Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eveleth è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Eveleth è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 719 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza delle persone con il cognome Eveleth si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza notevolmente maggiore rispetto ad altri paesi, dove la loro presenza è quasi insignificante. Oltre agli Stati Uniti, si registrano dati minimi in paesi come Brasile, Ghana e Panama, ciascuno con un'incidenza di 1 persona, il che riflette una dispersione molto limitata in altre regioni del mondo.
Questo cognome ha un'origine che può essere collegata a radici geografiche o familiari e la sua presenza negli Stati Uniti suggerisce che potrebbe avere radici negli immigrati europei o in comunità specifiche che hanno portato con sé questo cognome attraverso le generazioni. La storia e la cultura intorno a Eveleth sono in gran parte legate alla storia dell'immigrazione e alle tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo questo cognome in diverse regioni. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Eveleth, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Eveleth
Il cognome Eveleth ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 719 persone con questo cognome. Si tratta della percentuale maggiore del totale mondiale, che ammonta a circa 719 persone, il che indica che quasi tutta la presenza di questo cognome si trova in quel paese. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che Eveleth potrebbe avere radici negli immigrati europei arrivati in Nord America in diverse ondate migratorie, soprattutto nel XIX e XX secolo.
Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza del cognome Eveleth è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Brasile, Ghana e Panama, ciascuno con una sola persona. Ciò riflette il fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente in altre regioni del mondo, forse a causa della sua origine specifica o di modelli migratori limitati. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a comunità specifiche, forse nel nord del paese, dove le migrazioni europee erano più frequenti, o in regioni con particolari storie di insediamenti.
Rispetto ad altri cognomi, Eveleth mostra un modello di distribuzione molto localizzato, con una presenza significativa in un singolo paese e una dispersione quasi nulla negli altri. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome ha un'origine toponomastica o familiare molto specifica, che non si è diffusa ampiamente attraverso migrazioni di massa o colonizzazioni in altre regioni. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla storia dell'insediamento in alcune aree in cui il cognome è stato mantenuto in vita attraverso generazioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Eveleth rivela una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti, con registrazioni minime in altri paesi, indicando un modello di dispersione molto limitato e possibilmente legato a comunità specifiche o ad un'origine familiare in quel paese.
Origine ed etimologia di Eveleth
Il cognome Eveleth ha un'origine che risale probabilmente a radici europee, precisamente nelle regioni dove erano diffusi cognomi toponomastici o patronimici. La struttura del cognome fa pensare che possa derivare da un nome proprio o da un luogo geografico, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che Eveleth potrebbe avere radici in cognomi di origine inglese o francese, dato il suo schema fonetico e ortografico.
Un'ipotesi possibile è che Eveleth sia una variazione o derivazione di cognomi come "Evelith" o "Evelot", che a loro volta potrebbero essere correlati a nomi propri come "Evelyn" o "Eveline", comuni nei paesi anglosassoni e francofoni. La presenza della desinenza "-th" nel cognome può indicare un'origine anglosassone, poiché molti cognomi dell'inglese antico terminavano con quella consonante, sebbene potrebbe anche avere influenze da altre lingue europee.
Il significato del cognome Eveleth non è chiaramente stabilito, ma considerando la sua possibile relazione con nomi come Evelyn, che significa "vita" o "respiro" in inglese antico, il cognome potrebbehanno connotazioni legate alla vitalità o all'esistenza. Inoltre, se il cognome ha origine toponomastica, potrebbe essere legato ad una località specifica chiamata Eveleth o simile, anche se non esistono documenti storici che confermino una località con quel nome in Europa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come Evelith, Evelot o Evelath, che riflettono diversi adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e nelle diverse regioni. La storia del cognome Eveleth, quindi, sembra essere legata alle tradizioni familiari europee che migrarono in America, soprattutto negli Stati Uniti, dove si consolidò e si mantenne attraverso le generazioni.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Eveleth ha probabilmente radici in cognomi anglosassoni o francesi, con possibili collegamenti con nomi propri legati alla vita o alla vitalità, e con un'origine toponomastica o familiare che si è conservata principalmente negli Stati Uniti.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Eveleth in diverse regioni del mondo rivela che il suo impatto è praticamente esclusivo degli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 719 persone. In confronto, negli altri continenti, la presenza è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Brasile, Ghana e Panama, ciascuno con una sola persona. Ciò indica che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori del Nord America, probabilmente a causa di specifici modelli migratori e della storia dell'insediamento familiare negli Stati Uniti.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, il cognome Eveleth ha la sua maggiore concentrazione, il che suggerisce che la famiglia o le famiglie che portano questo cognome siano arrivate nelle ondate migratorie europee e abbiano stabilito radici in alcune regioni del paese. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a comunità specifiche negli stati settentrionali o nordorientali, dove le migrazioni europee erano più frequenti nel XIX e XX secolo.
In America Latina la presenza del cognome è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Brasile e Panama. La presenza in Brasile, con una sola persona, può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. Anche a Panama la presenza è molto limitata, a testimonianza del fatto che il cognome non fa parte delle tradizioni di immigrazione di massa nella regione.
In Africa, in particolare in Ghana, e in altri continenti, non esistono testimonianze significative del cognome Eveleth, il che rafforza l'idea che la sua dispersione globale è molto limitata e che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a specifici contesti storici negli Stati Uniti e, in misura minore, in alcuni paesi dell'America Latina.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Eveleth è chiaramente concentrata negli Stati Uniti, con una dispersione quasi nulla negli altri continenti. Ciò riflette un modello di distribuzione molto localizzato, probabilmente legato alla storia migratoria e alle comunità familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in quel paese.
Domande frequenti sul cognome Eveleth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eveleth