Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Karahalios è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Karahalios è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, sono circa 501 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole negli Stati Uniti, con un'incidenza di 501 persone, seguita dalla Grecia con 72, dal Canada con 43, dall'Australia con 20 e, in misura minore, in paesi come Bulgaria, Porto Rico, Svizzera, Inghilterra e Svezia.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Karahalios ha radici che potrebbero essere correlate a regioni di influenza greca o comunità con legami storici con la Grecia. La presenza nei paesi anglofoni e negli Stati Uniti potrebbe riflettere anche migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. Nel corso di questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, in modo da offrire una visione completa e fondata di questa famiglia di nomi.
Distribuzione geografica del cognome Karahalios
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Karahalios rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 501 individui con questo cognome. Ciò rappresenta la più grande concentrazione globale e suggerisce che, sebbene il cognome possa avere radici in regioni specifiche, è diventato più comune nei paesi con comunità di immigrati greci o di origine mediterranea in generale.
In secondo luogo, la Grecia presenta un'incidenza significativa con 72 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Canada, con 43 persone, riflette la migrazione delle famiglie dalla Grecia o dalle regioni vicine verso il Nord America, in cerca di migliori opportunità. Anche l'Australia, con 20 persone, mostra una comunità di origine simile, probabilmente legata alle migrazioni avvenute nel XX secolo o prima.
In misura minore, i documenti si trovano in Bulgaria, con 2 persone, e anche a Porto Rico, con 2 persone, il che può indicare migrazioni o legami familiari dispersi in diverse regioni. La presenza in paesi come Svizzera, Inghilterra e Svezia, con un unico record in ciascuno, suggerisce che il cognome, sebbene non molto diffuso, sia arrivato in queste regioni attraverso la migrazione o le relazioni internazionali.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare delle comunità greche che si sono trasferite nei paesi anglosassoni e anglofoni in cerca di opportunità economiche ed educative. La dispersione nei paesi dell'Europa e dell'America riflette anche i collegamenti culturali e migratori che hanno favorito la presenza del cognome nei diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Karahalios mostra una concentrazione negli Stati Uniti e in Grecia, con una presenza significativa in Canada e Australia, e registrazioni sparse in altri paesi, il che mostra un modello di migrazione e diaspora che ha portato questo cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Karahalios
Il cognome Karahalios ha radici che sembrano legate alla cultura greca, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica predominante in Grecia e comunità di origine greca in altri paesi. La struttura del cognome, con la desinenza "-ios", è tipica dei cognomi greci, soprattutto quelli che derivano da nomi propri o che hanno carattere patronimico.
Il prefisso "Kara-" in greco e in altre lingue di origine turca o balcanica, significa "nero" o "scuro", ed è comune nei cognomi e nei toponimi della regione. La seconda parte, "halios", potrebbe essere correlata a qualche radice che denota un luogo, una caratteristica o un antenato. Tuttavia, nel contesto dei cognomi greci, "Karahalios" potrebbe essere interpretato come un nome che combina un descrittore con un elemento indicante l'appartenenza o il lignaggio.
È importante notare che nell'etimologia dei cognomi greci, molti nomi presentano varianti ortografiche e fonetiche, a seconda della regione e dell'epoca. Possono esistere varianti come "Karahalios" o "Kara-Halios", che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti ad altre lingue e alfabeti.
L'origine del cognome, quindi, è probabilmente toponomastica o patronimica, derivata da un antenato o da un luogo che portava quel nome o da uncaratteristica associata. La presenza in Grecia e nelle comunità della diaspora nei paesi anglosassoni rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura greca, con possibili influenze turche o balcaniche nella sua formazione.
In sintesi, Karahalios è un cognome di origine greca, con un probabile significato legato a caratteristiche fisiche o a un luogo, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, diffondendosi in diversi paesi principalmente a causa di migrazioni e diaspore.
Presenza regionale e continentale
Il cognome Karahalios mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione principale in Europa e Nord America. In Europa, la Grecia è l’epicentro della sua distribuzione, dove l’incidenza è più significativa, riflettendo la sua possibile origine. La diaspora greca, intensificatasi nei secoli XIX e XX a causa delle migrazioni per motivi economici, politici e sociali, ha portato questo cognome in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e l'Australia.
In Nord America, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, con 501 registrazioni, che rappresentano una parte significativa dell'incidenza globale. La comunità greca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, California e Illinois, è stata un motore fondamentale per la diffusione del cognome in quella regione.
In Canada, con 43 segnalazioni, la presenza è legata anche alle migrazioni greche ed europee, che hanno stabilito comunità in città come Toronto e Montreal. L'Australia, con 20 documenti, riflette la migrazione delle famiglie greche ed europee in cerca di opportunità nell'emisfero meridionale, soprattutto nelle grandi città come Sydney e Melbourne.
Su scala minore, la presenza in paesi come Bulgaria, Porto Rico, Svizzera, Inghilterra e Svezia indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni, relazioni internazionali e movimenti di popolazione. La dispersione in questi paesi può essere correlata alla migrazione di manodopera, agli studi o ai rapporti familiari.
Da una prospettiva continentale, il cognome ha una distribuzione che riflette i modelli migratori del XX secolo, con un forte legame tra Europa e America. La presenza nei paesi anglosassoni e nelle regioni dell'Europa orientale dimostra anche la mobilità delle comunità che portano questo cognome.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Karahalios rivela un modello di migrazione e dispersione che ha portato questo nome dalla sua probabile origine in Grecia a diversi continenti, principalmente in Europa e Nord America, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Canada, e una presenza minore ma costante in Australia e in altri paesi.
Domande frequenti sul cognome Karahalios
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karahalios