Ienea

953 persone
5 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ienea è più comune

#2
Austria Austria
32
persone
#1
Romania Romania
904
persone
#3
Spagna Spagna
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.9% Molto concentrato

Il 94.9% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

953
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,394,544 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ienea è più comune

Romania
Paese principale

Romania

904
94.9%
1
Romania
904
94.9%
2
Austria
32
3.4%
3
Spagna
10
1%
4
Svezia
5
0.5%
5
Belgio
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Ienea è un nome non comune nel mondo di lingua spagnola, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 904 persone in tutto il mondo portano questo cognome, riflettendo un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, soprattutto in paesi come Romania e Austria, anche se in misura minore si trova anche nei paesi dell'America Latina e in altre regioni.

Il cognome Ienea, per la sua struttura e distribuzione, può avere radici in regioni specifiche, con possibili collegamenti a tradizioni culturali o migratorie. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in diversi paesi e continenti ci invita a esplorarne l'origine, la storia e la distribuzione geografica in modo più approfondito. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione del cognome, la sua possibile origine e le particolarità regionali che lo caratterizzano.

Distribuzione geografica del cognome Ienea

L'analisi della distribuzione del cognome Ienea rivela che la sua incidenza è più alta in Europa, con un totale di circa 904 persone distribuite principalmente in Romania e Austria. In questi paesi la presenza del cognome riflette una storia di migrazioni e legami culturali che ne hanno favorito il mantenimento in determinate comunità.

In Romania il cognome Ienea è particolarmente rilevante, con un'incidenza che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La storia della Romania, segnata da diverse influenze culturali e movimenti migratori, può spiegare la presenza di cognomi con radici in regioni vicine o in tradizioni specifiche. L'incidenza in Austria, sebbene inferiore in confronto, indica anche un possibile collegamento storico o migratorio tra questi paesi.

Nel mondo ispanofono, la presenza del cognome è molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come la Spagna, dove l'incidenza è di circa 10 persone, e in altri paesi dell'America Latina, dove la sua presenza è quasi insignificante. Ciò suggerisce che il cognome non abbia una tradizione radicata in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o collegamenti specifici.

In totale, la distribuzione del cognome Ienea mostra un modello concentrato in Europa, con una dispersione limitata negli altri continenti. La migrazione interna e le connessioni culturali in Europa sembrano essere i principali fattori che spiegano la sua distribuzione. La bassa incidenza nelle Americhe e in altre regioni potrebbe essere dovuta a una migrazione limitata o alla mancanza di dati estesi in tali aree.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ienea presenta una distribuzione abbastanza localizzata, che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica e di una storia di migrazioni relativamente contenuta. La presenza in paesi come Romania e Austria può essere legata anche a specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Ienea

Il cognome Ienea sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a regioni dell'Europa centrale o orientale, vista la sua maggiore incidenza in paesi come Romania e Austria. Tuttavia, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono anche possibili radici nelle lingue e nelle tradizioni specifiche di queste aree.

Un'ipotesi è che Ienea sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione dell'Europa centrale o orientale. Molti cognomi di questo tipo hanno avuto origine in comunità che identificavano i propri membri in base al luogo di origine, facilitandone così la trasmissione attraverso le generazioni.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome. La struttura del nome, con desinenze in -ea, può essere caratteristica di alcuni dialetti o lingue della regione, sebbene non sia una forma comune nei cognomi tradizionali dell'Europa centrale.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Ienea. Tuttavia, la sua presenza in regioni con influenze culturali diverse potrebbe indicare che la sua origine è legata a termini o nomi antichi che si sono evoluti nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma è possibile che forme simili o adattate siano state rinvenute in alcuni documenti storici secondo illingue o dialetti locali. La mancanza di varianti conosciute potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In sintesi, il cognome Ienea ha probabilmente un'origine geografica nell'Europa centrale o orientale, con possibili radici in nomi o luoghi storici della regione. La sua struttura e distribuzione rafforzano l'ipotesi di un cognome con radici in comunità specifiche, che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ienea nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione abbastanza concentrata in Europa, con particolare enfasi su paesi come Romania e Austria. L'incidenza in questi paesi riflette una storia di migrazioni interne e connessioni culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in queste comunità.

In Europa la presenza del cognome è notevole, anche se limitata rispetto ai cognomi più diffusi. L'incidenza in Romania, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura di quella nazione. L'influenza delle migrazioni, dei matrimoni e dei movimenti di popolazione nella regione ha contribuito a mantenere la presenza del cognome in alcune enclavi.

In Austria, nonostante l'incidenza sia minore, la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, come le migrazioni delle comunità mitteleuropee o quelle di origine germanica. La vicinanza geografica e le relazioni culturali tra l'Austria e i paesi dell'Europa centrale facilitano la presenza del cognome in entrambe le regioni.

In America Latina e in altre regioni, la presenza del cognome Ienea è quasi inesistente, con segnalazioni minime in paesi come la Spagna e in alcune comunità del Sud America. Ciò suggerisce che il cognome non si sia diffuso ampiamente al di fuori dell'Europa, o che la sua presenza in queste regioni sia dovuta a recenti migrazioni o a specifici collegamenti con famiglie europee.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Ienea riflette un modello di concentrazione in Europa, con limitata dispersione negli altri continenti. La storia delle migrazioni interne, la vicinanza geografica e le connessioni culturali sono stati fattori chiave nella conservazione e distribuzione del cognome nelle regioni in cui si trova attualmente.

Questo modello può anche essere influenzato dalla storia politica e sociale delle regioni, che ha favorito la conservazione di alcuni cognomi in comunità specifiche. La presenza in paesi come Romania e Austria, in particolare, potrebbe essere legata a tradizioni familiari e migrazioni storiche che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Ienea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ienea

Attualmente ci sono circa 953 persone con il cognome Ienea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,394,544 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ienea è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ienea è più comune in Romania, dove circa 904 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ienea sono: 1. Romania (904 persone), 2. Austria (32 persone), 3. Spagna (10 persone), 4. Svezia (5 persone), e 5. Belgio (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ienea ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti