Farreres

127
persone
3
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Farreres è più comune

#2
Francia Francia
9
persone
#1
Spagna Spagna
117
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.1% Molto concentrato

Il 92.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

127
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Farreres è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

117
92.1%
1
Spagna
117
92.1%
2
Francia
9
7.1%
3
Germania
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Farreres è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 117 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori delle famiglie che portano questo cognome.

I paesi in cui la Farreres è più comune sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, e in misura minore i paesi dell'America Latina come Messico e Argentina. La presenza in altri paesi europei, come Francia e Germania, seppure molto più ridotta, mostra anche la dispersione del cognome attraverso regioni ed epoche diverse. La storia e la cultura di questi luoghi forniscono un contesto arricchente per comprendere l'evoluzione e il significato del cognome Farreres, che può essere collegato a specifiche radici geografiche o familiari.

Distribuzione geografica del cognome Farreres

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Farreres rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e in America, con una notevole incidenza in Spagna, dove tradizione e storia familiare sembrano avere un peso importante. Nello specifico, in Spagna, il cognome Farreres ha un'incidenza di circa 117 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale, dato che anche l'incidenza globale è di 117 persone, secondo i dati disponibili.

Al di fuori della Spagna, la presenza del cognome in paesi come Francia e Germania è molto più bassa, con incidenze rispettivamente di 9 e 1 persona. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici nella penisola iberica, si è diffuso anche in altri paesi europei, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni storiche tra queste nazioni.

In America, il cognome Farreres ha una presenza importante nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Argentina, dove le comunità di origine spagnola hanno mantenuto tradizioni familiari e cognomi che riflettono la loro eredità. L'incidenza in questi paesi, sebbene non specificata in cifre esatte nei dati disponibili, si può dedurre come significativa rispetto ad altri paesi del continente, dato il volume della popolazione e la storia migratoria.

Lo schema di distribuzione del cognome Farreres può essere spiegato con la storia delle migrazioni dalla penisola iberica verso l'America durante i secoli XVI e XVII, nonché con i movimenti interni in Europa. La presenza in Francia, ad esempio, potrebbe essere legata alla vicinanza geografica e alle relazioni culturali tra i due paesi, oltre a possibili migrazioni in tempi più recenti.

Origine ed etimologia del cognome Farreres

Il cognome Farreres ha un'origine che sembra essere legata alla toponomastica o alle radici geografiche della penisola iberica, in particolare nelle regioni catalane o valenciane. La struttura del cognome, con desinenza in -eres, è tipica dei cognomi di origine catalana o valenciana, che spesso derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'etimologia del cognome Farreres, ma si può ipotizzare che possa essere correlato ad un toponimo, eventualmente derivato da una località denominata Farreres o simile, che a sua volta potrebbe avere radici in termini descrittivi o in nomi di antichi proprietari o famiglie nobili della regione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Farrer o Farreres, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti regionali. La presenza della desinenza -eres suggerisce una possibile relazione con cognomi catalani o valenciani, che spesso contengono suffissi indicanti origine o appartenenza.

Storicamente, i cognomi di origine toponomastica nella penisola iberica sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi che riflettevano il loro luogo di residenza o lignaggio. Farreres, in questo contesto, potrebbe essere stato un cognome di famiglie che vivevano in una città chiamata Farreres o in zone vicine, trasmesso di generazione in generazione e mantenendo la sua rilevanza nell'identità familiare.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Farreres è distribuito principalmente in Europa, con una concentrazione in Spagna,in particolare nelle regioni di lingua catalana e valenciana. L'incidenza in questi territori riflette la sua possibile origine in queste aree, dove i cognomi toponomastici sono comuni e legati alla storia locale.

In America, la presenza del cognome si è consolidata in paesi con forte influenza spagnola, come Messico e Argentina, dove le comunità di lingua spagnola hanno mantenuto i cognomi tradizionali come parte del loro patrimonio culturale. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere legata alle migrazioni delle famiglie provenienti dalla penisola iberica nei secoli passati.

In altri continenti, come l'Europa centrale e settentrionale, l'incidenza del cognome Farreres è quasi inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Germania e Francia. Tuttavia, la presenza in Francia, con un'incidenza di 9 persone, indica qualche influenza migratoria o culturale, possibilmente legata a relazioni storiche e movimenti di popolazione nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Farreres riflette la sua origine nella penisola iberica e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e relazioni culturali in Europa e America. La presenza in regioni diverse dimostra inoltre l'importanza dei legami storici e familiari nella conservazione e trasmissione del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Farreres

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Farreres

Attualmente ci sono circa 127 persone con il cognome Farreres in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Farreres è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Farreres è più comune in Spagna, dove circa 117 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Farreres ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.