Chakravarty

11.426 persone
49 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chakravarty è più comune

#2
Bangladesh Bangladesh
2.434
persone
#1
India India
7.177
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
599
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.8% Concentrato

Il 62.8% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

49
paesi
Locale

Presente nel 25.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.426
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 700,158 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chakravarty è più comune

India
Paese principale

India

7.177
62.8%
1
India
7.177
62.8%
2
Bangladesh
2.434
21.3%
4
Emirati Arabi Uniti
208
1.8%
5
Singapore
181
1.6%
6
Inghilterra
176
1.5%
7
Arabia Saudita
158
1.4%
8
Canada
114
1%
9
Qatar
95
0.8%
10
Australia
59
0.5%

Introduzione

Il cognome Chakravarty è uno dei cognomi di origine indiana che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie parti del mondo. Con un'incidenza di circa 7.177 persone in India e 2.434 in Bangladesh, questo cognome ha una presenza significativa nell'Asia meridionale, sebbene si trovi anche nelle comunità della diaspora di altri continenti. La distribuzione globale rivela che, oltre alla forte presenza in India e Bangladesh, ci sono record in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Arabia Saudita, Canada e Australia, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette sia le sue radici culturali e religiose, sia i movimenti migratori che hanno portato le comunità indiane a stabilirsi in diverse parti del mondo. Storicamente, il cognome è associato a tradizioni culturali e sociali risalenti a secoli fa e il suo significato e la sua origine offrono interessanti spunti sulla storia e sull'identità di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Chakravarty

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chakravarty rivela una concentrazione predominante nell'Asia meridionale, soprattutto in India e Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 7.177 e 2.434 persone. In questi paesi, il cognome è relativamente comune, riflettendo la loro origine culturale ed etnica. La presenza in India, in particolare, è significativa, poiché il cognome affonda le sue radici nelle tradizioni religiose e sociali indù ed è spesso associato a comunità braminiche o di casta alta.

Al di fuori della regione dell'Asia meridionale, il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e diaspore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 599 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito si contano 176 casi. Nei paesi del Golfo, come l’Arabia Saudita e il Qatar, l’incidenza è rispettivamente di 158 e 95 persone, riflettendo la presenza di comunità indiane in quelle regioni. Anche Australia, Canada e Hong Kong registrano record, anche se su scala minore, con cifre rispettivamente di 59, 114 e 48 persone.

Questo modello di distribuzione indica che, sebbene il cognome abbia un'origine chiaramente asiatica, la sua dispersione globale è stata favorita dai movimenti migratori, soprattutto nel XX e XXI secolo. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità di immigrati indiani evidenzia l'espansione del cognome oltre le sue radici tradizionali. L'incidenza nei paesi europei, come Germania, Francia e paesi nordici, sebbene inferiore, riflette anche l'integrazione delle comunità indiane in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Chakravarty mostra un forte nucleo in Asia, in particolare in India e Bangladesh, con una significativa dispersione in America, Europa e Oceania, risultato di processi migratori e di diaspora che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Chakravarty

Il cognome Chakravarty ha radici profondamente radicate nella cultura e nella tradizione indiana. È un cognome di origine sanscrita, composto dalle parole Chakra e Varta. La parola Chakra significa "ruota" o "cerchio" e in contesti religiosi e filosofici si riferisce a concetti come il ciclo della vita, la ruota del Dharma o la ruota della legge nel buddismo e nell'induismo. La parola Varta può essere tradotta come “che porta” o “che sostiene”. Insieme, queste parole suggeriscono un significato correlato a "colui che tiene la ruota" o "colui che governa il ciclo", che può essere interpretato come riferito a ruoli di leadership, autorità o conoscenza spirituale.

Il cognome Chakravarty è considerato un cognome della casta braminica in molte comunità indù, specialmente in regioni come Bengala, Bihar e Odisha. Storicamente, i portatori di questo cognome erano associati a ruoli religiosi, accademici o amministrativi e, in alcuni casi, a nobiltà o autorità spirituale. La variante ortografica più comune in India è Chakravarty, anche se nelle diaspore e nei documenti internazionali può essere trovata come Chakravarti o Chakravarti.

L'origine del cognome può anche essere collegata a titoli o posizioni tradizionali nell'antica società indiana, dove "Chakravarti" era un titolo dato a re o governanti che avevano autorità su un territorio o un regno. Col tempo questo termine divenne un cognome di famiglia, tramandato di generazione in generazione.

InIn termini di significato, il cognome riflette un lignaggio associato alla leadership, all'autorità e alla conoscenza, attributi apprezzati nella cultura indiana. La presenza di varianti e il loro utilizzo in diverse regioni indica un'evoluzione storica che ha mantenuto nei secoli la sua essenza culturale e simbolica.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Chakravarty ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con una notevole concentrazione in Asia, soprattutto in India e Bangladesh. In questi paesi l’incidenza è la più alta, con numeri che superano le 7.000 persone in India e più di 2.400 in Bangladesh, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La forte presenza in queste regioni riflette la sua origine culturale e la continuità del suo utilizzo nelle comunità tradizionali.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità di immigrati indiani dove il cognome è stato adottato e mantenuto. Negli Stati Uniti si contano circa 599 persone con questo cognome, mentre in Canada sono 114. La presenza in questi Paesi è legata alle migrazioni lavorative, accademiche e familiari, iniziate nel XX secolo e che continuano ancora oggi.

In Europa, paesi come Regno Unito, Germania, Francia e paesi nordici mostrano un numero minore, ma costante, di persone con quel cognome. Nel Regno Unito, ad esempio, ci sono 176 casi, che riflettono la storia coloniale e le migrazioni moderne. In Germania e Francia i record sono rispettivamente 15 e 1, indicando una presenza residua ma significativa in contesti accademici, professionali o di diaspora.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e il Qatar registrano un'incidenza rispettivamente di 158 e 95 persone. La presenza in questi Paesi è legata a comunità indiane che lavorano in diversi settori, dal commercio ai servizi professionali. La migrazione verso queste regioni è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome al di fuori del suo contesto originario.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda registrano record, rispettivamente con 59 e 8 persone. La migrazione verso queste regioni, soprattutto in Australia, è stata guidata da programmi di immigrazione e dalla ricerca di opportunità lavorative e accademiche.

In sintesi, la presenza del cognome Chakravarty in diversi continenti riflette un modello di migrazione e diaspora che ha portato i suoi portatori a stabilirsi in varie regioni del mondo, mantenendo viva la tradizione culturale e religiosa della sua origine.

Domande frequenti sul cognome Chakravarty

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chakravarty

Attualmente ci sono circa 11.426 persone con il cognome Chakravarty in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 700,158 nel mondo porta questo cognome. È presente in 49 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chakravarty è presente in 49 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chakravarty è più comune in India, dove circa 7.177 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chakravarty sono: 1. India (7.177 persone), 2. Bangladesh (2.434 persone), 3. Stati Uniti d'America (599 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (208 persone), e 5. Singapore (181 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.8% del totale mondiale.
Il cognome Chakravarty ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.