Chirichella

1.060 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chirichella è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
419
persone
#1
Italia Italia
538
persone
#3
Brasile Brasile
44
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.8% Concentrato

Il 50.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.060
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,547,170 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chirichella è più comune

Italia
Paese principale

Italia

538
50.8%
1
Italia
538
50.8%
2
Stati Uniti d'America
419
39.5%
3
Brasile
44
4.2%
4
Argentina
41
3.9%
5
Canada
10
0.9%
6
Germania
4
0.4%
7
Francia
1
0.1%
8
Irlanda
1
0.1%
9
Malesia
1
0.1%
10
Venezuela
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Chirichella è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 538 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Chirichella si trova in Italia, seguita da Stati Uniti, Brasile, Argentina, Canada, Germania, Francia, Irlanda, Malesia e Venezuela. Questa dispersione riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito all'espansione del cognome oltre le sue radici originarie. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Chirichella, fornendo una visione completa della sua rilevanza ed evoluzione in diversi contesti geografici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Chirichella

Il cognome Chirichella presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Italia, sia la sua espansione verso altri continenti. L'incidenza mondiale di questa denominazione raggiunge circa 538 persone, concentrate soprattutto in Italia, dove la presenza è più significativa. In Italia il cognome ha un impatto notevole, collocandolo in una posizione rilevante all'interno delle famiglie con radici nell'area mediterranea. La presenza negli Stati Uniti, con 419 persone, rappresenta una comunità significativa, frutto delle migrazioni italiane nel Nord America nei secoli XIX e XX. Anche il Brasile, con 44 vettori, mostra una presenza importante, in linea con la storia dell'immigrazione italiana nel Paese sudamericano. L’Argentina, con 41 abitanti, riflette la forte diaspora italiana nel Paese sudamericano, dove molti italiani si sono stabiliti in cerca di nuove opportunità. Canada, Germania, Francia, Irlanda, Malesia e Venezuela hanno numeri più piccoli, ma la loro presenza indica la dispersione del cognome in diversi continenti e regioni.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Chirichella abbia radici in Italia e che successivamente si sia diffuso attraverso la migrazione verso paesi con significative comunità italiane. L'incidenza negli Stati Uniti e in Sud America, in particolare, è il risultato di movimenti migratori iniziati nel XIX secolo e proseguiti nel XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali. La presenza in paesi europei come Germania, Francia e Irlanda, seppur minore, può essere collegata anche ai movimenti migratori e ai rapporti culturali con l'Italia. La dispersione in Malesia e Venezuela, seppur con numeri molto bassi, riflette la globalizzazione e la mobilità moderna, che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Chirichella

Il cognome Chirichella ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici pubblici, è associata principalmente all'Italia, in particolare alle regioni meridionali del Paese. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nei nomi italiani. La desinenza "-lei" in italiano è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o relazione, che può indicare un'origine familiare o geografica. La radice "Chiric-" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica specifica della regione da cui è nato il cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino una traduzione letterale o un significato specifico del cognome Chirichella. Alcuni esperti suggeriscono però che potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o caratteriali dei primi portatori. La presenza in Italia e nelle comunità italiane di altri paesi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura e nella lingua italiana.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del paese in cui si è stabilita la famiglia. L'adattamento a lingue e alfabeti diversi può aver generato cambiamenti anche nella forma del cognome, anche se nella maggior parte dei casi la radice principale rimane riconoscibile.

Storicamente, i cognomi italiani cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a lavori, luoghi o caratteristiche personali. È probabile che Chirichella abbia un'origine simile, legata ad una specifica comunità o ad un ceppo familiare dalla quale si distinguevaqualche peculiarità nel tuo ambiente locale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Chirichella in diverse regioni del mondo riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno caratterizzato la storia moderna. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e dove l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. La migrazione verso il Nord e il Sud America ha portato paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina ad avere comunità significative di portatori del cognome.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 419 persone, risultato dell'immigrazione italiana avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più grandi e organizzate e molti cognomi italiani, tra cui Chirichella, sono stati mantenuti in vita nelle generazioni successive.

In Sud America, Argentina e Brasile mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 41 e 44 persone. La storia dell'immigrazione italiana in questi paesi spiega la dispersione del cognome, che si è integrato nelle comunità locali e ha contribuito alla diversità culturale della regione. La forte presenza in Argentina, in particolare, riflette la grande ondata di immigrati italiani arrivati in cerca di opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In Europa, oltre all'Italia, paesi come Germania, Francia e Irlanda hanno un numero minore, ma significativo, di portatori del cognome. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o a relazioni storiche tra l'Italia e questi paesi, soprattutto nel contesto dell'Unione Europea e delle migrazioni transnazionali.

In Asia, la presenza in Malesia, sebbene con un solo record, indica l'espansione globale del cognome nell'era moderna, forse attraverso movimenti d'affari o recenti migrazioni.

In Venezuela, infine, la presenza di un'unica persona con cognome riflette la dispersione del cognome nelle comunità latinoamericane, conseguenza della diaspora italiana e delle migrazioni contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Chirichella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chirichella

Attualmente ci sono circa 1.060 persone con il cognome Chirichella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,547,170 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chirichella è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chirichella è più comune in Italia, dove circa 538 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chirichella sono: 1. Italia (538 persone), 2. Stati Uniti d'America (419 persone), 3. Brasile (44 persone), 4. Argentina (41 persone), e 5. Canada (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Chirichella ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Chirichella (1)

Cristina Chirichella

1994 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Italia Italia