Grange

27.616 persone
73 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Grange è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
6.972
persone
#1
Francia Francia
12.250
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
2.739
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.4% Moderato

Il 44.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

73
paesi
Regionale

Presente nel 37.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27.616
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 289,687 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Grange è più comune

Francia
Paese principale

Francia

12.250
44.4%
1
Francia
12.250
44.4%
2
Sudafrica
6.972
25.2%
3
Inghilterra
2.739
9.9%
4
Stati Uniti d'America
2.395
8.7%
5
Italia
732
2.7%
6
Svizzera
461
1.7%
7
Australia
371
1.3%
8
Canada
265
1%
9
Giamaica
177
0.6%
10
Nuova Zelanda
127
0.5%

Introduzione

Il cognome Grange è uno di quei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. Con un'incidenza mondiale di circa 12.250 persone, il cognome Grange si trova disperso in diversi continenti, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Francia, Sud Africa, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. La distribuzione di questo cognome rivela una storia legata a radici geografiche e culturali che risalgono a tempi antichi, in cui i cognomi erano spesso legati a luoghi di origine, occupazioni o caratteristiche fisiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Grange, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Grange

Il cognome Grange ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che raggiunge circa 12.250 persone a livello globale. I paesi in cui è più diffuso riflettono principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso i processi migratori. La Francia guida la lista con un'incidenza di 12.250 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome, suggerendo una probabile origine in quel paese o una forte presenza storica lì. Seguono per incidenza il Sudafrica, con 6.972 persone, e il Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con 2.739. Negli Stati Uniti, la presenza del cognome raggiunge 2.395 persone, riflettendo la migrazione europea e l'espansione del cognome nel Nord America.

Altri paesi con una presenza significativa sono l'Italia, con 732 persone, la Svizzera con 461, l'Australia con 371 e il Canada con 265. In America Latina, seppure in numero minore, si registrano paesi come la Giamaica, con 177, e paesi sudamericani come il Paraguay, con 117, e l'Argentina, con 100. La dispersione del cognome nei diversi continenti evidenzia modelli migratori storici, in cui europei emigrarono in altri paesi in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La prevalenza nei paesi anglosassoni ed europei riflette anche l'influenza della colonizzazione e della migrazione europea in questi territori.

Nel confronto regionale, l'Europa concentra la maggior parte dell'incidenza, soprattutto in Francia e Regno Unito, mentre in Nord America e Oceania la presenza è legata a recenti migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione in Africa, Asia e Oceania, seppur minore in numero assoluto, mostra anche l'espansione del cognome, in linea con i movimenti migratori globali. La presenza del cognome Grange in diversi paesi e continenti testimonia la sua storia di mobilità e adattamento a varie culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Grange

Il cognome Grange ha un'origine chiaramente toponomastica, deriva dalla parola inglese e francese "grange", che significa "fienile" o "fattorie". Questo termine veniva utilizzato nel Medioevo per designare proprietà rurali, fattorie o magazzini di grano legati a monasteri, feudatari o comunità agricole. È quindi probabile che il cognome sia nato in regioni dove queste strutture erano comuni, servendo come identificatore per le persone che vivevano o lavoravano in quelle zone rurali o in proprietà legate ad una "grange".

In termini di significato, "grange" si riferisce ad uno spazio agricolo, il che indica che i primi portatori del cognome erano probabilmente legati ad attività agricole o risiedevano in zone rurali. La presenza di varianti ortografiche, come "de la Grange" o "La Grange", è frequente anche nei documenti storici, riflettendo la tendenza a incorporare articoli o preposizioni nei cognomi toponomastici.

Il cognome Grange, quindi, ha radici nelle lingue francese e inglese, e il suo uso si è diffuso nel corso della storia nelle regioni dove queste lingue hanno avuto influenza, come in Francia, Inghilterra e nelle colonie anglosassoni. L'etimologia rivela un legame con la vita rurale e l'agricoltura, aspetti che hanno segnato la storia sociale ed economica delle comunità in cui è sorta.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Grange ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Europa, Sud AmericaNord e Oceania. In Europa, la Francia si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 12.250 abitanti, il che indica che si tratta probabilmente del suo luogo di origine o di uno dei principali centri storici di distribuzione. La presenza nel Regno Unito, con 2.739 persone, riflette anche le sue radici nelle isole britanniche, dove il cognome potrebbe essersi diffuso dalla Francia o essersi sviluppato autonomamente in contesti simili.

In Nord America, gli Stati Uniti contano 2.395 persone con questo cognome, risultato della migrazione europea nei secoli XVIII e XIX, quando molti francesi, inglesi e altri europei emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada, con 265 documenti, riflette questa tendenza migratoria, oltre all'influenza dei colonizzatori francesi e britannici nella storia del paese.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 371 persone, legate alla colonizzazione britannica e alla migrazione degli europei nel XIX secolo. In America Latina, anche se in quantità minori, si registrano paesi come Paraguay (117) e Argentina (100), a testimonianza della presenza di immigrati europei in queste regioni. La dispersione in Africa, Asia e altre aree minori, seppur con numeri inferiori, mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori globali e colonizzazioni.

In sintesi, la presenza del cognome Grange in diversi continenti riflette una storia di migrazione, colonizzazione e adattamento culturale. La maggiore concentrazione in Europa e la sua espansione attraverso colonie e migrazioni spiegano la sua attuale distribuzione, che unisce radici rurali e urbane in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Grange

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Grange

Attualmente ci sono circa 27.616 persone con il cognome Grange in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 289,687 nel mondo porta questo cognome. È presente in 73 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Grange è presente in 73 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Grange è più comune in Francia, dove circa 12.250 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Grange sono: 1. Francia (12.250 persone), 2. Sudafrica (6.972 persone), 3. Inghilterra (2.739 persone), 4. Stati Uniti d'America (2.395 persone), e 5. Italia (732 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.8% del totale mondiale.
Il cognome Grange ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.