Canale

18.822 persone
63 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Canale è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.452
persone
#1
Italia Italia
7.212
persone
#3
Argentina Argentina
3.253
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.3% Moderato

Il 38.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

63
paesi
Regionale

Presente nel 32.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18.822
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 425,035 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Canale è più comune

Italia
Paese principale

Italia

7.212
38.3%
1
Italia
7.212
38.3%
2
Stati Uniti d'America
3.452
18.3%
3
Argentina
3.253
17.3%
4
Filippine
1.570
8.3%
5
Brasile
1.409
7.5%
6
Paraguay
248
1.3%
7
Messico
227
1.2%
8
Uruguay
199
1.1%
9
Francia
143
0.8%
10
Inghilterra
142
0.8%

Introduzione

Il cognome Canale è uno dei cognomi di origine italiana che è riuscito a diffondersi in diverse parti del mondo, riflettendo sia la storia migratoria che le particolarità culturali dei suoi portatori. Con un'incidenza mondiale di circa 7.212 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e anglosassone e nella stessa Italia. La distribuzione geografica rivela che il cognome Canale è particolarmente diffuso in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, dove la sua incidenza riflette sia radici storiche che recenti movimenti migratori. La presenza di questo cognome in diverse parti del mondo invita inoltre a esplorarne le possibili origini e la sua evoluzione nel tempo, in un contesto dove le identità familiari e culturali si intrecciano con la storia delle migrazioni e delle comunità locali.

Distribuzione geografica del cognome Canale

Il cognome Canale mostra una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 7.212 persone, concentrandosi principalmente in Italia, Stati Uniti e Paesi dell'America Latina. In Italia, dove probabilmente affonda le sue radici più profonde, la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che supera le 7.200 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri Paesi. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 3.452 persone, diventando così il secondo paese con la più alta presenza del cognome, risultato delle migrazioni italiane ed europee che si stabilirono nel Nord America a partire dal XIX e XX secolo.

In America Latina, paesi come l'Argentina, con 3.253 abitanti, e il Paraguay, con 248, riflettono una forte presenza del cognome, probabilmente dovuta all'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'Argentina, in particolare, è stata una destinazione importante per gli italiani, e il cognome Canale si è affermato in diverse regioni del paese, soprattutto a Buenos Aires e dintorni. Anche altri paesi dell'America Latina come il Messico, con 227 persone, e l'Uruguay, con 199, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore.

In Asia e in altre regioni, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, con paesi come Filippine (1.570 persone), Brasile (1.409) e Francia (143). La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori, agli scambi culturali e alla diaspora italiana nei diversi continenti. L'incidenza nei paesi europei come Francia, Belgio e Svizzera riflette anche la presenza storica degli italiani in questi territori.

In sintesi, la distribuzione del cognome Canale rivela un modello di concentrazione in Italia e nei paesi a forte influenza italiana o migratoria, con una notevole presenza in America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave per l'espansione di questo cognome, che oggi si trova in vari continenti, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Canale

Il cognome Canale ha radici chiaramente italiane, e la sua origine è strettamente legata alla toponomastica e alla geografia dell'Italia. La parola "canale" in italiano significa "canale", riferendosi a corsi d'acqua, fiumi o canali di irrigazione che sono caratteristici di molte regioni italiane, soprattutto nel nord del Paese. È probabile che il cognome sia nato come toponimo, identificava cioè persone che abitavano nei pressi di un canale o che si occupavano della sua manutenzione o gestione.

In termini etimologici Canale può derivare da un luogo specifico, come un paese o una zona nota per i suoi canali, oppure può essere un cognome professionale, associato a chi lavorava nella costruzione, manutenzione o gestione di canali e sistemi di irrigazione. La presenza del cognome in diverse regioni italiane, soprattutto al nord, rafforza questa ipotesi.

Esistono varianti ortografiche correlate, come "Del Canale" o "De Canale", che riflettono anche l'influenza della toponomastica e della tradizione patronimica nella formazione dei cognomi italiani. L'adozione del cognome può essere avvenuta in epoche diverse, ma il suo uso si consolidò nel Medioevo, quando in Italia i cognomi iniziarono ad essere usati in modo più sistematico.

Il significato di "canale" come "canale" può avere anche connotazioni simboliche, legate alla comunicazione, al flusso di idee o risorse, o anche alla protezione e alla fertilità delle terre irrigate daquesti canali. In definitiva, il cognome Canale riflette un profondo legame con la storia paesaggistica e agricola dell'Italia, oltre al suo carattere topografico e occupazionale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Canale ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in Europa, America e Asia. In Europa, l'Italia è l'epicentro della sua origine e dove l'incidenza è più alta, con più di 7.200 persone che portano questo cognome. Significativa è anche la presenza in paesi come Francia, Belgio e Svizzera, che riflettono la migrazione italiana verso questi territori, soprattutto nel XIX e XX secolo.

In America, l'influenza del cognome è notevole nei paesi con forti comunità italiane, come l'Argentina, con 3.253 persone, e il Paraguay, con 248. L'immigrazione italiana in Argentina, in particolare, fu massiccia nel XIX e all'inizio del XX secolo, e molti cognomi italiani, tra cui Canale, furono integrati nella cultura locale, consolidandosi in varie regioni del Paese.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 3.452 persone con questo cognome, a seguito delle ondate migratorie iniziate nel XIX secolo. La presenza in Canada, seppur minore, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità anglofone e multiculturali.

In Asia, le Filippine si distinguono con 1.570 persone, forse legate alla diaspora italiana e ai movimenti migratori nella regione. Anche il Brasile, con 1.409 persone, mostra una presenza significativa, in linea con la migrazione europea verso il Sud America. La dispersione in questi paesi mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla diffusione del cognome.

In sintesi, la presenza del cognome Canale in diverse regioni del mondo riflette un modello di migrazione e insediamento che ha permesso il suo radicamento in varie culture e società. La storia di questi movimenti migratori, unita alle radici italiane, ha reso il cognome un simbolo di identità in diverse comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Canale

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Canale

Attualmente ci sono circa 18.822 persone con il cognome Canale in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 425,035 nel mondo porta questo cognome. È presente in 63 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Canale è presente in 63 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Canale è più comune in Italia, dove circa 7.212 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Canale sono: 1. Italia (7.212 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.452 persone), 3. Argentina (3.253 persone), 4. Filippine (1.570 persone), e 5. Brasile (1.409 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.8% del totale mondiale.
Il cognome Canale ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Canale (18)

Alessandra Canale

1963 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Lourdes Canale

1934 - 2012

Professione: attore

Paese: Messico Messico

Gonzalo Canale

1982 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Italia Italia

Florencia Canale

1963 - Presente

Professione: autore

Paese: Argentina Argentina

María Canale

1986 - Presente

Professione: attore

Paese: Argentina Argentina

Domenico Canale

1843 - 1919

Professione: imprenditore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America