Haenel

1.943
persone
22
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haenel è più comune

#2
Francia Francia
594
persone
#1
Germania Germania
612
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
527
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.5% Moderato

Il 31.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.943
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,117,344 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haenel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

612
31.5%
1
Germania
612
31.5%
2
Francia
594
30.6%
3
Stati Uniti d'America
527
27.1%
4
Polonia
76
3.9%
5
Brasile
54
2.8%
6
Svizzera
19
1%
7
Svezia
13
0.7%
8
Inghilterra
9
0.5%
9
Australia
8
0.4%
10
Spagna
8
0.4%

Introduzione

Il cognome Haenel è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 612 persone con questo cognome in Germania, 594 in Francia e 527 negli Stati Uniti, il che indica che la sua incidenza globale supera le 2.000 persone. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici nei paesi di lingua tedesca e francese, sebbene si sia diffuso anche in altri continenti a causa delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni. La presenza in paesi come Polonia, Brasile, Svizzera, Svezia, Regno Unito, Australia, Spagna, Italia, Tailandia, Sud Africa, Belgio, Canada, Danimarca, Guernsey, Israele, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Norvegia, anche se in misura minore, riflette un modello di dispersione che può essere collegato alle migrazioni europee e alle relazioni storiche. In questo contesto, il cognome Haenel viene presentato come un esempio di come i cognomi possano riflettere sia le radici culturali che i movimenti migratori nel corso della storia.

Distribuzione geografica del cognome Haenel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Haenel rivela una notevole concentrazione in Europa, in particolare in Germania e Francia, con incidenze rispettivamente di 612 e 594 persone. Questi paesi rappresentano le principali fonti di presenza del cognome, suggerendo una probabile origine in queste regioni. L'incidenza in Germania, con 612 persone, equivale a circa il 22% del totale mondiale stimato, considerando un'incidenza globale che supera le 2.800 persone. La Francia, con 594 persone, rappresenta circa il 21%, cementando l'idea che il cognome abbia forti radici in queste aree germaniche e francofone.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 527 persone con il cognome Haenel, ovvero circa il 19% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca e francese emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Polonia, con 76 persone, e in Brasile, con 54, riflette anche i movimenti migratori europei verso questi paesi, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In misura minore, il cognome si trova in paesi come Svizzera (19), Svezia (13), Regno Unito (9), Australia (8), Spagna (8), Italia (5), Tailandia (4), Sud Africa (3), Belgio (2), Canada (2), Danimarca (1), Guernsey (1), Israele (1), Lituania (1), Lussemburgo (1), Paesi Bassi (1) e Norvegia (1). La dispersione in questi paesi, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, in alcuni casi a causa di migrazioni recenti e in altri a causa di relazioni storiche e coloniali.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con maggiore prevalenza nei paesi con forti legami storici con Germania e Francia. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile riflette anche le ondate migratorie che portarono le famiglie europee in America, consolidando la presenza del cognome in questi continenti. La dispersione in paesi come Australia, Sud Africa e Canada è da attribuire alla colonizzazione e ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono alla diffusione del cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Haenel

Il cognome Haenel ha radici che sembrano legate soprattutto alle regioni di lingua tedesca e francese. La struttura del cognome, con desinenza in -el, è comune nei cognomi di origine germanica e franco-germanica. È probabile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio, oppure di un patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato.

Una possibile etimologia suggerisce che Haenel potrebbe essere correlato al nome proprio "Hain" o "Hainel", che in alcuni dialetti germanici significa "bosco" o "boschetto". L'aggiunta del suffisso "-el" può indicare una forma diminutiva o affettuosa, quindi il cognome avrebbe potuto significare "piccolo bosco" o "luogo degli alberi". In alternativa potrebbe derivare da un toponimo, come ad esempio una città o una zona chiamata Hain o simili, che ha poi dato origine ai cognomi degli abitanti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Haenel, Hainel o anche adattamenti in altre lingue, a seconda della regione e della migrazione. La presenza in paesi come Polonia e Brasile potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici per facilitarne la pronuncialingue diverse.

Il cognome Haenel, quindi, riflette una possibile radice nella natura o in una posizione geografica, con un significato che potrebbe essere legato alla natura o alla topografia locale. La storia del cognome, nella sua origine, risale probabilmente a comunità rurali o regioni con un forte legame con la natura e il paesaggio, ampliatosi successivamente attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è chiaramente il continente dove il cognome Haenel ha la maggiore presenza, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e francese. L'incidenza in Germania (612 persone) e Francia (594 persone) rappresenta una parte significativa del totale mondiale, consolidando l'ipotesi di un'origine europea del cognome. Anche la presenza in Svizzera, con 19 persone, rafforza questa idea, dato che la Svizzera condivide legami culturali e linguistici con Germania e Francia.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 527 persone, risultato delle migrazioni europee, principalmente nel XIX e XX secolo. La presenza in Brasile, con 54 persone, riflette anche l'immigrazione europea, in particolare tedeschi e francesi, venuti in Brasile in cerca di nuove opportunità. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene inferiore, indica l'espansione del cognome attraverso le ondate migratorie.

In Oceania, l'Australia conta 8 persone con il cognome Haenel, risultato delle migrazioni europee durante la colonizzazione e dei successivi spostamenti. In Africa, il Sud Africa ha 3 persone, probabilmente legate alle migrazioni europee durante il 19° secolo. La presenza in paesi asiatici come la Tailandia, con 4 persone, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o relazioni internazionali, anche se su scala minore.

In generale, la distribuzione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. La forte presenza in Europa e nei paesi con una storia di immigrazione europea in America e Oceania conferma che il cognome Haenel ha un'origine prevalentemente europea, con un'espansione globale che si è consolidata in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Haenel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haenel

Attualmente ci sono circa 1.943 persone con il cognome Haenel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,117,344 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haenel è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haenel è più comune in Germania, dove circa 612 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haenel sono: 1. Germania (612 persone), 2. Francia (594 persone), 3. Stati Uniti d'America (527 persone), 4. Polonia (76 persone), e 5. Brasile (54 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Haenel ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Haenel (13)

Adèle Haenel

1989 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Yannick Haenel

1967 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Francia Francia

Hubert Haenel

1942 - 2015

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Günther Haenel

1898 - 1996

Professione: attore

Paese: Austria Austria

Hal Haenel

1958 - Presente

Professione: skipper

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Louise Haenel de Cronenthall

1836 - 1896

Professione: compositore

Paese: Austria Austria