Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dhera è più comune
India
Introduzione
Il cognome dhera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 463 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con particolare attenzione, tra gli altri, a India, Indonesia e Zimbabwe. La prevalenza in questi paesi può essere messa in relazione a fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia di dhera, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa di questo cognome e del suo contesto storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome dhera
Il cognome dhera ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in alcuni paesi del continente asiatico e africano. I dati disponibili indicano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in India, con un'incidenza di 232 persone, che rappresenta circa il 50,1% del totale mondiale. La seconda regione con la maggiore presenza è l'Indonesia, con 103 persone, pari a circa il 22,2%. Lo Zimbabwe continua ad avere importanza, con 103 persone, che rappresentano circa il 22,2% del totale globale. Altri paesi con una presenza minore includono Pakistan, Etiopia, Malesia, Bangladesh, Sri Lanka, Uganda e Stati Uniti, anche se in numeri molto più piccoli, con un'incidenza che varia tra 1 e 11 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome dhera abbia radici nelle regioni dell'Asia meridionale e dell'Africa, dove le comunità locali hanno mantenuto questo nome attraverso generazioni. La presenza in paesi come il Pakistan e lo Sri Lanka, sebbene minima, indica anche possibili migrazioni o scambi culturali nella storia di queste regioni. La distribuzione negli Stati Uniti, con una sola persona, riflette una presenza molto residuale, probabilmente legata a migrazioni recenti o a discendenti di comunità originarie delle regioni citate.
La concentrazione in paesi come India e Indonesia può essere spiegata da modelli storici di migrazione, scambi culturali e dall'esistenza di comunità specifiche che hanno conservato questo cognome. La dispersione in Africa, in particolare nello Zimbabwe, può anche essere collegata a movimenti migratori interni o esterni, nonché all'influenza della colonizzazione e dei contatti storici con l'Asia.
Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di dhera mostra un modello di presenza concentrata in alcune regioni, con poca dispersione globale, che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica e di una trasmissione localizzata nel tempo.
Origine ed etimologia di dhera
Il cognome dhera sembra avere un'origine prevalentemente nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare India e Pakistan, sebbene la sua presenza in Africa e nel Sud-Est asiatico suggerisca influenze culturali e linguistiche da quelle aree. La struttura fonetica e ortografica del cognome, così come la sua distribuzione, fanno pensare ad una possibile origine nelle lingue indoeuropee o dravidiche, diffuse in India e nelle regioni circostanti.
Sotto il profilo etimologico, dhera potrebbe essere correlato a termini che significano "luogo" o "città" in alcune lingue locali, oppure potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descriveva qualche caratteristica geografica o culturale della comunità che lo originava. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, quindi l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico.
Le varianti ortografiche di dhera non sono ampiamente documentate, indicando che la forma attuale è stata preservata nelle comunità in cui è mantenuta. La mancanza di varianti potrebbe essere dovuta alla trasmissione orale nelle comunità rurali o tradizionali, dove le modifiche per iscritto non sono state frequenti.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere nato in comunità specifiche, eventualmente legate agruppi etnici o tribali e che la sua trasmissione è rimasta principalmente in quelle regioni. La presenza in paesi come Indonesia e Zimbabwe potrebbe essere il risultato di migrazioni, scambi commerciali o contatti storici che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in quelle aree.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome dhera per continenti rivela una distribuzione prevalentemente in Asia e Africa. In Asia, la più alta incidenza in India e Indonesia indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove le comunità locali hanno conservato questo nome per generazioni. Anche la presenza in Pakistan e Sri Lanka, sebbene più piccola, rafforza questa ipotesi.
In Africa, l'incidenza in Zimbabwe con 103 persone suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori interni o esterni, o attraverso contatti storici con comunità asiatiche. La presenza in paesi africani come lo Zimbabwe è significativa, dato che rappresenta quasi lo stesso numero dell'Indonesia, il che potrebbe indicare una storia di migrazione o scambi culturali nella regione.
In Nord America la presenza è quasi residuale, con una sola persona negli Stati Uniti, il che riflette che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in questa regione, probabilmente a causa delle recenti migrazioni o della dispersione di specifiche comunità in altri continenti.
In termini generali, la distribuzione del cognome dhera mostra una chiara concentrazione nelle regioni dell'Asia meridionale e dell'Africa, con una presenza molto limitata nelle altre parti del mondo. Ciò suggerisce che la loro origine e il loro sviluppo sono strettamente legati alle comunità locali di quelle aree, con poca espansione verso altri continenti, tranne nei casi di migrazione recente o di specifici contatti storici.
Domande frequenti sul cognome Dhera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dhera