Cebas

250 persone
10 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cebas è più comune

#2
Filippine Filippine
82
persone
#1
Spagna Spagna
110
persone
#3
Messico Messico
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44% Moderato

Il 44% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

250
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cebas è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

110
44%
1
Spagna
110
44%
2
Filippine
82
32.8%
3
Messico
17
6.8%
4
Argentina
14
5.6%
5
Perù
14
5.6%
7
Colombia
2
0.8%
8
Uruguay
2
0.8%
9
Cile
1
0.4%
10
Francia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Cebas è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 110 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Spagna, Messico, Argentina e Perù, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno favorito il suo insediamento in queste regioni. La storia e l'origine del cognome Cebas sono legate, in larga misura, a specifici contesti geografici e culturali, il che costituisce ulteriore interesse per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o sulla storia dei cognomi in generale. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cebas, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua presenza nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cebas

Il cognome Cebas presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in diverse regioni del mondo ispanico e in alcuni paesi di altri continenti. L'incidenza globale di questo cognome è stimata in circa 110 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa, con una presenza minore in Nord America e in altre regioni.

In Spagna, il paese con la più alta incidenza relativa, si stima che ci sia un numero significativo di persone con il cognome Cebas, anche se in cifre assolute non sono disponibili dati precisi, l'incidenza nel paese europeo è rilevante, dato che la presenza di cognomi di origine ispanica è solitamente maggiore nel suo territorio. La storia dell'immigrazione spagnola in America, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, favorì l'espansione di cognomi come Cebas nei paesi dell'America Latina.

In Messico, l'incidenza raggiunge circa 17 persone, il che rappresenta una percentuale importante rispetto ad altri paesi dell'America Latina. La presenza in Messico può essere spiegata con la colonizzazione spagnola e la successiva migrazione interna, che ha mantenuto la presenza di cognomi di origine peninsulare in diverse regioni del paese.

Anche Argentina e Perù mostrano incidenze simili, con 14 persone ciascuna, riflettendo la migrazione e l'insediamento degli spagnoli in questi paesi nei secoli passati. La distribuzione in questi paesi indica che il cognome Cebas, pur non essendo estremamente diffuso, ha radici storiche nella regione, probabilmente legate a famiglie arrivate in diverse ondate migratorie.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è più ridotta, con circa 7 persone, ma ciò potrebbe essere correlato alla diaspora delle famiglie ispaniche emigrate in cerca di migliori opportunità. Ancora più bassa è la dispersione in altri paesi dell'America Latina come Colombia, Uruguay e Cile, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, il che indica una presenza residua o radici familiari specifiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Cebas mostra uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con maggiore concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con una storia di colonizzazione spagnola. Le migrazioni e i movimenti delle popolazioni hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, anche se su scala minore rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia del cognome Cebas

Il cognome Cebas ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere messa in relazione a radici geografiche o patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivante da un luogo o regione dove si insediarono le prime famiglie che portarono questo nome. La desinenza "-as" in Cebas potrebbe indicare un adattamento fonetico o ortografico di un termine o toponimo più antico della penisola iberica.

Un'ipotesi plausibile è che Cebas derivi da un termine legato alla natura o a caratteristiche dell'ambiente, come "ceba", che in alcuni dialetti dello spagnolo antico può essere legato a piante o elementi del paesaggio. Tuttavia non esistono documenti definitivi che confermino questa etimologia, quindi può essere considerato anche un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Ceba, Cebas o Cebas, a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni in diversidocumenti storici. La mancanza di una documentazione esaustiva sull'origine specifica del cognome rende la sua storia in parte speculativa, sebbene la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola e la sua possibile relazione con luoghi o caratteristiche geografiche suggeriscano un'origine nella penisola iberica.

Il contesto storico del cognome Cebas può essere legato a famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome per ragioni geografiche, occupazionali o per qualche caratteristica distintiva. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette, in parte, l'espansione delle famiglie spagnole durante la colonizzazione, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

Insomma, sebbene non sia disponibile un'etimologia definitiva, il cognome Cebas sembra avere radici nella storia e nella cultura della penisola iberica, con un possibile collegamento a luoghi o caratteristiche naturali, e che successivamente si diffuse attraverso la migrazione verso l'America e altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Cebas in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome mantiene una presenza significativa, anche se in cifre relative non sono disponibili dati precisi, la sua incidenza è notevole rispetto ad altri paesi europei. La storia della penisola iberica, segnata da secoli di consolidamento culturale e territoriale, ha permesso che cognomi come Cebas siano conservati nei registri familiari e nella memoria collettiva.

In America Latina, la presenza del cognome Cebas è particolarmente rilevante in paesi come Messico, Argentina e Perù. La colonizzazione spagnola in questi territori ha facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi della penisola. Le migrazioni interne e le successive ondate immigratorie hanno contribuito a far sì che questo cognome rimanesse nel tempo, seppur in cifre che ne rispecchiano il carattere residuale rispetto ai cognomi più comuni.

In paesi come Colombia, Uruguay e Cile, l'incidenza è inferiore, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, ma rappresentano comunque l'impronta delle migrazioni e la storia dell'insediamento delle famiglie spagnole in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, seppur scarsa, indica l'espansione delle famiglie ispaniche in cerca di opportunità economiche e sociali, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Cebas è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere prevalentemente ispanico e occidentale. La distribuzione regionale del cognome riflette in definitiva i modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità ispaniche in diverse parti del mondo.

Questa analisi regionale ci consente di comprendere come un cognome possa essere un riflesso della storia migratoria e culturale di un popolo e come la sua presenza in diverse regioni possa offrire indizi sui movimenti e sulle relazioni tra le diverse comunità nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Cebas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cebas

Attualmente ci sono circa 250 persone con il cognome Cebas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cebas è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cebas è più comune in Spagna, dove circa 110 persone lo portano. Questo rappresenta il 44% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cebas sono: 1. Spagna (110 persone), 2. Filippine (82 persone), 3. Messico (17 persone), 4. Argentina (14 persone), e 5. Perù (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Cebas ha un livello di concentrazione moderato. Il 44% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.