Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Capaul è più comune
Svizzera
Introduzione
Il cognome Capaul è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 709 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come il Cile e gli Stati Uniti, dove si registrano rispettivamente incidenze di 709 e 324 persone. Inoltre, si registrano record più piccoli in paesi come Australia, Svizzera, Argentina, Germania, Spagna, Etiopia, Francia, Myanmar, Malesia, Tailandia e Sud Africa, che riflette un modello di dispersione globale, anche se con concentrazioni particolari in alcune regioni.
Il cognome Capaul, dal canto suo, può avere radici in diversi contesti storici e culturali, e la sua presenza in varie parti del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o movimenti di popolazioni. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Capaul
La distribuzione del cognome Capaul rivela una presenza predominante in America e in alcune regioni d'Europa, con una notevole incidenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti. Nello specifico, i dati mostrano che in Cile ci sono circa 709 persone con questo cognome, il che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. L'incidenza in Cile, con 709 persone, equivale a una quota significativa del totale mondiale, che si stima intorno alle 1.350 persone in totale, considerando anche i dati negli Stati Uniti e in altri paesi.
Negli Stati Uniti la presenza di Capaul raggiunge le 324 persone, il che indica un'importante dispersione nel contesto nordamericano. La migrazione europea, soprattutto dai paesi di lingua spagnola di origine europea, può in parte spiegare questa distribuzione. Inoltre, in paesi come l'Australia, con 17 abitanti, e in altri paesi con numeri minori, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie che portano questo nome.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come la Svizzera, con 8 persone, e in Germania, con 2. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione con le migrazioni europee verso l'America nei secoli passati o con l'esistenza di radici in specifiche regioni dell'Europa centrale e occidentale. La dispersione in paesi come l'Argentina, con 5 persone, mostra anche la migrazione latinoamericana e l'espansione del cognome nella regione.
In generale, la distribuzione geografica del cognome Capaul mostra un modello di concentrazione in America, soprattutto in Cile e Stati Uniti, con una presenza residua in Europa, Asia e Africa. Questo modello può essere influenzato dai movimenti migratori storici, dalla colonizzazione e dalle relazioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Capaul
Il cognome Capaul ha un'origine che sembra legata alle regioni ispanofone ed europee, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata. La struttura del cognome suggerisce possibili radici in lingue come il francese, il tedesco o lo spagnolo, dato il suo suono e la sua forma. Un'ipotesi è che Capaul potrebbe essere una variante di cognomi legati a toponimi o nomi di luoghi in Europa, soprattutto nelle regioni di lingua francese o tedesca.
Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica o che derivi da un nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa ipotesi. La presenza in paesi come Svizzera e Germania, insieme all'incidenza nei paesi dell'America Latina, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America attraverso le migrazioni europee nei secoli passati, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed emigrazione di massa verso il Sud e il Nord America.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che indichino un significato specifico del cognome Capaul. Tuttavia, la sua struttura potrebbe essere correlata a termini descrittivi o geografici, come un riferimento a un luogo o a una caratteristica fisica. Varianti ortografiche simili, come Capaud o Capau, potrebbero esistere nei documenti storici, sebbene non siano comuni oggi.
In sintesi, il cognome Capaul sembra avere radici europee, con probabiliL'influenza francese o tedesca e la sua dispersione in America riflette i movimenti migratori storici. La mancanza di un'etimologia definitiva fa sì che la sua origine rimanga oggetto di ricerche e speculazioni, sebbene la sua presenza in vari paesi indichi una storia di migrazione e adattamento culturale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Capaul in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Cile, l’incidenza è la più alta, con 709 persone, che rappresentano circa il 52,6% del totale mondiale stimato. Ciò indica che in Cile il cognome ha raggiunto una presenza significativa, probabilmente a causa delle migrazioni europee o dell'espansione delle famiglie nel paese nei secoli passati.
Negli Stati Uniti, la presenza di 324 persone con il cognome Capaul costituisce circa il 24% del totale mondiale, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee e latinoamericane nel Paese. La dispersione nel Nord America potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie europee si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità.
In Australia, con 17 persone, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini di migrazione europea. La storia della colonizzazione e della migrazione in Australia spiega la presenza di cognomi europei nella sua popolazione, tra cui Capaul.
In Europa, l'incidenza è inferiore, con record in Svizzera (8 persone) e Germania (2 persone). La presenza in questi paesi può essere legata a radici familiari emigrate in America o a movimenti interni all'Europa. La presenza in paesi come l'Argentina, con 5 persone, riflette anche la migrazione latinoamericana, in particolare di famiglie europee arrivate in tempi diversi.
In altri paesi come Etiopia, Myanmar, Malesia, Tailandia e Sud Africa, le registrazioni sono molto scarse, con una sola persona in ciascuno, indicando che la presenza del cognome in questi continenti è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Capaul mostra una concentrazione in America, soprattutto in Cile e Stati Uniti, con una presenza residua in Europa e in altri continenti. Questi modelli riflettono la storia migratoria e le relazioni culturali tra regioni, nonché l'espansione delle famiglie attraverso epoche e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Capaul
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capaul