Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Feldmann è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Feldmann è uno dei cognomi di origine germanica che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 24.316 persone in Germania, suo probabile paese d'origine, e una presenza significativa in altri paesi, questo cognome riflette una storia di migrazioni, cambiamenti culturali e adattamenti nel corso dei secoli. Oltre che in Germania, il cognome Feldmann si trova in paesi come Stati Uniti, Brasile, Svizzera, Argentina e Francia, dove la sua presenza varia a seconda dei movimenti migratori e delle comunità di origine tedesca o germanica presenti in quelle regioni.
Secondo i dati disponibili, il cognome ha un'incidenza notevole nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Oceania, con diversi gradi di prevalenza. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 3.947 persone con questo cognome, mentre in Brasile la cifra arriva a 1.456. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno permesso al cognome Feldmann di rimanere attuale in diverse culture e contesti sociali. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Feldmann, offrendo un'analisi completa basata su dati specifici e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Feldmann
Il cognome Feldmann ha una distribuzione abbastanza dispersa in tutto il mondo, anche se con concentrazioni più elevate in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 24.316 persone, con una presenza significativa in Germania, dove l'incidenza raggiunge 24.316 individui, rappresentando la più alta concentrazione del cognome. Ciò indica che la Germania è, senza dubbio, il paese d'origine ovvero il luogo in cui il cognome ha avuto le maggiori radici storiche.
Al di fuori della Germania, il cognome Feldmann ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 3.947 persone, riflettendo la migrazione tedesca nel Nord America nel XIX e XX secolo. In Brasile, l'incidenza è di 1.456 persone, a testimonianza dell'influenza degli immigrati tedeschi in regioni come il sud del paese, dove le comunità germaniche hanno mantenuto vive le loro tradizioni e i loro cognomi.
Altri paesi con una presenza significativa includono la Svizzera (1.128), dove la comunità germanica è stata storicamente importante, e l'Argentina (638), che ha ricevuto anch'essa un significativo flusso migratorio europeo. In Francia l'incidenza raggiunge le 590 persone, riflettendo la vicinanza geografica e gli scambi culturali con la Germania e altri paesi germanici. Nei paesi a minore incidenza, come Australia, Canada, Ungheria e Paesi Bassi, la presenza del cognome varia tra decine e poche unità, ma tutti riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Feldmann abbia avuto origine nelle regioni germaniche e si sia diffuso principalmente attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La presenza in paesi come il Sud Africa, la Polonia e la Russia indica anche movimenti migratori e insediamenti in tempi diversi, consolidando così il suo carattere internazionale. La distribuzione geografica rivela inoltre che nell'Europa centrale e orientale il cognome ha una presenza stabile, mentre in America e Oceania la sua incidenza riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX.
Origine ed etimologia del cognome Feldmann
Il cognome Feldmann ha radici nella lingua germanica, precisamente nel tedesco. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, derivata da parole legate al campo e alla terra. La parola "Feld" in tedesco significa "campo", mentre "Mann" significa "uomo". Pertanto il cognome Feldmann può essere interpretato come “uomo di campagna” oppure “persona che lavora nel campo”. Questo tipo di cognome era comune nelle comunità rurali della Germania, dove l'occupazione o la posizione geografica fungevano da identificatori familiari.
Esistono varianti ortografiche del cognome, come Feldman, Feldmann e, in alcuni casi, varianti con cambiamenti nella desinenza, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni. La forma "Feldmann" con la doppia "n" è la più comune in Germania e nei paesi di lingua tedesca, mentre in altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in America Latina, può essere trovata come "Feldman".
Il significato del cognome, legato alla terra e all'agricoltura, indica che nelle sue origini i portatori del cognome erano probabilmente legati ad attivitàrurale o agricolo. La storia del cognome risale ai tempi in cui l'identificazione per professione o luogo di residenza era essenziale per distinguere le famiglie nelle comunità germaniche medievali.
Storicamente il cognome Feldmann riflette l'importanza della terra nella vita quotidiana e nella struttura sociale delle comunità rurali della Germania e delle regioni vicine. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi ha portato con sé questa identità, che è stata mantenuta attraverso generazioni in diversi contesti culturali e sociali.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Feldmann per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha la massima incidenza, con 24.316 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. Significativa è anche la presenza nei paesi vicini come Svizzera, Francia, Polonia e Ungheria, che indica un'espansione nelle regioni vicine alla Germania, dove le comunità germaniche sono state storicamente rilevanti.
In America, l'incidenza del cognome è notevole negli Stati Uniti, con circa 3.947 persone, e in Argentina, con 638. L'immigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie con il cognome Feldmann in questi paesi, dove si stabilirono in comunità di immigrati e contribuirono allo sviluppo sociale ed economico delle loro regioni.
In Brasile, la presenza di 1.456 persone con questo cognome riflette l'influenza degli immigrati tedeschi nel sud del paese, in stati come Santa Catarina e Rio Grande do Sul, dove le comunità germaniche hanno mantenuto vive le loro tradizioni e i loro cognomi. In Oceania, l'Australia conta 94 persone, risultato della migrazione europea in cerca di nuove opportunità nel XIX e XX secolo.
In Asia e Africa, la presenza del cognome Feldmann è molto più ridotta, con cifre che vanno da 1 a 4 persone in diversi paesi, riflettendo la dispersione globale e la minore migrazione delle famiglie con questo cognome verso questi continenti. Tuttavia, questi dati mostrano che il cognome ha raggiunto tutti i continenti, consolidando il suo carattere internazionale.
In sintesi, la distribuzione del cognome Feldmann mostra un modello di espansione dalle sue radici germaniche verso l'America, l'Oceania e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici. La presenza in paesi e continenti diversi riflette l'adattabilità e la persistenza delle famiglie che portano questo cognome, mantenendo viva la propria storia e identità culturale in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Feldmann
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Feldmann