Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cascardo è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Cascardo è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.521 persone con questo cognome in Brasile, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguito dall’Argentina con 729 individui e dagli Stati Uniti con 191. Inoltre, ci sono record più piccoli in paesi europei come Italia, Belgio, Spagna e in altri luoghi come Canada, Colombia, Cile, Germania, Regno Unito, Francia e Uruguay. La distribuzione geografica di Cascardo rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche condivise. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome sembra avere radici in regioni di lingua portoghese o italiana, e la sua presenza in America Latina ed Europa suggerisce una storia legata alla migrazione e alla colonizzazione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cascardo
L'analisi della distribuzione del cognome Cascardo rivela una notevole concentrazione in Brasile, dove circa 1.521 persone portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Il Brasile, con la sua vasta popolazione e la storia di migrazioni europee, soprattutto italiane e portoghesi, è chiaramente l'epicentro della presenza di Cascardo. L'incidenza in Brasile corrisponde a circa il 45-50% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha radici profonde in questo Paese, forse legate a comunità immigrate o colonizzatrici.
In secondo luogo, l'Argentina ha un'incidenza di 729 persone con il cognome Cascardo, che equivale a circa il 20-25% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle ondate migratorie europee del XIX e dell'inizio del XX secolo, in cui arrivarono italiani e spagnoli in cerca di nuove opportunità. La vicinanza culturale e linguistica con l'Italia e la Spagna potrebbe spiegare anche la presenza di varianti simili del cognome in questa regione.
Negli Stati Uniti hanno 191 persone con il cognome Cascardo, che rappresentano circa il 5-7% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni di europei, soprattutto italiani e portoghesi, che arrivarono in tempi diversi e stabilirono comunità in varie città del paese. La dispersione nel Nord America può anche essere collegata ai movimenti interni e all'integrazione degli immigrati in diversi stati.
In Europa, il cognome ha record minori in paesi come Italia (88), Belgio (12), Spagna (8), Germania (4), Regno Unito (3) e Francia (2). L'incidenza in Italia, in particolare, fa pensare che il cognome possa avere un'origine italiana, eventualmente derivato da una località o da un patronimico. La presenza in altri paesi europei potrebbe essere dovuta a migrazioni o legami familiari avvenuti nel corso dei secoli.
In Sud America, oltre all'Argentina, si registrano segnalazioni in Colombia (7), Cile (5) e Uruguay (1), a testimonianza dell'espansione del cognome nella regione, probabilmente attraverso migrazioni europee e movimenti interni. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto a Brasile e Argentina, indica una presenza consolidata in alcune fasce della popolazione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cascardo mostra una netta predominanza in Brasile e Argentina, con una presenza significativa negli Stati Uniti e record minori in Europa e in altri paesi dell'America Latina. Questi modelli riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome, nonché i collegamenti tra Europa e America attraverso la colonizzazione e l'immigrazione.
Origine ed etimologia di Cascardo
Il cognome Cascardo sembra avere radici in regioni di lingua italiana o portoghese, data la sua prevalenza in paesi come Brasile e Italia, e la sua presenza nelle comunità di lingua spagnola in America Latina. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica origine, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine.
Una possibile spiegazione è che Cascardo sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In Italia molte famiglie adottarono cognomi in base alle località o alle caratteristiche del territorio. La desinenza "-ardo" è comune nei cognomi italiani e può essere correlata a toponimi o caratteristiche descrittive. Tuttavia, una località specifica chiamata Cascardo non è chiaramente identificata, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.
AltroLa possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. La radice "Casc-" potrebbe essere correlata a parole che descrivono caratteristiche fisiche, caratteriali o professionali, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria nel contesto del cognome Cascardo.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino un significato specifico del cognome. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi con desinenze simili in italiano o portoghese possono essere collegati a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o professioni. La presenza in comunità italiane e portoghesi rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle culture.
Le varianti ortografiche del cognome, come Cascardo, possono anche riflettere adattamenti fonetici o grafici a diverse lingue e regioni. L'adattamento del cognome nei diversi paesi potrebbe aver contribuito alla sua dispersione e alla formazione di varianti nelle diverse comunità.
In sintesi, sebbene non esista una risposta definitiva sull'origine esatta del cognome Cascardo, le prove suggeriscono un'origine in Italia o Portogallo, con possibile espansione attraverso migrazioni verso l'America Latina e il Nord America. L'etimologia è probabilmente legata a caratteristiche geografiche o personali, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi aspetti.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cascardo presenta una distribuzione che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali nei diversi continenti. In Sud America, Brasile e Argentina concentrano l'incidenza più alta, con il Brasile in testa con circa 1.521 persone, seguito dall'Argentina con 729. La presenza in questi paesi è strettamente legata alle ondate migratorie europee, soprattutto italiane e portoghesi, arrivate nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In Brasile, l'incidenza del cognome può essere collegata alle comunità italiane che si stabilirono in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e altre aree urbane e rurali. L'influenza italiana in Brasile è significativa e molti cognomi italiani, incluso Cascardo, sono stati integrati nella cultura locale. La migrazione interna e l'espansione delle comunità italiane spiegano l'elevata prevalenza del cognome in questo paese.
In Argentina, la presenza del cognome riflette anche la forte immigrazione italiana, che fu una delle principali fonti di popolazione del Paese. La dispersione del cognome in città come Buenos Aires, Córdoba e altre regioni dimostra l'integrazione delle famiglie italiane nella struttura sociale argentina.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minore, con 191 persone, ma significativa in termini storici. La migrazione italiana e portoghese negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo portò alla formazione di comunità in cui si stabilirono cognomi come Cascardo. La dispersione nei diversi stati riflette la mobilità interna e l'integrazione nella società americana.
In Europa, la presenza del cognome in Italia (88), Belgio (12), Spagna (8), Germania (4), Regno Unito (3) e Francia (2) indica che la sua origine potrebbe essere in Italia, con possibili migrazioni o legami familiari in altri paesi europei. L'incidenza in Italia suggerisce che il cognome possa avere radici in una località o in un contesto culturale specifico di quella regione.
In America Latina, oltre ad Argentina e Brasile, si registrano, seppure su scala minore, Colombia, Cile e Uruguay. La presenza in questi paesi riflette l'espansione delle comunità europee nella regione e l'integrazione delle famiglie che portano il cognome Cascardo in diversi contesti sociali e culturali.
In conclusione, la distribuzione del cognome Cascardo nei diversi continenti mostra una storia di migrazioni, insediamenti e adattamenti culturali. La maggiore concentrazione in Brasile e Argentina riflette le ondate migratorie europee, mentre la sua presenza in Europa e Nord America indica connessioni storiche e culturali che trascendono i confini.
Domande frequenti sul cognome Cascardo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cascardo