Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Csordas è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Csordás è un cognome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nell'Europa centrale e orientale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 409 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha la sua maggiore presenza in paesi come Romania, Ungheria e Stati Uniti, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che risalgono a secoli fa. La storia e l'origine del cognome Csordás sono legate alla regione dell'Europa centrale e la sua presenza in diversi paesi testimonia un patrimonio culturale che è stato trasmesso di generazione in generazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Csordás
Il cognome Csordás ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza globale è stimata in circa 409 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e dell'America Latina. La concentrazione più alta si riscontra in Romania, con un'incidenza di 409 persone, che rappresenta la maggiore presenza del cognome e la sua possibile origine in questa regione. Significativa è anche l'incidenza in Ungheria, con 94 persone, il che suggerisce una radice culturale e linguistica in questo paese, dato che la struttura del cognome e la sua fonetica sono compatibili con l'ungherese e le lingue affini.
Negli Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza di 142 persone, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America nei secoli XIX e XX. Anche il Brasile presenta una presenza notevole con 140 persone, indicando l'espansione del cognome in America Latina, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. Anche il Canada, con 129 abitanti, mostra una presenza significativa, forse riferibile a comunità di origine europea emigrate in cerca di nuove opportunità.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Germania (32), Regno Unito (22), Lussemburgo (20), Svezia (17), Australia (12), Austria (11), Francia (11) e Spagna (8). La presenza in questi paesi, seppur minore, riflette la dispersione del cognome attraverso diverse regioni europee e la sua successiva migrazione verso altri continenti.
In America Latina, anche paesi come Argentina, Messico, Cile e Venezuela mostrano presenze, anche se su scala minore, con incidenze che variano tra 1 e 3 persone. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX, che portarono in queste regioni cognomi come Csordás.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Csordás rivela un modello che combina le radici nell'Europa centrale e orientale con un'espansione verso l'America e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici e le comunità della diaspora.
Origine ed etimologia di Csordás
Il cognome Csordás ha un'origine chiaramente europea, con radici che sembrano legate alla regione dell'Ungheria e della Romania. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, sebbene possa anche avere collegamenti con termini descrittivi o termini legati alle occupazioni tradizionali della regione.
Per quanto riguarda l'etimologia, Csordás deriva probabilmente da una parola o da un nome proprio adattato alla forma del cognome. La radice "Csordás" in ungherese può essere correlata a termini che si riferiscono a gruppi o comunità rurali, o anche a termini che descrivono caratteristiche fisiche o sociali. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata, quindi la maggior parte delle interpretazioni suggerisce un'origine toponomastica o un'origine correlata a comunità specifiche nella regione dell'Ungheria e della Romania.
Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della regione, come Csordas senza l'umlaut nella "a". La presenza delle dieresi sulla "a" nella forma originale indicano la sua origine in lingue che utilizzano segni diacritici per contrassegnare la pronuncia, come l'ungherese.
Storicamente, i cognomi di origine toponomastica o patronimica nell'Europa centrale e orientale si formavano attorno a nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati, suggerendo che Csordás potrebbe essere stato inizialmente utilizzato per identificare individui o famiglie legate a una comunità specifica o a un luogo chiamato in quel modo.
In breve, il cognome Csordás riflette un patrimonio culturale della regione dell'Europa centrale, con radici nelle tradizioni linguistiche e sociali di Ungheria e Romania, e la sua presenza in altri paesi testimonia la mobilità e la diaspora di queste comunità nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Csordás in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Ungheria e Romania, l’incidenza è la più alta, con dati che riflettono una tradizione familiare profondamente radicata in queste aree. La presenza in questi paesi, che contano più di 500 persone in totale, indica che il cognome ha una forte componente di identità culturale e forse una storia che risale a diversi secoli fa in queste regioni.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 142 e 129 persone. Ciò si spiega con le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine ungherese, rumena e centroeuropea emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione del cognome in queste nazioni riflette l'integrazione delle comunità europee nel continente americano, mantenendo la propria identità culturale attraverso i cognomi.
In America Latina, anche paesi come Brasile, Argentina e Messico ospitano piccole comunità con questo cognome, con incidenze comprese tra 1 e 3 persone. La presenza in Brasile, con 140 persone, è particolarmente notevole e potrebbe essere collegata alle migrazioni di origine europea durante i periodi di colonizzazione e migrazione di massa del XX secolo. La presenza in Argentina, con 1 persona, riflette anche la diaspora europea nel paese, che è stata un'importante destinazione per gli immigrati dall'Europa centrale e orientale.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 12 persone, il che indica una migrazione più recente o dispersa, in linea con le tendenze migratorie del XX secolo. La presenza in paesi come Germania, Regno Unito, Lussemburgo e Svezia, seppure più piccola, riflette anche la mobilità europea e i legami culturali che hanno portato alla dispersione del cognome.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Csordás evidenzia un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Ungheria e Romania, con una significativa espansione verso il Nord America e l'America Latina, frutto di migrazioni storiche e movimenti di comunità europee alla ricerca di nuove opportunità in altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Csordas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Csordas