Jacovone

22 persone
7 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jacovone è più comune

#2
Italia Italia
5
persone
#1
Brasile Brasile
9
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.9% Moderato

Il 40.9% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jacovone è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

9
40.9%
1
Brasile
9
40.9%
2
Italia
5
22.7%
4
Finlandia
2
9.1%
5
Argentina
1
4.5%
6
Svizzera
1
4.5%
7
Francia
1
4.5%

Introduzione

Il cognome Jacovone è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana di altri continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 9 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Jacovone mostra una maggiore incidenza in Italia, dove la sua presenza è più notevole, e lo si ritrova anche in paesi come Brasile, Stati Uniti, Finlandia, Argentina, Svizzera e Francia. La dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto italiane, avvenute nei secoli XIX e XX. La storia e la cultura italiana, in particolare, hanno contribuito alla diffusione di cognomi come Jacovone in varie comunità del globo, mantenendo viva un'identità culturale legata alle proprie radici.

Distribuzione geografica del cognome Jacovone

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jacovone rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza è pari al 5% del totale mondiale. Ciò fa pensare che l'origine del cognome sia probabilmente italiana, dato che la maggior parte degli attuali portatori risiedono in quel Paese. L'Italia, con la sua storia di migrazioni interne ed esterne, è stata il punto di origine di molti cognomi che si sono poi dispersi nei diversi continenti.

Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con il 9% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere spiegata dalla significativa migrazione italiana in quel paese nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità di lavoro e di vita. La comunità italiana in Brasile ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Jacovone non fa eccezione.

Gli Stati Uniti, con un'incidenza del 3%, ospitano anche una comunità di portatori del cognome, risultato delle ondate migratorie italiane arrivate nel XIX e XX secolo. La presenza in Finlandia, con il 2%, e nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con l'1%, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con significative migrazioni europee. In Svizzera e Francia, con l'1% ciascuna, la presenza può essere collegata a movimenti migratori interni o a comunità italiane stabilite in quelle regioni.

In confronto, l'incidenza in paesi come Argentina, Svizzera e Francia, sebbene inferiore, riflette la dispersione del cognome nelle comunità europee e latinoamericane, dove le migrazioni hanno permesso ai cognomi italiani di integrarsi nella cultura locale. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte presenza in Italia e nei paesi con consolidata storia migratoria italiana.

Origine ed etimologia del cognome Jacovone

Il cognome Jacovone ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile derivazione patronimica o diminutiva. La radice "Jaco" potrebbe essere messa in relazione con il nome proprio "Giacomo", equivalente a "Jacobo" in spagnolo, che a sua volta deriva dall'ebraico "Ya'aqov" e significa "colui che impersona" o "colui che prende il calcagno". La desinenza "-one" in italiano solitamente indica un diminutivo o un soprannome di famiglia, suggerendo che Jacovone potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una forma affettuosa derivata dal nome Giacomo.

Il cognome si è formato probabilmente nelle regioni settentrionali o centrali dell'Italia, dove sono comuni i cognomi patronimici e diminutivi. La variante ortografica più comune sarebbe "Jacovone", anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbe trovare con leggere variazioni, come "Jacovoni" o "Jacovano". La presenza del cognome in antichi documenti italiani ne conferma l'origine nella cultura italiana, e il suo significato potrebbe essere legato alla figura di un antenato di nome Giacomo, noto per il suo carattere o per qualche caratteristica particolare che portò all'adozione del soprannome.

Il cognome può anche essere correlato a toponimi, anche se le prove più convincenti indicano un'origine patronimica. La tradizione familiare e la storia migratoria rafforzano l'ipotesi che Jacovone fosse un cognome tramandato di generazione in generazione nelle comunità italiane, soprattutto nelle regioni dove era popolare il nome Giacomo.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome JacovoneMostra una distribuzione predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. L'emigrazione italiana in Sud America, in particolare in Brasile e Argentina, ha portato il cognome ad avere una presenza significativa anche in questi paesi. La comunità italiana in Brasile, in particolare, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in America Latina, a causa delle grandi ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una piccola ma significativa comunità di portatori del cognome, frutto delle migrazioni italiane arrivate in cerca di opportunità economiche. La presenza in Finlandia, anche se più ridotta, può essere attribuita a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari.

In Europa, oltre che in Italia, la presenza in Svizzera e Francia indica l'esistenza di comunità italiane stabilite in quelle regioni, dove il cognome è stato adottato e mantenuto per generazioni. La dispersione in questi paesi riflette i modelli di migrazione interna e l'integrazione delle comunità italiane in diversi contesti culturali e sociali.

In sintesi, il cognome Jacovone, pur essendo di bassa incidenza mondiale, ha una distribuzione che riflette le migrazioni europee, soprattutto italiane, e la sua presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità europee dimostra l'importanza dei movimenti migratori nella conservazione e diffusione di questo cognome. La storia di Jacovone è, quindi, un riflesso dei legami culturali e migratori che hanno plasmato molte famiglie in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Jacovone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacovone

Attualmente ci sono circa 22 persone con il cognome Jacovone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jacovone è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jacovone è più comune in Brasile, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jacovone sono: 1. Brasile (9 persone), 2. Italia (5 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Finlandia (2 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.9% del totale mondiale.
Il cognome Jacovone ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.