Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Corrado è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Corrado è uno dei cognomi di origine italiana che è riuscito a diffondersi in diverse parti del mondo, riflettendo sia la sua storia che le migrazioni delle comunità italiane nel corso dei secoli. Attualmente si stima che siano circa 13.100 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza significativa, soprattutto nei paesi con forte influenza italiana o con comunità di immigrati italiani. La distribuzione globale del cognome Corrado rivela una notevole concentrazione in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Canada, tra gli altri. La storia di questo cognome è legata alle radici culturali e linguistiche italiane, e la sua presenza in diverse regioni riflette movimenti migratori e collegamenti storici tra l'Italia e altri paesi. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Corrado, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Corrado
Il cognome Corrado ha una distribuzione notevolmente concentrata in Italia, paese d'origine, dove l'incidenza raggiunge circa 13.100 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, dato che l'Italia è l'epicentro della presenza di questo cognome. L'alta incidenza in Italia è dovuta al fatto che Corrado è un cognome con radici italiane, con una storia che risale al medioevo, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in varie regioni del Paese.
Fuori dall'Italia, il cognome Corrado ha una presenza di rilievo negli Stati Uniti, con circa 5.145 persone che lo portano, pari a circa il 39% del totale mondiale. La comunità italiana negli Stati Uniti, che cominciò a formarsi nel XIX secolo, ha contribuito alla diffusione del cognome nel Nord America. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti in quel periodo portò molti portatori del cognome Corrado a stabilirsi in città come New York, Chicago e altri centri urbani.
In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Corrado, con circa 2.031 persone. L'immigrazione italiana in Argentina, soprattutto nei secoli XIX e XX, è stata un fattore chiave nella presenza di questo cognome nella regione. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e la società argentina ha contribuito a rendere Corrado un cognome relativamente comune in quel paese.
Altri paesi con una presenza significativa includono il Canada, con circa 510 vettori, e la Francia, con circa 331. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni europee e i collegamenti storici con l'Italia. Nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Venezuela, l'incidenza è più bassa, con cifre rispettivamente di 114 e 85, ma rappresentano comunque comunità dove il cognome Corrado è riuscito ad affermarsi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Corrado mostra una forte presenza in Italia, seguita da Stati Uniti e Argentina, con una dispersione minore negli altri paesi dell'Europa, dell'America e dell'Oceania. Le migrazioni e le connessioni culturali sono state fattori determinanti nell'espansione di questo cognome nel mondo, riflettendo le dinamiche migratorie e le relazioni storiche tra l'Italia e altri paesi.
Origine ed etimologia del cognome Corrado
Il cognome Corrado ha radici profondamente italiane, e la sua origine è legata ad un nome proprio che, a sua volta, ha radici germaniche. La forma originale del nome deriva dall'antico germanico "Conrad", che significa "consigliere coraggioso" o "consigliere coraggioso". Questo nome era popolare nel Medioevo in Europa, soprattutto nelle regioni germaniche e italiane, e in seguito divenne un cognome patronimico in Italia e in altri paesi europei.
In italiano la forma Corrado è un derivato diretto del nome proprio, inizialmente utilizzato come patronimico, indicante cioè "figlio di Corrado" o "appartenente a Corrado". Col tempo questo patronimico si affermò come cognome di famiglia, tramandato di generazione in generazione. La presenza del cognome nei documenti storici italiani, soprattutto in regioni come Lombardia, Piemonte e Toscana, ne testimonia l'antichità e le radici nella cultura italiana.
Il significato del cognome, legato al nome germanico "Conrad", riflette qualità di leadership, consiglio e coraggio, attributi apprezzati nella società medievale. Le varianti ortografiche di Corrado in diverse regioni includono forme come Conrad, Conrado e altri adattamenti a seconda della lingua e della regione. L'adattamento del cognome inAnche i diversi paesi hanno portato a variazioni nella pronuncia e nella scrittura, ma la radice rimane la stessa.
Il cognome Corrado, quindi, non rappresenta solo un legame con la storia germanica ed europea, ma riflette anche l'influenza della cultura italiana nella sua formazione e diffusione. La trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni e la sua presenza nelle testimonianze storiche ne confermano l'importanza nella storia familiare e culturale di coloro che lo portano.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Corrado ha una presenza significativa in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La storia e la cultura italiana sono state fondamentali nella formazione e nella conservazione del cognome nel suo paese d'origine. Le migrazioni interne e i collegamenti con specifiche regioni hanno contribuito a mantenere la loro presenza in diverse zone d'Italia.
In America la presenza del cognome Corrado si è consolidata soprattutto nei paesi a forte immigrazione italiana, come Argentina e Stati Uniti. In Argentina, la comunità italiana è stata una delle più numerose del Sud America e la sua influenza si riflette nella prevalenza del cognome Corrado. L'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo fu un fattore determinante affinché questo cognome si affermasse in diverse regioni dell'Argentina.
Negli Stati Uniti l'espansione del cognome Corrado è strettamente legata alle ondate migratorie italiane, iniziate nel XIX secolo. La presenza in città come New York, Chicago e altri centri urbani riflette l'integrazione delle comunità italiane nella vita sociale e culturale del Paese. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 5.145 persone, conferma l'importanza dell'immigrazione nella diffusione del cognome.
In altri continenti, come l'Oceania, la presenza del cognome Corrado è minore, ma comunque significativa, soprattutto in Australia, con 27 persone, e in Canada, con 510. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni moderne e le connessioni globali che hanno permesso a cognomi come Corrado di mantenersi e trasmettersi in culture e società diverse.
In Asia e Africa la presenza del cognome Corrado è minima, con numeri molto bassi o segnalazioni isolate. Tuttavia, la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero aumentare la loro presenza in queste regioni in futuro. La distribuzione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito alla sua espansione globale.
Domande frequenti sul cognome Corrado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Corrado