Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fleifel è più comune
Giordania
Introduzione
Il cognome Fleifel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Giordania, Iraq, Yemen, Libano, Arabia Saudita, Egitto e Palestina. L'incidenza globale di questo cognome riflette il suo carattere relativamente specializzato, anche se con una presenza notevole in alcune comunità e regioni. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni arabe, con radici probabilmente risalenti a specifici contesti storici e culturali del Medio Oriente. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fleifel, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fleifel
Il cognome Fleifel ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici nel Medio Oriente, con un'incidenza particolarmente elevata in paesi come Giordania, Iraq e Yemen. Secondo i dati, in Giordania ci sono circa 4.058 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono l'Iraq con un'incidenza di 2.809 persone e lo Yemen con 965. Questi numeri indicano che il cognome è particolarmente diffuso in queste nazioni, dove probabilmente ha profonde radici storiche e culturali.
Inoltre, il cognome Fleifel è presente anche nei paesi del Levante e nelle comunità arabe dei paesi occidentali. In Libano si contano circa 485 persone con questo cognome, mentre in Arabia Saudita se ne registrano circa 398. Notevole anche la presenza in Egitto, con 397 persone, e in Palestina, con 226. Questi dati suggeriscono che il cognome ha un forte legame con la regione araba in generale, estendendosi ai paesi con comunità arabe significative.
Al di fuori del Medio Oriente, l'incidenza del cognome Fleifel è molto più bassa, con segnalazioni negli Stati Uniti (67), Kuwait (58), Emirati Arabi Uniti (48), Siria (44), Australia (15), Canada (12), Israele (9), Qatar (9), Spagna (7), Regno Unito in Irlanda del Nord (6), Danimarca (5), Regno Unito in Inghilterra (5), Svezia (5), Tunisia (4), Brasile (2), Cipro (2), Francia (1) e Venezuela (1). La presenza in questi paesi riflette i processi migratori e le diaspore arabe, nonché l'espansione del cognome attraverso le comunità migranti nei diversi continenti.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Fleifel ha un'origine chiaramente legata al Medio Oriente, con una dispersione secondaria nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati. L’elevata incidenza in Giordania, Iraq e Yemen potrebbe essere collegata alla storia, alle migrazioni interne e ai collegamenti culturali nella regione. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia riflette i recenti movimenti migratori e la diaspora araba nel XX e XXI secolo.
Origine ed etimologia del cognome Fleifel
Il cognome Fleifel, come molti cognomi di origine araba, ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine nella regione araba, dove i cognomi spesso derivano da toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o nomi di antenati. Sebbene non esistano documenti storici specifici che documentino l'esatta etimologia del cognome Fleifel, la sua presenza nei paesi arabi e la sua distribuzione geografica consentono di fare alcune deduzioni.
È possibile che il cognome abbia un significato legato ad un luogo geografico, a una caratteristica fisica o a qualche qualità attribuita agli antenati. La desinenza "-el" in alcuni cognomi arabi può essere correlata a forme patronimiche o al riferimento a un luogo o caratteristica particolare. Tuttavia, senza dati storici precisi, l'etimologia esatta resta oggetto di speculazioni basate su modelli linguistici e culturali.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere trascrizioni diverse a seconda della lingua e della regione, come Fleifel, Felifel o varianti simili. Anche l'adattamento del cognome in diversi paesi e lingue potrebbe averne influenzato la forma scritta e la pronuncia.
In termini storici, i cognomi nella regione araba sono solitamente legati a famiglie, tribù o luoghi specifici, il che rafforza l'ipotesi che Fleifel possa avere un'originetoponomastico o tribale. La presenza in paesi come Giordania, Iraq e Yemen suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a comunità specifiche o lignaggi tradizionali in quelle aree.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Fleifel rivela una distribuzione prevalentemente in Medio Oriente, con una forte concentrazione nei paesi arabi come Giordania, Iraq, Yemen, Libano, Arabia Saudita e Palestina. Questa regione rappresenta la maggior parte dell'incidenza, riflettendo probabilmente la sua origine e le sue radici culturali. La presenza in questi paesi indica che il cognome fa parte delle identità familiari e tribali della regione e può essere associato a lignaggi storici o comunità specifiche.
In Europa e in America la presenza del cognome è molto minore, ma significativa in termini di diaspora. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 67 persone con il cognome Fleifel, il che testimonia la migrazione delle famiglie arabe verso Occidente in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. Anche in Canada e Australia l'incidenza riflette questi movimenti migratori, con rispettivamente 12 e 15 persone.
In paesi europei come la Spagna, con 7 segnalazioni, e nel Regno Unito, con 6 in Irlanda del Nord e 5 in Inghilterra, la presenza del cognome riflette l'influenza delle comunità arabe in Europa, spesso legate a immigrazioni recenti o storiche. La presenza in paesi dell'America Latina come Brasile (2) e Venezuela (1) testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni nel XX secolo.
In Asia, paesi come Kuwait (58), Emirati Arabi Uniti (48), Siria (44) e Qatar (9) mostrano che il cognome rimane rilevante nella regione araba, mantenendo la sua presenza in paesi con forti legami culturali e familiari. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata a movimenti interni, matrimoni e relazioni tribali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Fleifel riflette la sua origine nel Medio Oriente e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. La prevalenza nei paesi arabi e la sua presenza nelle comunità migranti in Occidente mostra come le identità familiari e culturali vengono mantenute e adattate nei diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Fleifel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fleifel