Iana

2.338 persone
38 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iana è più comune

#2
Nigeria Nigeria
436
persone
#1
Romania Romania
1.521
persone
#3
Indonesia Indonesia
115
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.1% Concentrato

Il 65.1% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.338
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,421,728 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iana è più comune

Romania
Paese principale

Romania

1.521
65.1%
1
Romania
1.521
65.1%
2
Nigeria
436
18.6%
3
Indonesia
115
4.9%
4
Papua Nuova Guinea
104
4.4%
5
Spagna
39
1.7%
6
Brasile
23
1%
7
India
20
0.9%
9
Argentina
8
0.3%
10
Isole Salomone
7
0.3%

Introduzione

Il cognome Iana è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, circa 1.521 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Iana ha una presenza notevole in paesi come Romania, Nigeria, Indonesia, Panama e Spagna, tra gli altri, suggerendo una storia di migrazione ed espansione che può essere collegata a diversi contesti storici e culturali. La varietà dei paesi in cui si trova questo cognome indica che la sua origine può essere multiforme, con radici in lingue e tradizioni diverse. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Iana, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Iana

Il cognome Iana ha una distribuzione globale che riflette diversi modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Romania, con circa 1.521 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Romania suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in lingue slave o romanze, dato il contesto linguistico della regione. Inoltre, la Nigeria ha un'incidenza di 436 persone, il che indica che il cognome è arrivato anche in Africa, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali in tempi recenti.

L'Indonesia, con 115 abitanti, mostra un'altra area in cui il cognome ha avuto una presenza, forse per l'influenza di migrazioni o colonizzazioni. Panama, con 104 abitanti, riflette l'espansione del cognome in America Centrale, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o internazionali. In Europa, paesi come la Spagna, con 39 persone, ospitano anche portatori del cognome, anche se in percentuale minore. Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti, Argentina, Brasile, India e diverse nazioni europee, ciascuna con un numero compreso tra 1 e 20 persone.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Iana abbia un'origine che può essere collegata a regioni con varie influenze linguistiche e culturali. La presenza in paesi di diversi continenti indica che, nel corso della storia, questo cognome è stato adottato o trasmesso attraverso migrazioni, colonizzazioni o scambi commerciali e culturali. La dispersione in paesi come Nigeria, Indonesia e Panama potrebbe anche riflettere i movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi, in un contesto di globalizzazione e mobilità internazionale.

In confronto, l'incidenza nei paesi europei e dell'America Latina mostra una tendenza del cognome a diffondersi in regioni con una storia di colonizzazione o migrazione, mentre in paesi come Nigeria e Indonesia, la sua presenza può essere il risultato di migrazioni più recenti o di specifici scambi culturali. La distribuzione geografica del cognome Iana, quindi, evidenzia un modello di dispersione che unisce radici in Europa e Asia, con una significativa espansione in America e Africa.

Origine ed etimologia di {COGNOME}

Il cognome Iana, nella sua forma attuale, può avere molteplici origini a seconda del contesto culturale e linguistico in cui viene analizzato. Una delle ipotesi più plausibili è che si tratti di un cognome di origine toponomastica o patronimica, derivato da nomi propri o luoghi geografici. Nelle lingue romanze e slave, la radice "Iana" può essere correlata a varianti di nomi femminili come "Yana" o "Jana", che a loro volta derivano dal nome ebraico "Yehanan" o "Yohanan", che significa "Dio è misericordioso". La presenza di questo cognome in paesi come la Romania e nelle regioni dell'Est Europa rafforza l'ipotesi che possa avere radici in tradizioni patronimiche o in nomi derivati da personaggi religiosi o storici.

D'altra parte, nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e i paesi dell'America Latina, il cognome Iana potrebbe essere correlato a varianti fonetiche o adattamenti di nomi simili in diverse lingue. La forma "Iana" può essere anche una variante di altri cognomi o nomi che, nel tempo, si sono evoluti in diverse regioni. In alcuni casi può trattarsi di un cognome di origine professionale o descrittiva, sebbene non vi siano prove concreteche supporta questa ipotesi nel contesto attuale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Jana", "Yana" o "Ianna", che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue. L'etimologia del cognome, quindi, sembra legata a radici linguistiche legate a nomi propri femminili o a termini che significano "dio" o "misericordia" in diverse tradizioni culturali. La storia del cognome Iana, insomma, può essere segnata dal suo carattere poliedrico, con influssi sia provenienti da tradizioni religiose che da migrazioni e adattamenti culturali avvenuti nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Iana in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Romania, il cognome ha un'incidenza significativa, suggerendo che potrebbe avere radici nelle tradizioni slave o romanze della regione. La presenza in paesi come la Spagna, con 39 persone, indica che ha raggiunto anche le regioni di lingua spagnola, probabilmente attraverso la migrazione o gli scambi culturali negli ultimi secoli.

In America, paesi come Panama (104 persone) e Argentina (8 persone) mostrano che il cognome è stato adottato in contesti latinoamericani, forse durante periodi di migrazione europea o locale. L'incidenza in Brasile, con 23 persone, riflette anche l'espansione nei paesi di lingua portoghese, dove le migrazioni e la colonizzazione hanno favorito la diffusione di vari cognomi.

In Africa spicca la Nigeria con 436 persone, che potrebbero essere legate ai recenti movimenti migratori o alla presenza di comunità specifiche che hanno adottato o trasmesso il cognome. La presenza in Asia, in paesi come l'Indonesia (115 persone), riflette forse le influenze coloniali o migratorie, nonché gli scambi culturali nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti con 11 persone e il Canada con 1, mostrano una presenza minore ma significativa nel contesto della diaspora globale. La dispersione nei diversi continenti dimostra che il cognome Iana, pur non essendo estremamente comune, è riuscito a diffondersi in diverse regioni del mondo, anche a causa della mobilità internazionale e delle migrazioni storiche.

Il modello regionale del cognome può anche essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, i movimenti di popolazione e le relazioni culturali tra i paesi. La presenza in paesi con lingue e tradizioni culturali diverse riflette l'adattabilità e la diffusione del cognome oltre il tempo e i confini.

Domande frequenti sul cognome Iana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iana

Attualmente ci sono circa 2.338 persone con il cognome Iana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,421,728 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iana è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iana è più comune in Romania, dove circa 1.521 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iana sono: 1. Romania (1.521 persone), 2. Nigeria (436 persone), 3. Indonesia (115 persone), 4. Papua Nuova Guinea (104 persone), e 5. Spagna (39 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.7% del totale mondiale.
Il cognome Iana ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti