Desimon

336 persone
17 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Desimon è più comune

#2
Brasile Brasile
74
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
119
persone
#3
Indonesia Indonesia
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.4% Moderato

Il 35.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

336
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,809,524 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Desimon è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

119
35.4%
1
Stati Uniti d'America
119
35.4%
2
Brasile
74
22%
3
Indonesia
49
14.6%
4
Bielorussia
30
8.9%
5
Russia
19
5.7%
6
Italia
14
4.2%
7
Canada
12
3.6%
8
Argentina
6
1.8%
9
Francia
4
1.2%
10
Spagna
2
0.6%

Introduzione

Il cognome Desimon è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 119 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Stati Uniti, Brasile, Indonesia, Bielorussia, Russia, Italia, Canada, Argentina, Francia, Spagna, Repubblica Democratica del Congo, Guatemala, Haiti, Messico, Filippine e Zimbabwe. La prevalenza in questi paesi riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Desimon

Il cognome Desimon presenta una distribuzione geografica che, seppure dispersa, mostra concentrazioni rilevanti in alcuni paesi. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 119 persone, distribuite principalmente negli Stati Uniti con 119 individui, Brasile con 74, Indonesia con 49, Bielorussia con 30, Russia con 19, Italia con 14, Canada con 12, Argentina con 6, Francia con 4, e in misura minore in paesi come Spagna, Repubblica Democratica del Congo, Guatemala, Haiti, Messico, Filippine e Zimbabwe, con cifre che vanno da 1 e 2 persone in ciascuno di questi luoghi.

Gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, rappresentando la maggioranza delle persone con questo cognome, il che può essere spiegato dai movimenti migratori e dalla diversità etnica del paese. Anche il Brasile, con 74 persone, mostra una presenza significativa, forse legata all'immigrazione europea e a specifiche comunità che portano questo cognome. Interessante la presenza in Indonesia, con 49 persone, dato che non è un paese di lingua spagnola o europea, il che suggerisce possibili migrazioni o adattamenti culturali. In Europa paesi come Bielorussia, Russia e Italia mostrano una certa incidenza, anche se inferiore rispetto ad America e Stati Uniti.

La distribuzione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 6 persone, riflette l'espansione del cognome nelle regioni di lingua spagnola, probabilmente attraverso migrazioni o legami familiari. La presenza in paesi africani come la Repubblica Democratica del Congo e in paesi caraibici come Haiti indica anche movimenti migratori e relazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Nel confronto regionale, si osserva che il Nord America e il Sud America concentrano la maggior parte degli incidenti, seguiti da Europa e Asia, in particolare dall'Indonesia. La dispersione globale del cognome Desimon, sebbene non massiccia, rivela modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in vari paesi e continenti.

Origine ed etimologia del cognome Desimon

Il cognome Desimon, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Europa, forse in paesi di lingua spagnola, italiana o anche in regioni dell'Europa orientale. La desinenza "-on" in alcuni casi può essere correlata a cognomi di origine francese o italiana, anche se in questo caso specifico la presenza in paesi come l'Italia e la Francia, insieme alla sua dispersione in America, suggerisce una possibile radice nelle lingue romanze.

Un'ipotesi è che Desimon possa essere una variante o un derivato di un cognome patronimico, di un toponimo o anche di un cognome professionale. La presenza in paesi come l'Italia e la Francia rafforza la possibilità che abbia radici nelle lingue romanze, dove i cognomi spesso derivano da nomi, luoghi o professioni.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati concreti che indichino una chiara interpretazione, ma è plausibile che sia correlato ad un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica descrittiva. La variante ortografica e la dispersione nei diversi paesi suggeriscono inoltre che il cognome possa aver subito nel tempo adattamenti fonetici e ortografici, a seconda della lingua e della regione.

In sintesi, pur non esistendo una storia definitiva e ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e struttura suggerisce che Desimon abbia radici nelle lingue romanze, con possibili collegamenti in Italia, Francia e regioni di lingua spagnola, con una storia migratoria che ha portato alla sua presenza in vari paesi delmondo.

Presenza regionale

Il cognome Desimon ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con una maggiore incidenza in America e nei paesi europei. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con il maggior numero di persone con questo cognome, con 119 individui, che rappresentano la quota maggiore della sua presenza globale. La migrazione degli europei negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver contribuito all'introduzione e alla dispersione del cognome in quel paese.

In Sud America, anche paesi come Brasile e Argentina mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 74 e 6 persone. La presenza in Brasile potrebbe essere legata all'immigrazione europea, tra cui italiani e portoghesi, mentre in Argentina la dispersione potrebbe essere legata ai movimenti migratori interni ed europei in generale.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore in cifre assolute, paesi come Bielorussia, Russia, Italia e Francia dimostrano che il cognome ha radici in queste regioni. La presenza in Italia, con 14 persone, potrebbe indicare un'origine più diretta, mentre in Bielorussia e Russia, con 30 e 19 persone rispettivamente, potrebbe riflettere migrazioni interne o movimenti storici nella regione.

In Asia e Africa la presenza è molto più limitata, con Indonesia, Repubblica Democratica del Congo, Haiti, Filippine e Zimbabwe che registrano tra 1 e 2 persone ciascuna. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, scambi culturali o adattamenti dei cognomi in contesti specifici.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Desimon riflette modelli migratori storici, in cui le migrazioni europee hanno svolto un ruolo importante nell'espansione del cognome in America e in altre regioni. La presenza in paesi di diversi continenti dimostra inoltre mobilità globale e connessioni culturali che hanno facilitato la dispersione di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Desimon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Desimon

Attualmente ci sono circa 336 persone con il cognome Desimon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,809,524 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Desimon è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Desimon è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 119 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Desimon sono: 1. Stati Uniti d'America (119 persone), 2. Brasile (74 persone), 3. Indonesia (49 persone), 4. Bielorussia (30 persone), e 5. Russia (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.6% del totale mondiale.
Il cognome Desimon ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.