Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jacaban è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Jacaban è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.844 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nelle Filippine, con un'incidenza di 1.844 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come gli Stati Uniti, con 20 persone, e in altri paesi come Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, Canada e Qatar, anche se in misura minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jacaban ha radici che potrebbero essere correlate alle regioni del sud-est asiatico, in particolare alle Filippine, dove l'influenza spagnola e la storia coloniale hanno contribuito alla formazione di cognomi unici e diversificati. La presenza nei paesi occidentali e nel Medio Oriente può essere collegata anche a processi migratori e rapporti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Jacaban, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Jacaban
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jacaban rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge i 1.844 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che nelle Filippine il cognome è relativamente comune e può essere associato a comunità specifiche o particolari regioni dell'arcipelago. L'incidenza nelle Filippine suggerisce inoltre che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura filippina, probabilmente derivate da influenze coloniali spagnole, poiché molte famiglie nelle Filippine adottarono cognomi spagnoli durante il periodo coloniale.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Jacaban è presente negli Stati Uniti, con circa 20 persone registrate, che rappresentano una percentuale molto piccola rispetto alla popolazione totale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in cui famiglie filippine o di origine filippina si stabilirono nel territorio degli Stati Uniti. Inoltre si registrano record in paesi come il Kuwait, con 6 persone; Emirati Arabi Uniti, con 1; Nuova Zelanda, con 1; e Canada, con 7. La dispersione in questi paesi riflette i moderni modelli migratori e la diaspora filippina, che ha portato famiglie con questo cognome in diversi continenti.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nelle Filippine, con una dispersione secondaria nei paesi in cui le comunità filippine hanno stabilito radici. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata con la migrazione lavorativa e accademica, mentre in Medio Oriente, come il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti, la presenza può essere collegata ai lavoratori migranti filippini nel settore dei servizi, nell’edilizia e in altri campi lavorativi. L'incidenza in Nuova Zelanda, sebbene minima, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in Oceania.
Rispetto ad altri cognomi di origine filippina o del sud-est asiatico, Jacaban si distingue per la sua elevata incidenza nelle Filippine e per la sua presenza in paesi con comunità filippine significative. La distribuzione riflette non solo le radici storiche, ma anche i movimenti migratori contemporanei, che continuano ad espandere la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Jacaban
Il cognome Jacaban, nella sua forma attuale, sembra avere radici che potrebbero essere correlate alla regione filippina, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali spagnole o dei cognomi indigeni. La struttura del cognome, con la desinenza "-an", è comune in alcuni cognomi filippini che derivano da parole o nomi propri di origine indigena o spagnola adattati alla fonetica locale.
Un'ipotesi plausibile è che Jacaban sia un cognome toponimo, derivato da una specifica posizione geografica, comunità o sito nelle Filippine. Molti cognomi nelle Filippine hanno radici in nomi di città, fiumi, montagne o regioni, che sono stati successivamente tramandati di generazione in generazione.generazione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un luogo esatto chiamato Jacaban nell'arcipelago, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome patronimico o derivato da un nome o da una caratteristica fisica o personale degli antenati.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome Jacaban, suggerendo che la sua forma attuale si è conservata nel tempo, forse a causa del suo utilizzo in comunità specifiche. Anche l'influenza spagnola nelle Filippine, che introdusse numerosi cognomi alla popolazione durante la colonizzazione, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome, sebbene la sua esatta origine richieda ancora ulteriori ricerche storiche e genealogiche.
In sintesi, il cognome Jacaban ha probabilmente un'origine toponomastica o indigena, con influenze coloniali spagnole, e il suo significato potrebbe essere legato a un luogo, a una caratteristica o a un nome proprio trasmesso di generazione in generazione nelle Filippine. La scarsità di varianti e l'attuale distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine specifica e localizzata, successivamente dispersa da migrazioni interne ed esterne.
Presenza regionale
Il cognome Jacaban ha una presenza marcata in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza è la più alta al mondo. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha lasciato un segno profondo nella formazione dei cognomi nella popolazione locale. Molti cognomi filippini, incluso Jacaban, potrebbero avere radici nell'adozione di nomi spagnoli, adattati alla fonetica e alla cultura locale, o in nomi indigeni registrati durante la colonizzazione.
In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada riflette le migrazioni filippine in cerca di migliori opportunità lavorative e accademiche. La comunità filippina in questi paesi ha mantenuto le proprie tradizioni e cognomi, il che spiega la presenza di Jacaban in questi contesti. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto alle Filippine, indica una diaspora attiva e in crescita.
In Medio Oriente, paesi come il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti mostrano la presenza del cognome che potrebbe essere collegato alla migrazione di manodopera filippina. La presenza in questi Paesi è significativa in settori specifici, come l'edilizia, i servizi e la sanità, dove molti filippini lavorano e mantengono le radici familiari attraverso il cognome.
In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda, sebbene minima, riflette l'espansione delle comunità filippine nei paesi di lingua inglese e la loro integrazione in società diverse. La dispersione del cognome in questi continenti mostra la mobilità globale delle famiglie con Jacaban e il loro adattamento a diversi ambienti culturali e sociali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Jacaban è strettamente legata alla storia coloniale, alle migrazioni di manodopera e alle comunità della diaspora filippina. La concentrazione nelle Filippine e la sua dispersione in paesi con comunità filippine significative illustrano come un cognome possa riflettere sia le radici storiche che i movimenti migratori contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Jacaban
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacaban