Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eveld è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Eveld è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, circa 183 persone nel mondo portano questo cognome, con una notevole incidenza in questi due paesi. Nello specifico, negli Stati Uniti si contano circa 133 persone con il cognome Eveld, che rappresenta un'incidenza di 133 sulla popolazione, mentre in Germania la cifra arriva a 50 persone, con un'incidenza di 50. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle comunità in cui si è insediato. Pur non avendo una storia ampiamente documentata, il cognome Eveld potrebbe essere legato a radici germaniche o anglosassoni, dato il suo schema fonetico e la sua presenza in paesi con influenze di queste culture. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Eveld
Il cognome Eveld ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti e in Germania, con un'incidenza che, seppur non massiccia, è significativa in questi paesi. Negli Stati Uniti il numero di persone con questo cognome raggiunge circa 133, il che equivale a un'incidenza di 133 sulla popolazione totale, essendo il paese in cui la sua presenza è più notevole. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare tedesche, che si stabilirono in diverse regioni del paese durante i secoli XIX e XX. La storia dell'immigrazione tedesca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, può spiegare la presenza di cognomi di origine germanica come Eveld.
In Germania, invece, il cognome ha un'incidenza minore, con circa 50 persone censite, il che rappresenta una presenza più localizzata ed eventualmente legata a specifiche regioni del Paese. La distribuzione in Germania potrebbe riflettere la radice etimologica del cognome, che potrebbe aver avuto origine in una località o in caratteristiche culturali specifiche di alcune aree germaniche.
Al di fuori di questi paesi, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Eveld in altre regioni del mondo. Tuttavia, la migrazione e la diaspora europea hanno portato alcuni discendenti a trovarsi nei paesi dell'America Latina, in Canada e in altri luoghi, anche se in numero molto minore. La distribuzione geografica del cognome Eveld, quindi, è chiaramente concentrata negli Stati Uniti e in Germania, con una possibile dispersione in comunità di immigrati in altri continenti.
Questo modello di distribuzione riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali tra questi paesi. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, si spiega con le ondate migratorie di europei che cercarono nuove opportunità nel Nuovo Mondo, portando con sé cognomi e tradizioni. La minore incidenza in Germania indica che il cognome può avere un'origine più locale o regionale all'interno del paese, o che la sua dispersione in Germania è limitata rispetto alla sua presenza all'estero.
Origine ed etimologia del cognome Eveld
Il cognome Eveld sembra avere radici nella tradizione germanica o anglosassone, dato il suo schema fonetico e la sua presenza in paesi influenzati da queste culture. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, si può ipotizzare che Eveld possa derivare da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica descrittiva. Un'ipotesi plausibile è che si tratti di un cognome patronimico, formato da un antico nome personale, come derivato di un nome germanico o anglosassone, divenuto poi cognome per identificare discendenti o famiglie specifiche.
Un'altra possibilità è che Eveld abbia un'origine toponomastica, correlata a qualche località o regione della Germania o dei paesi di lingua tedesca. In questo caso, il cognome potrebbe essere stato adottato da persone che vivevano in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Eveld o simili, che col tempo è diventato un cognome di famiglia.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o occupazionali. La desinenza "-veld" in tedesco e olandese significa "campo" o "pianura", quindi Eveld potrebbe essere associato a un luogo di terra aperta o campi agricoli, chene rafforzerebbe la possibile origine toponomastica.
Le varianti ortografiche del cognome Eveld non sono abbondanti, ma potrebbero includere forme come Ewald, Ewalde o Ewal. Queste varianti riflettono i cambiamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo nelle diverse regioni e nella migrazione delle famiglie.
In sintesi, il cognome Eveld ha probabilmente un'origine germanica o anglosassone, con un possibile collegamento a posizioni geografiche o caratteristiche paesaggistiche. La sua storia è legata alle migrazioni europee e alle comunità che adottarono questo cognome per identificare il proprio lignaggio o origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Eveld è distribuita principalmente in Europa e Nord America, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti e in Germania. In Europa la sua incidenza è quella più significativa in Germania, anche se ancora limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione in Germania può essere collegata a specifiche regioni dove sono più frequenti cognomi toponomastici o legati a caratteristiche geografiche.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la maggiore presenza del cognome Eveld, risultato delle migrazioni europee, soprattutto tedesche, arrivate nel XIX e XX secolo. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle comunità stabilite in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, dove le migrazioni tedesche hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.
In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Eveld, è possibile che alcuni discendenti di migranti tedeschi abbiano portato questo cognome in paesi come Messico, Argentina o Brasile. Tuttavia, la sua incidenza in queste regioni è molto più bassa e non rappresenta una presenza rilevante in termini statistici.
In Asia e in Africa non esistono documenti che indichino una presenza notevole del cognome Eveld, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e nordamericano. La distribuzione regionale riflette in gran parte i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità germaniche e anglosassoni.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Eveld è principalmente in Germania e negli Stati Uniti, con limitata dispersione in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte la loro attuale distribuzione, che segue i modelli di insediamento e migrazione europei.
Domande frequenti sul cognome Eveld
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eveld