Ferarios

91
persone
5
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ferarios è più comune

#2
Argentina Argentina
20
persone
#1
Spagna Spagna
50
persone
#3
Costa Rica Costa Rica
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.9% Concentrato

Il 54.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ferarios è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

50
54.9%
1
Spagna
50
54.9%
2
Argentina
20
22%
3
Costa Rica
17
18.7%
4
Francia
2
2.2%

Introduzione

Il cognome Ferarios è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 50 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua presenza non è distribuita uniformemente in tutti i paesi, ma è concentrata principalmente in alcune regioni specifiche. I paesi in cui è più comune sono Spagna, Argentina e Costa Rica, con incidenze che riflettono particolari modelli migratori e culturali. La distribuzione geografica di questo cognome fa pensare che abbia radici nelle regioni di lingua spagnola, e la sua origine potrebbe essere legata ad aspetti storici, geografici o familiari che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie, le variazioni nella formazione dei cognomi e le connessioni culturali nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ferarios

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ferarios rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza significativa in Spagna, Argentina e Costa Rica. Nello specifico, i dati indicano che in Spagna sono circa 50 le persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che la Spagna è il paese in cui il cognome ha la massima concentrazione, probabilmente a causa della sua origine in qualche regione spagnola o della storica migrazione interna.

In Argentina, l'incidenza raggiunge circa 20 persone, costituendo circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata alla migrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, un modello comune in molti cognomi di origine ispanica arrivati in America durante i processi di colonizzazione e migrazione europea.

Anche la Costa Rica ha un'incidenza notevole, con circa 17 persone che portano il cognome Ferarios, che equivale a circa il 13,4% del totale mondiale. La presenza in Costa Rica può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti dalla Spagna e da altri paesi dell'America Latina, nonché dalla storia della colonizzazione e degli insediamenti nella regione.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome è molto bassa, con solo 2 persone negli Stati Uniti e 2 in Francia, indicando che la sua dispersione negli altri continenti è limitata. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, mentre in Francia potrebbe essere legata a movimenti migratori europei o a specifici legami familiari.

In termini generali, la distribuzione del cognome Ferarios riflette modelli tipici dei cognomi di origine ispanica, con una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e una minore dispersione nelle regioni con migrazioni europee o internazionali. La prevalenza in questi paesi può anche essere collegata alla storia coloniale, migratoria e culturale che ha favorito la conservazione e la trasmissione di alcuni cognomi in determinate comunità.

Origine ed etimologia di Ferarios

Il cognome Ferarios, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni di lingua spagnola, anche se non esistono documenti storici ampiamente documentati che ne spieghino con precisione l'etimologia. Tuttavia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla struttura del cognome e a modelli simili nella formazione dei cognomi nella cultura ispanica.

Una possibile radice del cognome Ferarios potrebbe essere correlata ad un termine toponomastico o geografico. La presenza del suffisso "-ios" o "-arios" in alcuni cognomi può indicare una relazione con un luogo, un'attività o una caratteristica specifica. In questo caso "Ferarios" potrebbe derivare da un toponimo, da una regione o da un termine che descrive qualche caratteristica dell'ambiente o della comunità in cui è nato il cognome.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino "Ferarios" al nome di una persona in particolare, rendendo questa ipotesi meno probabile.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che spieghino l'esatto significato del cognome. La struttura del termine non coincide con parole comuni in spagnolo o in altre lingue romanze, il che rafforza l'idea che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o di una specifica formazione locale.

Per quanto riguarda le variantiortografica, le testimonianze non sono abbondanti, ma è possibile che in alcuni documenti antichi comparisse scritto in modi simili, come "Ferario" o "Feraríos", a seconda della regione e del momento storico. La scarsità di dati rende difficile stabilirne con precisione l'origine e l'evoluzione, ma la sua presenza nei paesi di lingua spagnola suggerisce un'origine nella penisola iberica, con successiva dispersione in America.

In sintesi, anche se non esiste una spiegazione definitiva, il cognome Ferarios ha probabilmente radici nella cultura ispanica, con una possibile origine toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o familiare. La mancanza di documenti storici dettagliati invita a ulteriori ricerche negli archivi e nei documenti genealogici per chiarirne la vera etimologia e il significato.

Presenza regionale

Il cognome Ferarios mostra una distribuzione che riflette modelli tipici dei cognomi di origine ispanica, con una presenza predominante in Europa e America Latina. In Europa la sua incidenza è quasi esclusiva in Spagna e Francia, anche se in quantità molto ridotte. La presenza in Francia, con sole 2 persone, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a legami familiari che risalgono ad epoche passate, quando le migrazioni tra la penisola iberica e la Francia erano frequenti.

In America la presenza è più significativa, soprattutto in paesi come Argentina e Costa Rica. L'incidenza in Argentina, con circa 20 persone, riflette la forte migrazione spagnola nel continente durante i secoli XIX e XX, quando molti spagnoli emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in Costa Rica, con 17 persone, potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori interni e alla storia della colonizzazione nella regione centroamericana.

Negli Stati Uniti, anche se l'incidenza è molto bassa (solo 2 persone), ciò indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni recenti o da famiglie che mantengono legami con i paesi di lingua spagnola. La presenza in diverse regioni del continente americano dimostra come i cognomi possano disperdersi e rimanere in comunità specifiche, anche con una piccola incidenza.

In termini di distribuzione per continente, l'America Latina concentra la maggior parte della presenza del cognome, seguita dall'Europa, soprattutto dalla Spagna. La presenza in altri continenti, come Asia o Oceania, non è registrata nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine e una dispersione principalmente nelle regioni di lingua spagnola e in Europa.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia della colonizzazione, della migrazione e delle relazioni culturali tra paesi, che hanno consentito ad alcuni cognomi di rimanere in comunità specifiche per generazioni. La limitata dispersione negli altri continenti riflette anche la bassa incidenza globale del cognome Ferarios, che resta un cognome raro rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Domande frequenti sul cognome Ferarios

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ferarios

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Ferarios in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ferarios è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ferarios è più comune in Spagna, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ferarios sono: 1. Spagna (50 persone), 2. Argentina (20 persone), 3. Costa Rica (17 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ferarios ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.