenza in paesi come Francia, Germania e Paesi Bassi, sebbene piccola, suggerisce che il cognome potrebbe essersi disperso attraverso i movimenti migratori europei, forse durante il XIX e il XX secolo.
In America Latina, la presenza di Calcini è significativa, in particolare in Cile, dove l'incidenza è elevata, e in Venezuela e Argentina. La storia coloniale e le migrazioni interne a questi paesi hanno contribuito a mantenere ed espandere il cognome. L'influenza della colonizzazione spagnola in Sud America spiega in parte la distribuzione, poiché molti cognomi spagnoli si stabilirono in queste regioni sin dall'epoca coloniale.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 114 persone, riflette la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella conservazione e diffusione del cognome in quella regione. La presenza in Canada e in altri paesi del continente potrebbe anche essere collegata ai recenti movimenti migratori.
In Asia, Africa e Oceania non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Calcines, il che indica che la sua dispersione geografica è limitata principalmente all'Europa e all'America. La distribuzione in questi continenti è praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni specifiche o diaspore particolari.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Calcines riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti nei paesi di lingua spagnola ed europei. La dispersione in America e in Europa mostra come i movimenti umani abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome, che mantiene la sua identità in diverse comunità del mondo.
Domande frequenti sul cognome Calcines
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calcines