Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cosgrove è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Cosgrove è uno dei cognomi di origine anglosassone che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in diverse parti del mondo. Con un'incidenza mondiale di circa 14.039 persone, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati che hanno portato il loro lignaggio nei vari continenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Irlanda, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua espansione. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua presenza in diverse regioni riflette una storia di migrazioni e insediamenti che risale a secoli fa. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Cosgrove, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Cosgrove
Il cognome Cosgrove ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle isole britanniche, con una notevole presenza in Irlanda e nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 14.039 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e dimostra la significativa migrazione di famiglie con questo lignaggio verso il Nord America. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 4.566, mentre in Scozia e Irlanda del Nord si registrano rispettivamente 842 e 835 persone, indicando una forte presenza in queste regioni. L'Australia ha anche una comunità considerevole, che conta 2.605 persone, che riflette la storica migrazione dalle isole britanniche all'Oceania. Anche il Canada, con 1.415 persone, mostra un'espansione del cognome nel Nord America, in linea con i modelli migratori della regione.
L'analisi di questi dati rivela che la più alta concentrazione del cognome Cosgrove si riscontra nei paesi anglofoni, dove la storia coloniale e le migrazioni ne hanno favorito l'insediamento. L'incidenza in paesi come la Nuova Zelanda (504), il Sud Africa (79) e altri paesi europei, seppure inferiore in confronto, mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità anglofone e nelle regioni con legami storici con le Isole britanniche. La presenza nei paesi dell'America Latina, come il Cile (100), e in alcune nazioni africane e asiatiche, seppure minima, indica l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Europa, soprattutto in Irlanda e Regno Unito, è notevole, ma la dispersione in Nord America e Oceania è ancora più significativa a causa dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La distribuzione geografica del cognome Cosgrove riflette, in sostanza, uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza nei paesi con storia coloniale britannica e nelle comunità di immigrati che hanno mantenuto vivo il loro patrimonio familiare in nuove terre.
Origine ed etimologia del cognome Cosgrove
Il cognome Cosgrove ha radici che risalgono alla storia delle isole britanniche, in particolare dell'Irlanda e dell'Inghilterra settentrionale. È considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, probabilmente legato ad una località o ad un territorio specifico dove risiedevano o avevano proprietà le prime famiglie che portarono questo cognome. L'etimologia del nome suggerisce una possibile derivazione dal gaelico irlandese "Coscraibh" o "Coscraibh", che potrebbe essere correlato a termini che significano "campo" o "luogo di riposo". Tuttavia, alcune interpretazioni suggeriscono anche che il cognome possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato di nome Cosgrove.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Cosgrove, Cosgrave o Cosgravee, sebbene la forma più accettata e registrata nei documenti storici sia Cosgrove. La storia del cognome è legata a famiglie che vivevano nelle regioni rurali e che, nel tempo, emigrarono verso città e altri paesi, portando con sé il loro lignaggio e le loro tradizioni. La presenza del cognome in Irlanda, in particolare, suggerisce che potrebbe essere stato associato a clan o famiglie nobili in tempi antichi, anche se non esistono documenti che confermino una specifica nobiltà legata a questo cognome.
Il significato del cognome, nella sua essenza, può essere interpretato come "il luogo della capanna" oppure "il campo della collina", in riferimento alle caratteristiche geografiche delzone in cui ha avuto origine. La storia e l'etimologia del cognome Cosgrove riflettono un profondo legame con il paesaggio e la storia rurale delle regioni di origine, oltre alla sua evoluzione nel corso dei secoli in diversi contesti culturali e sociali.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cosgrove ha una marcata presenza in Europa, soprattutto in Irlanda e Regno Unito, dove la sua origine risale a secoli fa. L'incidenza in Irlanda, con circa 2.140 persone, indica che il cognome è parte integrante del patrimonio genealogico di molte famiglie irlandesi. In Inghilterra la presenza è ancora maggiore, con 4.566 persone, riflettendo la dispersione e l'insediamento delle famiglie con questo cognome in diverse regioni del Paese.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 14.039 persone, seguiti dal Canada con 1.415. La migrazione dall'Europa, in particolare dall'Irlanda e dal Regno Unito, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nella diffusione del cognome in queste regioni. La comunità anglofona negli Stati Uniti e in Canada ha mantenuto vivo il cognome, che è stato integrato in varie culture e contesti sociali.
Anche l'Oceania, con paesi come l'Australia (2.605) e la Nuova Zelanda (504), mostra una presenza significativa del cognome Cosgrove. La migrazione verso queste regioni, spinta dalla colonizzazione e dalla ricerca di nuove opportunità, ha contribuito alla diffusione del cognome in queste comunità. L'incidenza in Australia riflette la storia della colonizzazione britannica, mentre in Nuova Zelanda la presenza è legata anche alla migrazione europea.
In Africa e Asia, la presenza del cognome è molto più bassa, con record in Sud Africa (79) e in alcuni paesi asiatici come India e Filippine, dove la migrazione ha portato all'introduzione di cognomi europei in determinati contesti. Tuttavia, questi casi sono minoritari e non rappresentano una presenza significativa rispetto ad altre regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cosgrove riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con legami storici con le isole britanniche. Le migrazioni e i movimenti delle popolazioni sono stati fondamentali per la sua dispersione globale, consolidando la sua identità in diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Cosgrove
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cosgrove