Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iddir è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Iddir è un nome di origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.251 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Algeria, seguita da paesi come Marocco, Francia e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza di Iddir in diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Iddir
Il cognome Iddir ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.251 persone, concentrandosi soprattutto nei paesi nordafricani, con una notevole presenza in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Nello specifico, in Algeria, l'incidenza è di circa 2.251 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione.
Al di fuori dell'Africa, il cognome si trova anche in paesi con comunità di migranti, come Marocco, Francia e Stati Uniti. In Marocco l’incidenza è più bassa, ma significativa, con dati che riflettono la presenza di comunità che mantengono legami culturali e familiari con il Nord Africa. In Francia, paese con una significativa diaspora maghrebina, l'incidenza è di circa 45 persone, indicando una presenza residua ma rilevante, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 16 persone, riflettendo la presenza di migranti o discendenti di migranti che hanno portato il cognome in Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Tunisia, Belgio, Niger, Svizzera, Regno Unito, Malesia, Qatar e Sud Africa, con cifre che variano tra 1 e 13 persone, evidenziando una dispersione più limitata ma significativa in alcuni contesti specifici.
La distribuzione del cognome Iddir nei diversi continenti mostra modelli migratori che possono essere correlati alla storia coloniale, alle migrazioni economiche e alle relazioni culturali tra i paesi del Nord Africa e dell'Europa, nonché con le comunità della diaspora nel Nord America e in altre regioni. La presenza in paesi come Francia e Canada, ad esempio, può essere spiegata con le migrazioni dei nordafricani nel corso dei secoli XX e XXI, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Iddir rivela una concentrazione principale in Algeria, con una presenza significativa in Marocco e Francia, e una minore dispersione in altri paesi, riflettendo sia radici culturali che movimenti migratori storici e contemporanei.
Origine ed etimologia di Iddir
Il cognome Iddir ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua berbera o amazigh, predominante nel Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine che può essere sia toponomastica che patronimica, anche se prove concrete fanno pensare ad una possibile radice in termini legati all'identità culturale o geografica delle comunità che lo portano.
In termini etimologici, Iddir potrebbe derivare da parole nelle lingue berbere che si riferiscono a concetti legati alla comunità, alla protezione o alla solidarietà, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un significato specifico. Tuttavia, in alcune interpretazioni culturali, il termine può essere associato a concetti di protezione reciproca o comunità unita, che riflettono i valori tradizionali delle società nordafricane.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può però presentarsi in forme diverse a seconda del paese o della regioneIddir sembra essere la forma più comune e accettata nei documenti ufficiali e storici. La presenza di questo cognome in paesi diversi può aver portato anche a piccole variazioni nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale mantiene una struttura coerente che ne indica l'origine comune.
Il contesto storico del cognome è legato alle comunità berbere, che abitano da secoli il Nord Africa. La dispersione del cognome attraverso migrazioni interne ed esterne riflette la storia di queste comunità, che hanno mantenuto la propria identità culturale nonostante i cambiamenti politici e sociali avvenuti nella regione. L'influenza coloniale, soprattutto in Algeria e Marocco, ha contribuito alla diffusione del cognome anche nei paesi europei e nelle diaspore africane.
In sintesi, Iddir è un cognome con radici nelle lingue e culture berbere, con un possibile significato legato ai concetti di comunità e protezione, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni del mondo, mantenendo la sua identità culturale e storia ancestrale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Iddir in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. Nel Nord Africa, in particolare in Algeria e Marocco, il cognome è relativamente comune, essendo parte dell'identità di diverse comunità berbere. L'incidenza in questi paesi indica che Iddir è un cognome che fa parte del patrimonio culturale di queste regioni, con radici risalenti a secoli fa.
In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza dell'Iddir è più bassa, con circa 45 persone registrate. Ciò si spiega con la migrazione delle comunità maghrebine, che hanno portato i loro cognomi e tradizioni culturali nei paesi europei. La presenza in Francia è significativa rispetto ad altri paesi europei, a causa della storia coloniale e delle recenti migrazioni.
In Nord America, l'incidenza è ancora più bassa, con cifre intorno a 16 persone negli Stati Uniti e 13 in Canada. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni delle comunità maghrebine in cerca di opportunità economiche e sociali, che hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali nelle nuove sedi.
In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa subsahariana, la presenza del cognome Iddir è praticamente inesistente o molto limitata, con numeri che non superano le 2 persone in ciascuna regione. Ciò indica che la dispersione del cognome è concentrata principalmente nelle regioni del Nord Africa e nelle comunità della diaspora in Europa e America.
Le particolarità regionali includono la forte presenza in Algeria, dove il cognome può essere associato a determinati gruppi etnici e culturali specifici, e la sua dispersione nei paesi europei, che riflette le migrazioni e le relazioni coloniali. L'incidenza in questi paesi può essere influenzata anche da documenti storici, movimenti migratori e preservazione dell'identità culturale nelle comunità di origine.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Iddir evidenzia una storia di migrazioni, relazioni coloniali e conservazione culturale, con una concentrazione principale in Nord Africa e una significativa dispersione nei paesi con comunità maghrebine in diaspora.
Domande frequenti sul cognome Iddir
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iddir