Forner

10.627 persone
48 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Forner è più comune

#2
Italia Italia
2.038
persone
#1
Spagna Spagna
2.364
persone
#3
Brasile Brasile
1.646
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
22.2% Molto distribuito

Il 22.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.627
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 752,799 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Forner è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

2.364
22.2%
1
Spagna
2.364
22.2%
2
Italia
2.038
19.2%
3
Brasile
1.646
15.5%
4
Germania
1.300
12.2%
5
Francia
1.091
10.3%
7
Australia
490
4.6%
8
Slovacchia
170
1.6%
9
Argentina
124
1.2%
10
Canada
104
1%

Introduzione

Il cognome Forner è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 23,64 milioni di persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza più alta si registra in Spagna, seguita, tra gli altri, da Italia, Brasile, Germania e Francia. Questa distribuzione riflette sia i movimenti migratori storici sia la presenza di radici culturali e linguistiche condivise in queste regioni.

Il cognome Forner ha un carattere distintivo e può essere legato ad origini geografiche o ad attività tradizionali. In alcuni casi può derivare da termini legati all'agricoltura o alla produzione alimentare, anche se la sua origine esatta può variare da regione a regione. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Cile, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso la migrazione europea in America nei secoli passati. In questo contesto, il cognome Forner si presenta come un esempio interessante per analizzarne la distribuzione, l'origine e il significato nelle diverse culture e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Forner

L'analisi della distribuzione del cognome Forner rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L’incidenza globale, che raggiunge circa 23,64 milioni di persone, mostra che la concentrazione più alta si trova in Spagna, con un’incidenza di 2.364 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole anche la presenza in Italia, con 2.038 persone, suggerendo una possibile origine italiana o un'influenza sul cognome.

Il Brasile, con 1.646 abitanti, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni europee. La Germania, con 1.300 incidenti, e la Francia, con 1.091, indicano una presenza in paesi con forti radici nell’Europa centrale e occidentale. Negli Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza di 947 persone, il che dimostra la migrazione e la diaspora delle famiglie europee nel Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia (490), Repubblica Ceca (7), Ungheria (29) e paesi dell'America Latina come Argentina (124), Cile (25) e Uruguay (20). La distribuzione mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee e le colonizzazioni in America e Oceania. La prevalenza in paesi come Spagna, Italia e Brasile può essere spiegata dalla storia della migrazione e della colonizzazione, mentre in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia riflette movimenti migratori più recenti.

In Europa, oltre ai paesi citati, si osserva una presenza in Svizzera, con 22 incidenti, e nei paesi nordici come la Svezia, con 12. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a comunità di immigrati o ad antichi legami storici. La dispersione globale del cognome Forner, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra il suo carattere internazionale e il suo adattamento alle diverse culture.

Origine ed etimologia del cognome Forner

Il cognome Forner ha radici che probabilmente sono legate alla lingua e alla cultura spagnola o italiana, data la sua forte presenza in questi paesi. La desinenza "-er" in alcuni casi può indicare un'origine patronimica o toponomastica, sebbene non vi siano prove conclusive per determinarne un significato specifico. Esistono tuttavia alcune ipotesi sulla sua possibile origine etimologica.

Una delle teorie suggerisce che Forner potrebbe derivare dalla parola "forn", che in catalano e in alcune regioni del nord della Spagna significa "forno". In questo contesto il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo o un nome professionale, relativo a persone che lavoravano nei forni o in attività legate alla lavorazione del pane, della ceramica o simili. La presenza in regioni con tradizioni agricole e artigianali rafforza questa ipotesi.

Un'altra possibile radice è che Forner sia una variante di cognomi legati ad attività rurali o di produzione alimentare, legate alla fabbricazione o all'uso dei forni tradizionali. Anche le variazioni ortografiche, come "Fornier" in francese, suggeriscono un possibile collegamento con le regioni francofone, anche se in misura minore.

Per quanto riguarda le varianti, forme simili si possono trovare in diverse regioni, adattate alle particolarità linguistiche locali. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando iniziarono ad esistere i cognomiconsolidarsi in Europa come forme di identificazione legate al lavoro, al luogo o alle caratteristiche personali.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Forner ha una distribuzione che copre principalmente Europa, America e Oceania. In Europa, la sua presenza è notevole in paesi come Spagna, Italia, Francia e Germania, dove l’incidenza riflette sia le radici storiche che le migrazioni interne ed esterne. La forte presenza in Spagna, con 2.364 persone, indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni specifiche come la Catalogna o Valencia, dove è comune la tradizione dei cognomi legati alle attività artigianali e rurali.

In Italia, con 2.038 incidenze, anche il cognome ha una presenza significativa, che può indicare un'origine comune o un'espansione attraverso movimenti migratori nella regione del Mediterraneo. La presenza in Francia, con 1.091 persone, e in Germania, con 1.300, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso nel contesto dei movimenti migratori europei, soprattutto in tempi di migrazioni di massa nei secoli XIX e XX.

In America, l'incidenza in paesi come Brasile (1.646), Argentina (124), Cile (25) e Uruguay (20) riflette l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e le migrazioni europee. Il Brasile, in particolare, mostra una presenza considerevole, probabilmente dovuta all'immigrazione italiana e spagnola nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza negli Stati Uniti, con 947 incidenti, mostra anche la migrazione delle famiglie europee verso il Nord America in cerca di migliori opportunità.

In Oceania, l'Australia si distingue con 490 incidenti, il risultato della migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione nei diversi continenti dimostra come il cognome Forner sia stato portato da migranti e colonizzatori, adattandosi a culture e lingue diverse.

In sintesi, la distribuzione del cognome Forner riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in diverse regioni del mondo. La presenza in paesi di tradizione europea e in America Latina mostra l'influenza dei movimenti migratori che hanno portato questo cognome in varie comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Forner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Forner

Attualmente ci sono circa 10.627 persone con il cognome Forner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 752,799 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Forner è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Forner è più comune in Spagna, dove circa 2.364 persone lo portano. Questo rappresenta il 22.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Forner sono: 1. Spagna (2.364 persone), 2. Italia (2.038 persone), 3. Brasile (1.646 persone), 4. Germania (1.300 persone), e 5. Francia (1.091 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.4% del totale mondiale.
Il cognome Forner ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 22.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.