Hensel

29.314 persone
57 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hensel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.001
persone
#1
Germania Germania
19.183
persone
#3
Brasile Brasile
1.085
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.4% Concentrato

Il 65.4% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

57
paesi
Regionale

Presente nel 29.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29.314
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 272,907 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hensel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

19.183
65.4%
1
Germania
19.183
65.4%
2
Stati Uniti d'America
7.001
23.9%
3
Brasile
1.085
3.7%
4
Polonia
405
1.4%
5
Canada
337
1.1%
6
Australia
306
1%
7
Svizzera
179
0.6%
8
Argentina
154
0.5%
9
Paesi Bassi
111
0.4%
10
Inghilterra
82
0.3%

Introduzione

Il cognome Hensel è uno dei cognomi di origine europea che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza globale di circa 19.183 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in Europa e in America. La distribuzione Hensel rivela modelli storici di migrazione e insediamento, che riflettono l'influenza delle comunità germaniche e dell'Europa centrale nei diversi continenti. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Germania, Stati Uniti, Brasile, Polonia e Canada. La storia del cognome Hensel è legata a radici culturali e linguistiche risalenti a secoli fa, con possibili origini patronimiche o toponomastiche. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Hensel

Il cognome Hensel ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 19.183 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. La presenza in Germania riflette la sua probabile origine germanica, dato che il cognome ha radici nella lingua tedesca e nelle tradizioni patronimiche della regione. Oltre che in Germania, il cognome Hensel ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con circa 7.001 persone, indicando una significativa migrazione dall'Europa all'America, in particolare durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti. Anche il Brasile mostra un'incidenza considerevole con 1.085 persone, riflettendo l'influenza degli immigrati europei sulla sua storia demografica. Altri paesi con una presenza rilevante includono Polonia (405), Canada (337), Australia (306) e Svizzera (179). La distribuzione in paesi come Argentina, Algeria, Paesi Bassi, Regno Unito e Francia, seppur con un'incidenza minore, mostra la dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. La prevalenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori storici, dalla colonizzazione europea e dalla diaspora germanica. La distribuzione geografica del cognome Hensel rivela un modello di concentrazione in Europa, con una significativa espansione verso l'America e l'Oceania, risultato di processi migratori che hanno arricchito la diversità culturale di questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Hensel

Il cognome Hensel ha radici profondamente radicate nella tradizione germanica e tedesca. È considerato un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Heinrich, che in tedesco antico è abbreviato in Galline o Hense. Il diminutivo Hensel, quindi, significa "figlio di Galline" o "piccolo Heinrich", indicando un'affiliazione o discendenza familiare. La desinenza "-el" in tedesco è comune nei diminutivi, rafforzando l'idea di un cognome che potrebbe essere stato originariamente utilizzato per distinguere un giovane o piccolo discendente di una famiglia con il nome Heinrich. L'etimologia del cognome suggerisce un'origine nelle regioni di lingua tedesca, dove i cognomi patronimici erano comuni nel Medioevo, e venivano usati per identificare le persone in base al loro lignaggio. Le varianti ortografiche del cognome includono Hensell, Hensel, Hensell e altre forme simili, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e in diverse regioni. La storia del cognome Hensel è legata alle comunità rurali e urbane della Germania e dei paesi limitrofi, dove la tradizione dell'uso di cognomi patronimici è stata comune fino alla modernità. La presenza del cognome in diversi paesi può anche essere messa in relazione all'espansione delle famiglie germaniche nei secoli passati, nonché alle migrazioni europee verso l'America e altre regioni.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Hensel nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, la Germania è chiaramente l’epicentro dell’incidenza, con la più alta concentrazione di persone con questo cognome. Significativa è anche la presenza in paesi come Polonia, Svizzera, Austria, Francia e Paesi Bassi, che indicano una distribuzione in regioni in cui le comunità germaniche e centroeuropee hanno avuto influenza storica. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme rappresentano una solida base per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome nelcontinente europeo. Nelle Americhe, gli Stati Uniti sono in testa con circa 7.001 persone, seguiti dal Brasile con 1.085 e dall'Argentina con 154. La presenza negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti immigrati germanici e dell'Europa centrale cercarono nuove opportunità nel continente americano. La diaspora germanica negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione del cognome Hensel in diverse comunità, integrandosi nella cultura locale e mantenendo la propria identità ancestrale. In Sud America, Brasile e Argentina mostrano una presenza minore ma significativa, frutto di migrazioni europee arrivate in tempi diversi. L'incidenza in paesi come Canada, Australia e Nuova Zelanda mostra anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità europee stabilirono colonie e centri abitati. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda si registrano incidenze minori ma rilevanti, che riflettono la migrazione europea verso queste regioni nel XIX e XX secolo. La presenza in Africa, seppure scarsa, si registra anche in paesi come l'Algeria e il Sud Africa, dove le comunità europee hanno avuto un'influenza storica. In sintesi, la distribuzione del cognome Hensel nei diversi continenti mostra un modello di migrazione e insediamento che ha consentito la sua presenza in varie culture e regioni, mantenendo la sua identità germanica e adattandosi ai contesti locali.

Domande frequenti sul cognome Hensel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hensel

Attualmente ci sono circa 29.314 persone con il cognome Hensel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 272,907 nel mondo porta questo cognome. È presente in 57 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hensel è presente in 57 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hensel è più comune in Germania, dove circa 19.183 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hensel sono: 1. Germania (19.183 persone), 2. Stati Uniti d'America (7.001 persone), 3. Brasile (1.085 persone), 4. Polonia (405 persone), e 5. Canada (337 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Hensel ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.