Cops

885 persone
28 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cops è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
172
persone
#1
Belgio Belgio
529
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
55
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.8% Concentrato

Il 59.8% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

885
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,039,548 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cops è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

529
59.8%
1
Belgio
529
59.8%
2
Stati Uniti d'America
172
19.4%
3
Inghilterra
55
6.2%
4
Paesi Bassi
45
5.1%
5
Papua Nuova Guinea
22
2.5%
6
Australia
11
1.2%
7
Francia
10
1.1%
8
Canada
9
1%
9
Brasile
7
0.8%

Introduzione

Il cognome Cops è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 529 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Cops è più diffuso includono Belgio, Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi e Francia, tra gli altri. L'incidenza in questi luoghi varia da decine a diverse centinaia di persone, il che indica che il cognome ha radici in regioni con storia europea e che, attraverso le migrazioni, ha raggiunto altri continenti. La presenza in paesi come Australia, Canada e Brasile riflette anche i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Cops, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica dei poliziotti con cognome

L'analisi della distribuzione del cognome Cops rivela che la sua incidenza è maggiore in alcuni paesi specifici, principalmente in Europa e nelle regioni con una forte presenza di comunità di origine europea in Nord America e Oceania. Secondo i dati, il paese con la più alta incidenza è il Belgio, con circa 529 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente legate a famiglie o casati storici presenti in quel territorio.

In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 172 persone, che riflette la migrazione europea verso il Nord America e l'espansione dei cognomi di origine europea nel continente. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore rispetto al Belgio, è comunque significativa e suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni nei secoli XIX e XX.

Anche il Regno Unito, con un'incidenza di 55 persone, mostra la presenza del cognome in una regione con una storia di movimenti migratori e collegamenti culturali con l'Europa continentale. I Paesi Bassi, con 45 persone, e la Francia, con 10 persone, completano i paesi in cui il cognome ha una presenza notevole.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia, Canada, Brasile, Repubblica Democratica del Congo, Germania, India, Italia, Sud Africa, Bangladesh, Benin, Camerun, Spagna, Galles, Georgia, Indonesia, Giordania, Lussemburgo, Lettonia, Madagascar, Messico, Singapore e Isole Vergini. La dispersione in questi luoghi, seppur ridotta in numero, riflette modelli migratori e di colonizzazione che hanno portato il cognome in diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Cops suggerisce un'origine europea, con una forte presenza in Belgio e nei paesi limitrofi, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e l'Oceania. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Australia è tipica dei movimenti migratori degli europei negli ultimi secoli, che hanno portato i loro cognomi in nuovi territori e hanno contribuito alla loro diversificazione.

In confronto, regioni come Africa, Asia e America Latina mostrano una presenza molto limitata, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente in questi continenti, probabilmente a causa delle barriere migratorie o della minore presenza di comunità europee con quel cognome in quelle aree.

Origine ed etimologia del cognome Cops

Il cognome Cops presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni di lingua olandese o francofona. La presenza significativa in Belgio, Paesi Bassi e Francia suggerisce che la sua origine potrebbe essere toponomastica o patronimica.

Un'ipotesi plausibile è che Cops derivi da un termine geografico o da un nome di luogo, eventualmente correlato a un toponimo o a un elemento paesaggistico. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-s" nelle regioni di lingua olandese o francofona indicano una forma patronimica, che significa "figlio di" o "appartenente a", sebbeneIn questo caso specifico non esiste alcuna prova chiara di ciò.

Un'altra possibilità è che Cops abbia un'origine professionale o descrittiva, legata a qualche professione o caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi, quindi la sua esatta etimologia rimane oggetto di ricerca.

In termini di varianti ortografiche, nei documenti storici e nella documentazione moderna, il cognome può apparire con leggere variazioni, anche se Cops sembra mantenere una forma relativamente stabile. La fonetica e l'ortografia suggeriscono un'origine in regioni in cui predomina la lingua olandese o francese, rafforzando l'ipotesi di un'origine dell'Europa occidentale.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie o casati che risiedevano in zone rurali o in determinate località e che, nel tempo, hanno trasmesso il proprio cognome attraverso le generazioni. La dispersione in paesi come Belgio, Francia e Paesi Bassi supporta questa teoria, sebbene la mancanza di documenti dettagliati limiti una conclusione definitiva.

Presenza regionale

La presenza del cognome Cops in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in Belgio, Paesi Bassi e Francia, il cognome mostra un'incidenza significativa, indicando una probabile origine in queste zone. La forte presenza in Belgio, con 529 persone, suggerisce che il loro nucleo ancestrale si trovi lì.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero minore di persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 172 persone, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei che si stabilirono in diversi stati.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 11 persone, che corrisponde alle migrazioni recenti o storiche degli europei nel continente. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, sebbene minima, indica anche la dispersione globale del cognome attraverso i movimenti migratori internazionali.

In Africa, Asia e America Latina, l'incidenza è molto bassa o inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Cops abbia un'origine prevalentemente europea e che la sua espansione verso altri continenti sia stata limitata o recente.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cops riflette una storia di migrazioni europee, colonizzazione ed espansione globale, con un forte nucleo in Belgio e una presenza dispersa in paesi con comunità di origine europea in America e Oceania. La dispersione geografica, sebbene limitata nei numeri, offre uno spaccato interessante di come i cognomi possano riflettere movimenti storici e culturali in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Cops

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cops

Attualmente ci sono circa 885 persone con il cognome Cops in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,039,548 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cops è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cops è più comune in Belgio, dove circa 529 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cops sono: 1. Belgio (529 persone), 2. Stati Uniti d'America (172 persone), 3. Inghilterra (55 persone), 4. Paesi Bassi (45 persone), e 5. Papua Nuova Guinea (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Cops ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.