Denero

339 persone
20 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Denero è più comune

#2
Filippine Filippine
48
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
234
persone
#3
Camerun Camerun
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69% Concentrato

Il 69% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

339
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,598,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Denero è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

234
69%
2
Filippine
48
14.2%
3
Camerun
19
5.6%
4
Nigeria
18
5.3%
5
Thailandia
4
1.2%
6
Germania
2
0.6%
7
Argentina
1
0.3%
8
Brasile
1
0.3%
9
Canada
1
0.3%
10
Cipro
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Denero è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano questo cognome, indicando una presenza relativamente moderata ma notevole in alcuni paesi e regioni. La distribuzione geografica del cognome Denero rivela una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia, riflettendo possibili modelli migratori e connessioni storiche. Tra i paesi in cui è più comune ci sono Stati Uniti, Filippine, Camerun, Nigeria, Tailandia, Germania, Argentina, Brasile, Canada, Cipro, Repubblica Dominicana, Algeria, Regno Unito, Indonesia, India, Marocco, Malesia, Paesi Bassi, Papua Nuova Guinea e Russia. La varietà della distribuzione suggerisce che il cognome Denero possa avere molteplici origini e adattamenti culturali, arricchendone storia e significato. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il contesto e l'evoluzione.

Distribuzione geografica del cognome Denero

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Denero rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 234 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Gli Stati Uniti, in quanto paese di grande diversità migratoria, sono stati un punto di accoglienza per molte famiglie con radici in diverse parti del mondo e la presenza del cognome Denero in questo paese può essere collegata a movimenti migratori storici e contemporanei.

Le Filippine sono al secondo posto per incidenza, con 48 persone che portano il cognome Denero. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli sono stati integrati nella cultura locale. Camerun e Nigeria, rispettivamente con 19 e 18 persone, dimostrano che il cognome è presente anche in Africa, forse a causa di scambi storici o migratori nella regione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Tailandia, Germania, Argentina, Brasile, Canada, Cipro, Repubblica Dominicana, Algeria, Regno Unito, Indonesia, India, Marocco, Malesia, Paesi Bassi, Papua Nuova Guinea e Russia. La distribuzione in questi paesi indica che il cognome Denero ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni, colonizzazioni o scambi commerciali e culturali.

È importante sottolineare che la presenza in paesi come gli Stati Uniti e le Filippine potrebbe essere collegata alla diaspora spagnola ed europea, nonché all'influenza coloniale in Asia e Africa. La dispersione del cognome in regioni così diverse fa pensare che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, sia riuscito ad affermarsi in comunità diverse, adattandosi a contesti culturali e linguistici diversi.

Rispetto ad altri cognomi, Denero mostra un modello di distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che movimenti più recenti, evidenziandone il carattere globale e multiculturale. La presenza in paesi con lingue, tradizioni e strutture sociali diverse ne arricchisce la storia e solleva interessanti interrogativi sulle sue origini e sulla sua evoluzione nel tempo.

Origine ed etimologia del Denero

Il cognome Denero, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei cognomi tradizionali, sembra avere radici che potrebbero essere legate alla sfera ispanica, europea o addirittura africana. La presenza significativa nei paesi di lingua spagnola, come Argentina, Brasile e Repubblica Dominicana, suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata alla penisola iberica o a regioni colonizzate da Spagna e Portogallo.

Un'ipotesi plausibile è che Denero sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-o" o "-ro" in spagnolo e in altre lingue europee sono spesso legati a toponimi o caratteristiche geografiche. Non si hanno però notizie certe di una località denominata Denero, quindi potrebbe trattarsi anche di una variante di altri cognomi o di un patronimico modificato nel tempo.

Un'altra possibilità è che Denero abbia un'origine professionale o descrittiva, sebbene ciò sia meno probabile dato il suo modello fonetico e ortografico. L'etimologia potrebbe essere legata ad un termine in qualche lingua o dialetto antico, che conil tempo è diventato un nome di famiglia. La presenza in paesi come le Filippine e l'Africa suggerisce anche che potrebbe essere stato portato da colonizzatori o migranti europei, adattandosi a lingue e culture diverse.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne osservano molte nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme simili o derivate in diverse regioni. La storia del cognome Denero, quindi, sembra essere segnata da una commistione di influenze culturali, migratorie e linguistiche, che hanno contribuito alla sua dispersione e adattamento nelle diverse comunità.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sulla sua esatta origine, il cognome Denero ha probabilmente radici nel mondo ispanico o europeo, con una possibile origine toponomastica o patronimica, arricchita dalle migrazioni e colonizzazioni che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Presenza regionale

Il cognome Denero mostra una distribuzione che attraversa diversi continenti, riflettendo il suo carattere globale e multiculturale. In America la sua presenza è notevole in paesi come Stati Uniti, Argentina, Brasile e Repubblica Dominicana. In questi luoghi l'incidenza del cognome può essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto spagnole e portoghesi, nonché a movimenti interni ed esterni che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 234 persone che portano il cognome Denero. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati europei e latinoamericani, spiega in parte la presenza di questo cognome nel suo territorio. La comunità ispanica negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la trasmissione e la conservazione dei cognomi di origine spagnola ed europea.

In Sud America, anche paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza significativa. La storia della colonizzazione e della migrazione in questi paesi ha favorito l'integrazione dei cognomi europei nei loro documenti familiari. L'incidenza in Brasile, ad esempio, potrebbe essere correlata all'immigrazione portoghese, mentre in Argentina l'influenza spagnola è evidente.

In Africa, la presenza in Camerun e Nigeria, anche se in numero minore, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso scambi commerciali, colonizzazioni o migrazioni interne. La presenza in Asia, in paesi come Filippine, Tailandia, Indonesia, India e Malesia, riflette l'influenza coloniale spagnola ed europea in questi territori, nonché i movimenti migratori più recenti.

Anche l'Europa, in particolare Germania e Regno Unito, mostra la presenza del cognome, anche se su scala minore. Ciò può essere dovuto a migrazioni interne o all'adozione di cognomi in contesti specifici. La presenza in Russia e nei Paesi Bassi, seppure minima, suggerisce che il cognome abbia raggiunto diverse regioni del continente europeo, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Denero mostra un modello di dispersione che unisce influenze coloniali, migratorie e culturali. La presenza in paesi di diversi continenti riflette la storia dei movimenti umani e l'adattamento dei cognomi in vari contesti sociali e linguistici. La varietà di incidenza e distribuzione geografica contribuisce a comprendere la complessità e la ricchezza della storia di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Denero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Denero

Attualmente ci sono circa 339 persone con il cognome Denero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,598,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Denero è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Denero è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 234 persone lo portano. Questo rappresenta il 69% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Denero sono: 1. Stati Uniti d'America (234 persone), 2. Filippine (48 persone), 3. Camerun (19 persone), 4. Nigeria (18 persone), e 5. Thailandia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Denero ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.