Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hamell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hamell è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 406 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole negli Stati Uniti, con un'incidenza di 406 persone, seguiti da paesi come Irlanda, Canada, Svezia, Belgio, Regno Unito, Svizzera, Cina e Polonia, tra gli altri. La prevalenza negli Stati Uniti rappresenta la concentrazione più alta, che può essere correlata alle migrazioni e agli insediamenti storici in quel paese. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata dell'origine del cognome Hamell, la sua distribuzione e le sue variazioni suggeriscono radici nelle regioni anglofone ed europee, con possibili collegamenti a cognomi patronimici o toponomastici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Hamell
Il cognome Hamell presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 406 persone, concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove la presenza raggiunge i 406 individui, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che negli Stati Uniti Hamell è un cognome relativamente più comune rispetto ad altri paesi, sebbene sia ancora considerato raro in termini assoluti.
In Irlanda l'incidenza è di 27 persone, il che suggerisce che il cognome abbia radici o presenza storica in quella regione, possibilmente legate a migrazioni o insediamenti nel passato. Il Canada ha 22 persone con questo cognome, riflettendo la tendenza migratoria dall'Europa al Nord America. Anche Svezia, Belgio e Regno Unito mostrano una presenza, con incidenze rispettivamente di 12, 8 e 8 persone, indicando che il cognome ha radici nei paesi di lingua inglese ed europei.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera, Cina e Polonia, con 1 o 2 persone ciascuno, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a casi isolati. La distribuzione in questi paesi suggerisce che, sebbene il cognome non sia comune in quelle regioni, la sua presenza potrebbe essere legata a movimenti migratori o a famiglie specifiche che hanno stabilito radici in quelle zone.
La predominanza negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia dell'immigrazione europea, soprattutto da paesi anglofoni di origine celtica o anglosassone, che hanno portato con sé cognomi come Hamell. La dispersione nei paesi europei e asiatici riflette, in misura minore, la mobilità globale e le migrazioni familiari che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Hamell
Il cognome Hamell, pur non avendo una storia ampiamente documentata, sembra avere radici nelle regioni anglofone ed europee. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle tradizioni di denominazione in paesi come Inghilterra, Irlanda e Scozia. La desinenza "-ell" nel cognome può essere correlata a variazioni di cognomi antichi o a forme diminutive o patronimiche nell'inglese antico o nel celtico.
Una possibile etimologia del cognome Hamell potrebbe essere legata ad un nome proprio o ad un luogo geografico. Ad esempio, alcuni cognomi simili derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, come colline, fiumi o insediamenti specifici. La presenza in Irlanda e Regno Unito rafforza l'ipotesi che possa avere un'origine toponomastica, associata a qualche località o caratteristica del paesaggio di quelle regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Hamel, Hamellie o Hame, che riflettono cambiamenti nella scrittura nel tempo o adattamenti regionali. La mancanza di una storia chiara e unificata del cognome rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua distribuzione nei paesi anglofoni ed europei suggerisce un'origine in quelle aree, con radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche.
Storicamente, i cognomi che terminano in "-ell" in inglese hanno spesso collegamenti con diminutivi o forme affettive, il che potrebbe indicare che ad un certo punto il cognome potrebbe essere stato un soprannome o un riferimento a una caratteristica personale ofamiliare. La presenza in Irlanda suggerisce anche possibili influenze di cognomi gaelici o anglosassoni, che si mescolarono nel corso dei secoli in quelle regioni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Hamell per continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni storiche e modelli culturali. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con 406 persone, che rappresentano la concentrazione più alta e suggeriscono che il cognome sia stato stabilito lì nei primi periodi di colonizzazione e migrazione europea. La presenza in Canada, con 22 persone, rafforza questa tendenza, dato che molte famiglie europee sono emigrate in Canada in cerca di nuove opportunità.
In Europa, l'Irlanda si distingue con 27 persone, indicando che il cognome ha radici o una presenza significativa in quella regione. La presenza nel Regno Unito, con 8 persone, e in Belgio, con 8, riflette anche la sua possibile origine in quelle aree, dove sono comuni cognomi con desinenze simili e radici nelle tradizioni anglosassoni o celtiche.
In altri continenti, come l'Asia, la presenza è molto scarsa, con una sola persona in Cina, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a casi isolati. La distribuzione in Polonia, con 1 persona, indica anche che, sebbene non sia un cognome comune in quella regione, potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o relazioni familiari.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hamell ha origini prevalentemente europee, con una significativa espansione nel Nord America, principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come l'Irlanda e il Regno Unito indica le radici in quelle regioni, mentre la dispersione in altri paesi riflette la mobilità globale e le migrazioni familiari nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Hamell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamell