Karalus

2.046
persone
19
paesi
Polonia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Karalus è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
218
persone
#1
Polonia Polonia
1.257
persone
#3
Germania Germania
200
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.4% Concentrato

Il 61.4% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.046
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,910,068 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Karalus è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.257
61.4%
1
Polonia
1.257
61.4%
2
Stati Uniti d'America
218
10.7%
3
Germania
200
9.8%
4
Tonga
175
8.6%
5
Papua Nuova Guinea
56
2.7%
6
India
44
2.2%
7
Nuova Zelanda
27
1.3%
8
Australia
22
1.1%
9
Inghilterra
16
0.8%
10
Francia
12
0.6%

Introduzione

Il cognome Karalus è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.747 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Polonia, con 1.257 persone, seguita dagli Stati Uniti con 218, Germania con 200, e altri paesi come Tonga, Papua Nuova Guinea, India, Nuova Zelanda, Australia, Regno Unito, Francia, Canada, Norvegia, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Svezia, Turchia e Venezuela, con numeri inferiori. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, relazioni storiche e possibili origini culturali del cognome. Sebbene non esista una storia definitiva sulla sua origine, l'analisi della sua presenza in diverse regioni ci consente di comprenderne meglio il contesto e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Karalus

Il cognome Karalus mostra una distribuzione geografica che si distingue principalmente in Europa, Nord America e Oceania. L'incidenza più alta in Polonia, con 1.257 persone, rappresenta circa il 45,8% del totale mondiale, indicando che l'origine del cognome potrebbe essere legata a questa regione o avere profonde radici nella cultura polacca. La presenza negli Stati Uniti, con 218 persone, equivale a circa il 7,9% del totale, riflettendo i flussi migratori che portarono individui con questo cognome dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In Germania, con 200 persone, si osserva una presenza significativa nell'Europa centrale, forse legata a movimenti migratori o collegamenti culturali. Tonga, con 175 abitanti, rappresenta una presenza notevole in Oceania, il che potrebbe indicare un'espansione del cognome attraverso migrazioni o contatti storici in quella regione. Altri paesi con un'incidenza minore, come Papua Nuova Guinea, India, Nuova Zelanda, Australia, Regno Unito, Francia, Canada, Norvegia, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Svezia, Turchia e Venezuela, mostrano che il cognome ha raggiunto vari continenti, anche se su scala minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Karalus abbia radici europee, probabilmente nella regione della Polonia o nei paesi vicini, e che sia stato successivamente disperso attraverso le migrazioni internazionali. La presenza in paesi anglofoni come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda rafforza l'ipotesi che i movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, abbiano avuto un ruolo chiave nell'espansione del cognome. La dispersione in Oceania, in particolare a Tonga, potrebbe essere collegata a contatti storici o a migrazioni specifiche in quella regione.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Europa centrale e orientale è chiaramente più elevata, mentre in Nord America e Oceania la presenza, sebbene inferiore in termini assoluti, riflette modelli di diaspora e colonizzazione. La distribuzione ineguale può essere influenzata anche da fattori storici, sociali e culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in determinati paesi e comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Karalus

Il cognome Karalus presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, forse da radici polacche o da vicine regioni dell'Europa centrale. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcune ipotesi permettono di comprenderne meglio la possibile origine.

Una delle teorie più accettate è che Karalus potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Europa, sebbene non vi siano testimonianze chiare di un sito con quel nome. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura del cognome, con desinenza in "-us", è comune in alcuni cognomi di origine latina o in regioni dove il latino era influente, anche se in questo caso sembra più probabile che si tratti di un adattamento fonetico o di una variante di un cognome più antico.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a una caratteristica fisica, oppure a un nome di un antenato di spicco della comunità. Le varianti ortografiche simili o correlate a Karalus non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici lo sonoHanno trovato varianti che riflettono cambiamenti fonetici o adattamenti a diverse lingue e regioni.

In termini storici, il cognome potrebbe essere emerso in un contesto di migrazione o di contatto culturale, dove i cognomi si sono adattati alle lingue e ai costumi locali. La presenza in paesi come Polonia, Germania ed altri dell'Europa centrale rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area, con possibili collegamenti con comunità germaniche o slave. L'espansione attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania indica anche che il cognome era portato da individui o famiglie che si spostavano in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Karalus in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine che le migrazioni e i contatti storici. In Europa, l'incidenza in Polonia (1.257 persone) e Germania (200 persone) indica un forte radicamento in queste aree, dove probabilmente è emersa o si è inizialmente consolidata. La presenza in paesi come Norvegia, Lituania e Lettonia, anche se in numero minore, suggerisce che il cognome si sia diffuso anche nelle regioni vicine, forse attraverso movimenti migratori interni o scambi culturali nell'Europa centrale e orientale.

In Nord America, gli Stati Uniti con 218 abitanti e il Canada con 10, rappresentano le principali comunità in cui si è affermato il cognome. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato in queste regioni molte famiglie con cognomi simili o imparentati, dove sono rimaste per generazioni. La presenza in Oceania, con 175 persone a Tonga e 27 in Nuova Zelanda, indica un'espansione più recente o specifica, forse legata a contatti storici o a particolari migrazioni avvenute nel XX secolo.

In Oceania, la presenza a Tonga è particolarmente notevole, poiché rappresenta una comunità significativa rispetto ad altri paesi della regione. Ciò potrebbe essere correlato a movimenti migratori specifici, contatti storici o persino scambi culturali nel Pacifico. La presenza in Australia e Nuova Zelanda, sebbene in numero minore, riflette anche la tendenza della migrazione europea verso queste regioni durante i processi di colonizzazione e insediamento.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la dispersione del cognome in paesi come il Venezuela, con un'incidenza pari a 1, suggerisce che alcune famiglie con radici in Europa o migrazioni specifiche siano arrivate in queste regioni. La presenza in paesi europei come Francia (12) e Regno Unito (16 in Inghilterra e 1 in Scozia) indica inoltre che il cognome è stato portato in contesti culturali e linguistici diversi, arricchendone la storia e il significato.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Karalus riflette una radice europea, con una forte presenza in Polonia e Germania, e una significativa espansione nel Nord America e in Oceania. Motivi migratori, storici e culturali hanno contribuito alla dispersione del cognome, che oggi si ritrova in varie comunità nel mondo, mantenendo la sua identità e rilevanza in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Karalus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karalus

Attualmente ci sono circa 2.046 persone con il cognome Karalus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,910,068 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Karalus è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Karalus è più comune in Polonia, dove circa 1.257 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Karalus sono: 1. Polonia (1.257 persone), 2. Stati Uniti d'America (218 persone), 3. Germania (200 persone), 4. Tonga (175 persone), e 5. Papua Nuova Guinea (56 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Karalus ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Karalus (1)

Birte Karalus

1966 - Presente

Professione: presentatore

Paese: Germania Germania