Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Flavelle è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Flavelle è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone e in Canada. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 218 persone con questo cognome in Canada, 88 in Inghilterra, 58 negli Stati Uniti, e piccole incidenze in altri paesi come Australia, Irlanda, Nuova Zelanda, Tailandia, Algeria e Galles. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi con una storia di colonizzazione britannica e nelle comunità anglofone, suggerendo un'origine legata alle regioni anglofone o alle migrazioni da queste aree. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, la sua distribuzione e presenza in diversi paesi permettono di tracciare aspetti storici e culturali legati alle migrazioni, alla colonizzazione e alle comunità di origine britannica.
Distribuzione geografica del cognome Flavelle
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Flavelle mostra che la sua maggiore incidenza si riscontra in Canada, con circa 218 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono l’Inghilterra, con 88 incidenti, e gli Stati Uniti, con 58. Notevole è anche la presenza in Australia, con 56 casi, che riflette la storia della migrazione e della colonizzazione britannica in Oceania. In Irlanda si registrano 2 casi, mentre in Galles e Nuova Zelanda le incidenze sono più basse, rispettivamente con 1 e 6. Thailandia e Algeria presentano casi molto specifici, con rispettivamente 3 e 1 incidente, probabilmente legati alle migrazioni o a comunità specifiche in quelle regioni.
La distribuzione indica che il cognome Flavelle ha una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione britannica e nelle comunità di lingua inglese. L’incidenza in Canada e Australia, in particolare, riflette i modelli migratori dei secoli XIX e XX, dove famiglie di origine britannica si stabilirono in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti può anche essere correlata alle migrazioni dall'Europa, soprattutto nei contesti di immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo. La bassa incidenza in paesi come Irlanda, Galles e Nuova Zelanda suggerisce che, pur presente, non è un cognome molto diffuso in quelle regioni, ma fa parte del mosaico di cognomi associati alle comunità di origine britannica.
In termini comparativi, la prevalenza in Canada e Australia è notevolmente superiore a quella di altri paesi, il che può essere spiegato dalla storia della colonizzazione e della migrazione in questi territori. L'incidenza negli Stati Uniti, seppure inferiore, riflette anche la dispersione dei cognomi britannici nel continente americano. La presenza nei paesi asiatici e africani, come Tailandia e Algeria, sebbene minima, indica che in alcuni casi potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche o alla presenza di comunità di espatriati.
Origine ed etimologia del cognome Flavelle
Il cognome Flavelle ha un'origine che sembra legata a radici anglofone, probabilmente di origine inglese o irlandese. La struttura del cognome, che inizia con "Flav-", suggerisce una possibile derivazione dal latino o da termini antichi legati al colore o alle caratteristiche fisiche, come "flavus", che in latino significa "giallo" o "biondo". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica o patronimica.
Un'ipotesi è che il cognome possa derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti certi che confermino un'origine toponomastica specifica. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza nei paesi di lingua inglese e l'impatto sulle comunità britanniche rafforzano l'idea che la sua origine sia in Inghilterra o in Irlanda.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Flavelle, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come Flavell o Flavellee, a seconda del tempo e della regione. L'etimologia e l'origine esatta del cognome generano ancora alcune speculazioni, ma generalmente si ritiene che abbia radici nella tradizione anglosassone o irlandese, con possibile influenza da termini latini legati al colore o alle caratteristiche fisiche.
Il cognome si consolidò nell'ambito delle comunità britanniche e la sua presenza in paesi come Canada, Australia e Stati UnitiRiflette la migrazione delle famiglie che hanno portato con sé il loro patrimonio e le loro tradizioni. Sebbene non sia un cognome molto antico nelle testimonianze storiche, la sua persistenza in varie regioni indica che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la sua identità in diversi contesti culturali e geografici.
Presenza regionale
Il cognome Flavelle presenta una distribuzione che può essere analizzata da una prospettiva regionale e continentale. In Europa la sua presenza è relativamente limitata, con segnalazioni in Irlanda e Galles, anche se in numero molto ridotto (2 in Irlanda e 1 in Galles). Ciò fa pensare che, nonostante il cognome abbia radici in queste regioni, non fosse uno dei più diffusi nel continente europeo, ma anzi si consolidò maggiormente nelle colonie e nei paesi anglofoni.
In Nord America, soprattutto in Canada, il cognome ha un'incidenza significativa, con 218 casi, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Ciò riflette la storia della migrazione dall’Europa al Canada, in particolare nei secoli XIX e XX, dove molte famiglie britanniche ed europee si stabilirono nel paese. Rilevante è anche la presenza negli Stati Uniti, con 58 incidenti, anche se più ridotta rispetto al Canada, che potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni interne e alla dispersione dei cognomi nei diversi Stati.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze rispettivamente di 56 e 6, evidenziando la migrazione delle famiglie britanniche in queste regioni durante il periodo coloniale e successivamente. La presenza in Australia è particolarmente significativa, dato il suo ruolo di principale destinazione per i migranti britannici nel XIX secolo.
In Asia e Africa le incidenze sono minime, con 3 in Tailandia e 1 in Algeria, il che indica che in questi continenti la presenza del cognome Flavelle è quasi aneddotica e probabilmente legata a specifiche migrazioni o comunità di espatriati. La dispersione in questi continenti può essere dovuta ai moderni movimenti migratori o alla presenza di professionisti ed espatriati in diverse regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Flavelle riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità di origine britannica in diverse parti del mondo. La maggiore concentrazione in Canada, Australia e Stati Uniti è coerente con la storia di espansione coloniale e migratoria delle nazioni di lingua inglese, consolidando il cognome come parte del patrimonio genealogico di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Flavelle
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Flavelle