Haehnel

1.167
persone
19
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haehnel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
353
persone
#1
Germania Germania
387
persone
#3
Francia Francia
322
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.2% Moderato

Il 33.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.167
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,855,184 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haehnel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

387
33.2%
1
Germania
387
33.2%
2
Stati Uniti d'America
353
30.2%
3
Francia
322
27.6%
4
Argentina
44
3.8%
5
Canada
31
2.7%
6
Inghilterra
5
0.4%
7
Repubblica Ceca
4
0.3%
8
Polonia
4
0.3%
9
Australia
3
0.3%
10
Svizzera
3
0.3%

Introduzione

Il cognome Haehnel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 387 persone in Germania, 353 negli Stati Uniti e 322 in Francia, questo cognome mostra una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. Inoltre, la sua presenza in paesi dell’America Latina come Argentina e Canada, anche se in misura minore, indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alla colonizzazione europea. La storia e l'origine del cognome Haehnel sono in gran parte legate alle radici germaniche, sebbene la sua distribuzione geografica suggerisca anche influenze e adattamenti in contesti culturali diversi. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Haehnel

Il cognome Haehnel presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua tedesca e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più elevata si riscontra in Germania, con circa 387 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa nel paese di origine. Seguono gli Stati Uniti, con 353 persone, e la Francia, con 322. La presenza in questi paesi suggerisce un modello migratorio storico, in cui famiglie di origine germanica emigrarono in America e in altri paesi europei in tempi diversi, soprattutto durante il XIX e il XX secolo.

In America Latina, l'Argentina si distingue con 44 persone, mentre in Canada ce ne sono 31, riflettendo anche i movimenti migratori dall'Europa verso queste regioni. La presenza in paesi come il Regno Unito (Inghilterra), con 5 persone, e in paesi dell'Europa centrale come Repubblica Ceca e Polonia, con 4 ciascuno, indica una dispersione che potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni europee in cerca di nuove opportunità o rifugio.

La distribuzione geografica del cognome Haehnel mostra uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una concentrazione nell'Europa centrale e occidentale, estendendosi al Nord e al Sud America. L'incidenza in paesi come Australia, Svizzera, Austria, Paesi Bassi e Belgio, seppure in quantità minori, conferma la presenza di comunità di origine europea in questi territori. La dispersione potrebbe essere legata anche alla diaspora tedesca e alle migrazioni interne all'Europa, che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Haehnel mantiene una presenza moderata, ma costante, in diverse regioni, riflettendo il suo carattere di cognome con radici europee che nel tempo si è adattato e radicato in culture e paesi diversi.

Origine ed etimologia del cognome Haehnel

Il cognome Haehnel affonda le sue radici nella tradizione germanica, precisamente nella regione della Germania. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei. La forma "Haehnel" può derivare da una forma diminutiva o affettuosa di un nome proprio, come "Heinrich" o "Hein", che erano nomi comuni nella cultura tedesca. La presenza della vocale "ae" nella scrittura del cognome indica un adattamento ortografico che potrebbe essere correlato alla traslitterazione o all'evoluzione fonetica nelle diverse regioni.

Il significato del cognome non è del tutto documentato, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "piccolo" o "giovane", in linea con altri cognomi germanici che utilizzano diminutivi o suffissi per denotare discendenza o caratteristiche particolari. Inoltre, la presenza di varianti ortografiche, come "Haehnel" o "Hähnel", riflette l'adattamento a lingue e sistemi di scrittura diversi, soprattutto nelle regioni in cui in tedesco è comune la dieresi (¨) sopra la vocale "a".

Anche l'origine toponomastica è plausibile, considerando che molti cognomi germanici derivano da nomi di luoghi o regioni specifici. Nel caso di Haehnel, però, l'evidenza punta più verso un'origine patronimica, legata a nomi propri che servivano come base per formare cognomi nella tradizione germanica. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in zone rurali o in piccole comunità dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione.generazione, mantenendo la propria identità nel tempo.

In sintesi, il cognome Haehnel riflette una tradizione germanica con radici in nomi propri e possibilmente in luoghi specifici, adattandosi a lingue e culture diverse man mano che le famiglie migravano e si stabilivano in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Haehnel nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come cognome con radici germaniche. La presenza nei paesi vicini come Svizzera, Austria, Repubblica Ceca e Polonia indica una naturale dispersione nella regione dell'Europa centrale, dove le migrazioni interne e il cambiamento dei confini nel corso della storia hanno favorito la diffusione del cognome.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 353 e 31 persone. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee, in particolare tedesche, che nel corso dei secoli XIX e XX cercarono nuove opportunità in questi paesi. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare, è stata responsabile della conservazione e della trasmissione di cognomi come Haehnel, che riflettono il loro patrimonio culturale.

In Sudamerica spicca l'Argentina con 44 abitanti, frutto delle ondate migratorie europee arrivate in cerca di terra e di migliori condizioni di vita. Anche la presenza in paesi come Cile e Brasile, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante, dato il flusso migratorio europeo in questi paesi. L'incidenza in Australia, con 3 persone, riflette l'espansione della diaspora europea in Oceania, soprattutto nel contesto della colonizzazione e della migrazione nel XIX e XX secolo.

In Asia la presenza del cognome Haehnel è minima, con una sola segnalazione in Giappone e Filippine, indicando che la diffusione in queste regioni è molto limitata e probabilmente legata a recenti movimenti migratori o a specifici collegamenti con le comunità europee di questi paesi.

In generale, la distribuzione del cognome nei diversi continenti mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso migrazioni e colonizzazioni, mantenendo la propria identità nelle comunità in cui si stabilirono. La presenza in paesi con una storia di immigrazione germanica ed europea in generale conferma l'importanza dei movimenti migratori nella dispersione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Haehnel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haehnel

Attualmente ci sono circa 1.167 persone con il cognome Haehnel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,855,184 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haehnel è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haehnel è più comune in Germania, dove circa 387 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haehnel sono: 1. Germania (387 persone), 2. Stati Uniti d'America (353 persone), 3. Francia (322 persone), 4. Argentina (44 persone), e 5. Canada (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Haehnel ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Haehnel (3)

Jérôme Haehnel

1980 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia

Gisela Haehnel

1952 - 2009

Professione: scrittore

Paese: Germania Germania

Amalie Haehnel

1807 - 1849

Professione: musica

Paese: Austria Austria