Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Epelde è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Epelde è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 636 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Spagna, con un'incidenza notevole, e si trova anche in paesi dell'America Latina, come Argentina e Venezuela, oltre che in piccole comunità di altri continenti. La storia e l'origine del cognome Epelde sono legate, in larga misura, alla regione basca, nel nord della Spagna, dove molti nomi hanno radici toponomastiche o patronimiche. Questo cognome riflette un'identità culturale e regionale che ha resistito nel corso dei secoli, adattandosi ai diversi contesti migratori e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Epelde
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Epelde rivela una presenza predominante in Spagna, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, con circa 636 persone che portano questo cognome. Questa rappresenta la maggiore concentrazione, collocandola nel proprio contesto culturale e linguistico, dato che la regione basca, nel nord della Spagna, è nota per i suoi cognomi di origine toponomastica e patronimica. L'incidenza in Spagna è la più alta, probabilmente riflettendo la sua origine in questa regione, dove molti cognomi hanno radici in località, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche specifiche.
Al di fuori della Spagna, il cognome Epelde è presente anche nei paesi dell'America Latina, principalmente in Argentina, con circa 212 persone, e in Venezuela, con circa 7 individui. La presenza in questi paesi può essere spiegata con i movimenti migratori dal nord della Spagna verso l'America durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti. L'incidenza in Argentina, in particolare, riflette una comunità significativa, che mantiene vivo il patrimonio culturale basco in quella nazione. Inoltre, si riscontrano record minori in altri paesi, come la Francia, con 18 persone, e negli Stati Uniti, con 6, il che indica una dispersione più limitata ma presente in diversi continenti.
In Europa, oltre alla Spagna, sono presenti piccole comunità in paesi come la Francia, con 18 incidenti, e nel Regno Unito, con 2. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata ai movimenti migratori o alle relazioni storiche con la Spagna. Anche in altri continenti, come Oceania e Sud America, si registrano casi minimi, che riflettono la dispersione globale del cognome. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine basca, con una forte concentrazione nella regione di origine e una minore dispersione nelle comunità di emigranti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Epelde è chiaramente segnata dalla sua origine nella regione basca, con una presenza predominante in Spagna e una presenza significativa in Argentina, che riflette i movimenti migratori storici. La dispersione in altri paesi è minore, ma indica l'esistenza di comunità di discendenti o di persone con questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il patrimonio culturale e familiare.
Origine ed etimologia di Epelde
Il cognome Epelde ha radici che probabilmente affondano nella regione basca, nel nord della Spagna. La toponomastica basca è nota per i suoi cognomi derivati da posizioni geografiche, caratteristiche del paesaggio o elementi naturali, ed Epelde sembra rientrare in questa categoria. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con un luogo specifico, magari un paese, una montagna o un fiume, che serviva come riferimento per identificare le famiglie originarie di quella zona.
Per quanto riguarda il suo significato, sebbene non esista una definizione definitiva e ampiamente accettata, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini baschi che si riferiscono a elementi naturali o caratteristiche del terreno. La radice "Epel" o "Epelde" potrebbe essere collegata a termini che descrivono rilievi, colline o zone elevate, poiché nella toponomastica basca molti cognomi riflettono il paesaggio. La desinenza "-e" in basco indica spesso un luogo o una proprietà, il che rafforza l'ipotesi che Epelde sia un cognome toponomastico.
Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, ma in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare scritto in modi simili, come Epeldi o Epeldea, sebbene queste variazioni siano rare. La storia diIl cognome risale ai tempi in cui le comunità rurali basche iniziarono ad adottare cognomi in base ai luoghi di residenza, il che aiutava a distinguere le famiglie nei registri e nei documenti ufficiali.
Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione basca di preservare i nomi dei luoghi e le caratteristiche naturali come parte dell'identità familiare. La presenza di questo cognome nei documenti antichi, insieme alla sua distribuzione attuale, conferma la sua origine in quella regione e la sua evoluzione nel corso dei secoli, adattandosi ai cambiamenti sociali e migratori.
Presenza regionale
Il cognome Epelde mostra una marcata presenza in diverse regioni, principalmente in Europa e in America. In Europa, la sua maggiore concentrazione è in Spagna, soprattutto nella comunità basca, dove i cognomi toponomastici sono molto diffusi e riflettono la storia e la geografia locale. L'incidenza in Francia, con 18 segnalazioni, può anche essere correlata alla vicinanza geografica e ai movimenti migratori tra le regioni basche e il paese vicino.
In America, significativa è la presenza in Argentina, con circa 212 persone, che rappresenta una parte importante della comunità di discendenti di origine basca presente in quel Paese. La migrazione basca in Argentina fu intensa nel XIX e nel XX secolo e molti cognomi, tra cui Epelde, vengono mantenuti nelle generazioni attuali, costituendo parte dell'identità culturale di quelle comunità.
In Venezuela, con 7 incidenze, e in altri paesi come gli Stati Uniti, con 6, la presenza è minore, ma indica la dispersione del cognome nei diversi continenti. La presenza in Oceania, con 2 casi in Australia, e in Brasile, sempre con 2, riflette movimenti migratori più recenti o legami familiari che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
L'analisi regionale rivela che la maggior parte dell'incidenza è concentrata nelle aree a forte presenza basca o nelle comunità di emigranti baschi. La distribuzione geografica del cognome Epelde è un esempio di come le identità regionali e le migrazioni abbiano contribuito alla dispersione di alcuni cognomi, mantenendone il legame con le radici culturali e geografiche originarie.
Domande frequenti sul cognome Epelde
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Epelde