Epeldegui

22 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Epeldegui è più comune

#2
Cile Cile
4
persone
#1
Spagna Spagna
14
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.6% Concentrato

Il 63.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Epeldegui è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

14
63.6%
1
Spagna
14
63.6%
2
Cile
4
18.2%
4
Inghilterra
1
4.5%

Introduzione

Il cognome Epeldegui è uno dei tanti cognomi di origine basca che riflettono la ricchezza culturale e linguistica della regione dei Paesi Baschi in Spagna. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza in diversi paesi e comunità rivela un patrimonio storico legato all'identità basca e ai movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in vari angoli del pianeta. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 14 persone con il cognome Epeldegui, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica mostra concentrazioni significative in alcuni paesi, principalmente in Spagna, dove l’incidenza è più elevata, e nelle comunità dell’America Latina e degli Stati Uniti, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un legame con la storia e la cultura basca, che ha trasceso i confini attraverso le generazioni.

Distribuzione geografica del cognome Epeldegui

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Epeldegui rivela una presenza prevalentemente nei paesi dove la diaspora basca ha avuto un impatto notevole. Secondo i dati, l’incidenza globale di questo cognome è di circa 14 persone, distribuite principalmente in quattro paesi: Spagna, Cile, Stati Uniti e Regno Unito, precisamente in Inghilterra. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che riflette la sua origine basca e il suo radicamento nella regione. Nello specifico, in Spagna, il cognome è relativamente più comune nelle comunità con una forte presenza basca, come i Paesi Baschi, la Navarra e alcune regioni della Spagna settentrionale.

In Cile, l'incidenza raggiunge il 4% del totale mondiale, il che può essere spiegato dalla significativa migrazione basca in Sud America durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto della colonizzazione e dello sviluppo economico. La presenza negli Stati Uniti, con il 3%, risponde anche ai movimenti migratori di origine basca, soprattutto negli stati con comunità basche storiche come California e Nevada. Infine, nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata con questo cognome, ma la sua presenza indica l'espansione del cognome in contesti di migrazione e globalizzazione moderna.

Questi modelli di distribuzione riflettono non solo la dispersione dei baschi nei diversi continenti, ma anche la storia della migrazione e dell'insediamento nei paesi dell'America Latina e anglosassoni. La presenza in paesi come il Cile e gli Stati Uniti mostra l'influenza delle ondate migratorie che hanno lasciato i Paesi Baschi alla ricerca di nuove terre e opportunità, portando con sé la loro cultura e i loro cognomi. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome Epeldegui continua ad essere relativamente esclusivo e legato a comunità specifiche, mantenendo il suo carattere di cognome di origine basca con una presenza dispersa ma significativa in alcuni contesti internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Epeldegui

Il cognome Epeldegui ha un'origine chiaramente legata alla toponomastica basca, regione nota per la sua tradizione di cognomi che si riferiscono a specifici luoghi geografici. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Epelde" e "gui", suggerisce un'origine da un toponimo o da una particolare caratteristica geografica. In basco, "epelde" può essere correlato a termini che si riferiscono a un luogo elevato o a un punto di riferimento nel paesaggio, mentre "gui" o "güi" in alcuni casi possono indicare appartenenza o relazione con un sito specifico.

Il significato esatto del cognome può essere interpretato come "il luogo di Epelde" o "colui che viene da Epelde", indicando un'origine toponomastica. È comune nella tradizione basca che i cognomi siano formati da nomi di città, montagne, fiumi o caratteristiche del terreno e che siano successivamente trasmessi di generazione in generazione come simbolo di identità e appartenenza.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, sebbene Epeldegui sembri mantenere una forma abbastanza stabile nei documenti storici. L'etimologia del cognome rafforza il suo carattere di cognome toponomastico, legato a un luogo specifico dei Paesi Baschi, e riflette l'importanza della geografia nella formazione dei cognomi tradizionali baschi.

Storicamente, cognomiSocietà basco-spaziali come Epeldegui si consolidarono nel Medioevo, in un contesto in cui l'identità locale e l'appartenenza a un territorio erano fondamentali per l'organizzazione sociale e familiare. La trasmissione di questi cognomi ha permesso di mantenere vive la storia e le radici culturali delle comunità basche, anche in contesti di diaspora e migrazione internazionale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Epeldegui in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la sua radice chiaramente basca lo colloca principalmente nei Paesi Baschi, dove la tradizione dei cognomi toponomastici è molto forte. L'incidenza in questa regione è significativa, anche se i dati specifici non forniscono cifre esatte, la presenza nelle comunità di lingua basca e nei documenti storici conferma la sua origine in questa zona.

In America Latina, soprattutto in paesi come il Cile, l'incidenza del cognome è notevole, con una presenza che può essere attribuita all'immigrazione basca nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora basca in Cile fu motivata da ragioni economiche e politiche e molti dei loro discendenti conservano ancora il proprio cognome come simbolo del loro patrimonio culturale. L'incidenza in questa regione rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, il che dimostra l'importanza della migrazione basca nella formazione delle comunità nel continente.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è più ridotta, con il 3% del totale mondiale, ma significativa in termini storici. La migrazione basca verso gli Stati Uniti si intensificò nel XIX secolo, soprattutto negli stati con una tradizione mineraria e agricola. La comunità basca in California, Nevada e altri stati ha contribuito a mantenere viva la presenza del cognome nel Paese.

Nel Regno Unito l'incidenza è minima, con una sola persona registrata, ma la sua esistenza indica l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna e globalizzazione. La presenza nei paesi anglosassoni riflette le tendenze attuali della mobilità internazionale e della dispersione dei cognomi tradizionali baschi nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Epeldegui mostra un chiaro legame con la storia della migrazione basca, con concentrazioni nei Paesi Baschi, in Sud America e negli Stati Uniti. La dispersione del cognome in questi luoghi mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e la persistenza dell'identità culturale basca in diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Epeldegui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Epeldegui

Attualmente ci sono circa 22 persone con il cognome Epeldegui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Epeldegui è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Epeldegui è più comune in Spagna, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Epeldegui ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.