Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Coffi è più comune
Costa d'Avorio
Introduzione
Il cognome Coffi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.700 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi africani, soprattutto in Costa d’Avorio, Benin e Ghana, nonché nelle comunità in America ed Europa. La distribuzione geografica suggerisce radici nelle regioni francofone e in aree con una storia di migrazione africana, nonché possibili collegamenti con comunità di origine europea. La storia e l'origine del cognome Coffi sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, che forniscono ulteriore valore al suo studio. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le peculiarità regionali del cognome Coffi, offrendo una visione completa e circostanziata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Coffi
Il cognome Coffi ha una distribuzione notevolmente concentrata in diverse regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi africani e nelle comunità di origine africana di altri continenti. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 4.700 persone, distribuite principalmente in Africa, con cifre rilevanti in paesi come Costa d’Avorio, Benin e Ghana. In Costa d'Avorio l'incidenza è di 1.860 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, ponendo questo paese come una delle principali fonti di presenza del cognome. Seguono il Benin, con 1.431 persone, e il Ghana, con 380. Questi paesi, situati nell'Africa occidentale, mostrano una prevalenza che potrebbe essere correlata alle radici culturali, linguistiche e migratorie specifiche della regione.
Fuori dal continente africano il cognome Coffi è presente anche nei paesi dell'America e dell'Europa. In America spiccano Venezuela (239), Argentina (79), Brasile (121) e Stati Uniti (55). La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni di origine africana o europea, nonché a comunità che hanno conservato il cognome per generazioni. In Europa, il cognome si trova in paesi come Francia (177), Regno Unito (18 in Inghilterra e 2 in Scozia) e Paesi Bassi (42). La distribuzione in Europa può riflettere sia le migrazioni storiche che i legami culturali con l'Africa, soprattutto nei paesi con una storia coloniale o di diaspora africana.
Il modello di distribuzione mostra che il cognome Coffi ha una forte presenza nell'Africa occidentale, con una significativa dispersione nelle comunità della diaspora in America ed Europa. L'incidenza in paesi come Francia e Regno Unito potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche, mentre in America la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione in regioni con legami storici e culturali con l'Africa, oltre a riflettere i processi migratori contemporanei.
Origine ed etimologia del cognome Coffi
Il cognome Coffi ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale, in particolare nelle regioni in cui si parlano lingue come Baulé, Ewe o Akan. La presenza significativa in paesi come Costa d'Avorio, Benin e Ghana suggerisce un'origine toponomastica o etnolinguistica in queste aree. In molte culture africane, i cognomi sono legati a specifiche caratteristiche geografiche, occupazioni, lignaggi o eventi storici.
Il termine "Coffi" potrebbe derivare da parole che si riferiscono a luoghi, caratteristiche fisiche o ruoli sociali nelle comunità in cui ha avuto origine. Ad esempio, in alcune lingue regionali, nomi simili possono essere collegati a termini che significano "persona della terra", "guerriero" o "leader". Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il che indica che il cognome può avere più origini o varianti in diverse comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come "Koffi" o "Coffie", che riflettono adattamenti fonetici in diverse lingue o regioni. La presenza in paesi francofoni, come la Costa d'Avorio e il Burkina Faso, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere collegato a tradizioni culturali e linguistiche specifiche della regione francofona dell'Africa occidentale.
Il contesto storico del cognome Coffi è legato alle strutture sociali e culturali delle comunità africane, doveNomi e cognomi svolgono funzioni identificative, ereditarie e di appartenenza. L'influenza coloniale e le migrazioni hanno contribuito alla diffusione e all'adattamento del cognome in diverse regioni del mondo, arricchendone la storia e il significato.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Coffi per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le radici tradizionali che i moderni movimenti migratori. In Africa l’incidenza è più alta, con paesi come Costa d’Avorio (1.860), Benin (1.431) e Ghana (380) che concentrano la maggior parte della popolazione con questo cognome. Questi dati indicano che il cognome è parte integrante delle comunità locali, eventualmente legato a lignaggi storici o ruoli sociali specifici.
In America la presenza è distribuita in paesi come Venezuela (239), Brasile (121), Argentina (79) e Stati Uniti (55). La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni forzate o volontarie, soprattutto nel contesto delle diaspore africane ed europee. La comunità afro-discendente in America ha conservato molti cognomi tradizionali e Coffi potrebbe essere uno di questi, adattato alle particolarità linguistiche e culturali di ogni nazione.
In Europa, il cognome ha una presenza notevole nei paesi di lingua francese e inglese. La Francia, con 177 incidenti, si distingue come un punto chiave, probabilmente a causa della storia coloniale e delle recenti migrazioni. Nel Regno Unito la presenza è più piccola ma significativa, con 20 casi in totale, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari con l’Africa. Anche i Paesi Bassi, con 42 incidenti, mostrano una presenza in comunità di immigrati africani o europei.
La distribuzione regionale mostra che il cognome Coffi ha un carattere transcontinentale, con profonde radici in Africa e una presenza significativa nelle diaspore in America ed Europa. Le migrazioni, sia storiche che contemporanee, hanno permesso a questo cognome di mantenersi e adattarsi a diversi contesti culturali, arricchendone la storia e il significato in ogni regione.
Domande frequenti sul cognome Coffi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Coffi