Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Delmonte è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome delmonte è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.258 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome delmonte varia notevolmente, essendo prevalente in paesi come Filippine, Stati Uniti, Italia, Argentina e Repubblica Dominicana. Questa distribuzione riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche che hanno favorito la presenza di questo cognome in varie regioni. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del Cognome delmonte
Il cognome delmonte ha una distribuzione globale che riflette modelli migratori e culturali. L'incidenza globale è stimata in circa 6.258 persone, con una presenza notevole nei paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia. I paesi con la più alta incidenza sono le Filippine, con circa 6.258 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò può essere spiegato dalla storia coloniale e migratoria delle Filippine, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella popolazione durante l'era coloniale spagnola, durata più di tre secoli.
Negli Stati Uniti si contano circa 2.061 persone con il cognome delmonte, indice di una presenza significativa, probabilmente frutto di migrazioni dai paesi dell'America Latina e dell'Europa. Anche l'Italia, con circa 1.223 persone, mostra una presenza significativa, suggerendo un'origine europea del cognome, forse nella regione del Mediterraneo. In Sud America, l'Argentina registra circa 884 persone, mentre la Repubblica Dominicana ne conta circa 870, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne.
Altri paesi in cui è presente il cognome sono il Brasile, con 580 persone, e la Francia, con 250. Nei paesi anglofoni come Canada e Regno Unito, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, con 130 e 105 persone rispettivamente. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche.
In America Centrale e nei Caraibi, paesi come Haiti, Paraguay, Cuba e altri mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che riflettono la dispersione del cognome in comunità con radici ispaniche ed europee. Piccole incidenze si registrano anche in Oceania, Australia e Nuova Zelanda, indicando migrazioni recenti o legami storici con paesi di origine europea.
In sintesi, la distribuzione del cognome delmonte rivela un modello che unisce radici europee, soprattutto spagnole e italiane, con una significativa espansione nei paesi dell'America e dell'Asia, frutto di processi migratori e di colonizzazione. La presenza nelle Filippine, in particolare, si distingue per essere la più numerosa, consolidando il suo carattere di cognome con radici nella cultura ispanica e mediterranea.
Origine ed etimologia del cognome delmonte
Il cognome delmonte ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dalla lingua spagnola e forse italiana, data la sua componente "del monte". La struttura del cognome suggerisce un riferimento geografico, specificatamente ad un luogo situato sopra o vicino ad una collina o montagna. La parola "del" in spagnolo significa "di lui" e "monte" si riferisce a un'elevazione del terreno, come una collina o una montagna. Il cognome può quindi essere tradotto come "della montagna" o "della montagna", indicando che i primi portatori del cognome risiedevano probabilmente in o nei pressi di una zona montuosa o in un luogo noto per la sua elevazione.
Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura spagnola e italiana, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui vivevano o possedevano terreni. Frequente, soprattutto in atti storici e documenti ufficiali, anche la variante "delmonte" senza spazio, che consolida il suo carattere di cognome che rimanda ad una provenienza geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Del Monte" o "Delmonte", a seconda della regione e delle tradizioni di scrittura. L'etimologia del cognome rafforza la sua natura descrittiva e geografica, e la sua presenza in paesi con influenza spagnola e italiana.supporta questa ipotesi.
Il cognome delmonte, quindi, può essere considerato un classico esempio di cognomi toponomastici che riflettono il rapporto delle famiglie con il proprio ambiente naturale o geografico, e che si sono trasmessi di generazione in generazione nel corso dei secoli, adattandosi a lingue e culture diverse.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome delmonte nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, soprattutto in Italia e Francia, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza che ne riflette l'origine mediterranea. L'Italia, con circa 1.223 abitanti, mostra una presenza significativa, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione montuosa del nord o del centro del Paese, dove sono comuni i cognomi toponomastici.
In America la presenza è notevole nei paesi di lingua spagnola come l'Argentina, con 884 abitanti, e la Repubblica Dominicana, con 870. La storia coloniale spagnola e le migrazioni interne hanno favorito la dispersione del cognome in queste regioni. In paesi come il Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore (13 persone), la presenza del cognome riflette l'espansione dei cognomi spagnoli nel continente.
Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con 2.061 persone, risultato delle migrazioni europee e latinoamericane. Alta è anche la comunità filippina, che conta circa 6.258 persone, indice di una forte presenza in Asia. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, insieme alle recenti migrazioni, spiega questa distribuzione.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, le incidenze sono inferiori, rispettivamente con 21 e 46 persone, ma riflettono la migrazione moderna e la presenza di comunità europee in queste regioni.
In Africa e in Asia, la presenza del cognome delmonte è scarsa, con incidenze di 9 in Arabia Saudita e 2 in India, tra gli altri paesi, indicando che la dispersione in queste regioni è limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o collegamenti specifici.
In sintesi, la distribuzione del cognome delmonte per continenti mostra una forte presenza in Europa e America, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e italiana, nonché nelle Filippine, riflettendo l'influenza coloniale e migratoria sulla dispersione di questo cognome in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Delmonte
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Delmonte