Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dumoulin è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Dumoulin è uno dei cognomi di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria dall'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 11.466 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Francia, Canada e Belgio, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si trova in misura minore negli Stati Uniti, in Svizzera, nei Paesi Bassi e in altri paesi, indicando modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Dumoulin sono legate alle radici francesi e alle possibili varianti in diverse regioni, che ne arricchiscono il contesto culturale ed etimologico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza del cognome Dumoulin nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dumoulin
Il cognome Dumoulin ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi francofoni e nelle regioni con forte influenza europea. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 11.466 persone, con Francia, Canada e Belgio i paesi in cui la sua presenza è più significativa. In Francia, l'incidenza è di 11.466 persone, che rappresenta una parte considerevole della popolazione con questo cognome in quel paese. Notevole anche la presenza in Canada, con un'incidenza di 3.440 persone, a testimonianza della migrazione europea verso il Nord America e della continuità della tradizione familiare nelle comunità francofone. Il Belgio conta 2.737 persone con il cognome Dumoulin, consolidando la sua presenza nella regione francofona e nelle zone vicine alla Francia.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di 788 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli passati. Altri paesi con una presenza notevole includono la Svizzera (678), i Paesi Bassi (420) e il Regno Unito (54 in Inghilterra). La dispersione nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, con 29 persone, e nei paesi dell'America Latina, anche se in misura minore, riflette anche i movimenti migratori e l'espansione del cognome nei diversi continenti.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Dumoulin è prevalentemente europeo, con una forte concentrazione in Francia e nei paesi limitrofi, e un'espansione verso il Nord America e altre regioni attraverso le migrazioni. L'incidenza in paesi come Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito indica anche che il cognome ha avuto una presenza in aree con legami storici e culturali con Francia e Belgio. La minore incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'Oceania suggerisce che la sua dispersione in questi continenti è relativamente recente o limitata.
Questo modello di distribuzione riflette sia la storia migratoria europea che le connessioni culturali e linguistiche che hanno facilitato la diffusione del cognome Dumoulin in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Dumoulin
Il cognome Dumoulin ha chiare radici francesi e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o legata alla professione. La parola "moulin" in francese significa "mulino", quindi il cognome probabilmente ha un'origine legata a qualcuno che lavorava in un mulino o viveva vicino ad uno. L'aggiunta del prefisso "Du" o "De" in francese indica "del" o "de", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome toponomastico riferito a un luogo specifico, come un mulino in un determinato luogo.
Il cognome Dumoulin, quindi, può essere interpretato come "del mulino" o "del mulino", indicando una possibile professione o luogo di residenza. Questi tipi di cognomi sono comuni nella tradizione francese e in altre culture europee, dove lavori e posizioni geografiche hanno dato origine a cognomi familiari.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Dumoulin, Du Moulin, o anche varianti in altre lingue che riflettono la stessa radice, adattate alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. La presenza di questo cognome in diversi paesi può anche aver portato a piccole variazioni nella sua ortografia, anche se la forma più comune e riconosciuta rimane Dumoulin.
Il contesto storico del cognome risale altempi in cui l’identificazione delle persone era strettamente legata alla loro professione o al luogo di residenza. Il riferimento ad un mulino indica un'attività economica importante nel Medioevo e in epoche successive, il che fa di Dumoulin un cognome dal significato legato alla vita rurale e all'economia agricola della regione francese e dell'Europa in generale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Dumoulin per continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa, Francia, Belgio e Svizzera concentrano la maggior parte dell'incidenza, con cifre che superano gli 11.000 in Francia e quasi 3.000 in Belgio. La presenza nei Paesi Bassi e nel Regno Unito, sebbene più piccola, indica anche l'influenza dei collegamenti culturali e migratori nella regione.
In America, il Canada si distingue come il paese con la più alta incidenza di Dumoulin al di fuori dell'Europa, con 3.440 persone, riflettendo la migrazione francese ed europea verso il Nord America. La presenza negli Stati Uniti, con 788 persone, testimonia anche l'espansione del cognome nel continente americano, anche se su scala minore. Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, l'incidenza è molto più bassa, con 29 persone, ma comunque significativa in termini di migrazione storica.
In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, la presenza del cognome Dumoulin è praticamente residuale, con numeri che nella maggior parte dei casi non superano le 10 persone. Ciò indica che la diffusione del cognome in queste regioni è relativamente recente o il risultato di specifiche migrazioni in epoca moderna.
In sintesi, la distribuzione per continenti conferma che Dumoulin è un cognome con profonde radici in Europa, soprattutto nei paesi francofoni, e che la sua espansione verso altri continenti è avvenuta principalmente attraverso le migrazioni europee verso il Nord America e, in misura minore, verso altri luoghi del mondo. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia della migrazione che la persistenza delle tradizioni familiari in culture e paesi diversi.
Domande frequenti sul cognome Dumoulin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dumoulin