Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Karleskint è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Karleskint è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 392 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove è più comune, anche se si riscontrano segnalazioni anche in altri paesi anglofoni e in alcune comunità specifiche.
Il cognome Karleskint ha un carattere distintivo e può essere collegato a specifiche radici culturali o migratorie. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, la sua struttura e la sua origine suggeriscono una possibile origine patronimica o toponomastica, legata a particolari comunità. La presenza di questo cognome negli Stati Uniti e la sua incidenza in altri paesi riflettono modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Karleskint, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Karleskint
Il cognome Karleskint ha un'incidenza notevolmente concentrata negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 392 persone con questo cognome. Questa cifra rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale del paese, collocandola a un livello di rarità ma con una presenza stabile in alcune comunità. La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata da diversi fattori storici e migratori, tra cui l'arrivo di immigrati provenienti da diverse regioni che hanno portato con sé cognomi di origine europea o radici specifiche.
Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza del cognome Karleskint è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua distribuzione geografica è fortemente centrata nel Nord America. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome è relativamente recente rispetto ad altri cognomi tradizionali, o perché è rimasto in comunità specifiche senza un'espansione significativa. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche alla migrazione interna, dove famiglie con questo cognome si sono stabilite in diversi stati, mantenendo la propria identità culturale e familiare.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Karleskint non mostra un'ampia distribuzione globale, ma piuttosto la sua presenza è principalmente limitata ad alcuni stati o regioni degli Stati Uniti. La migrazione e le comunità di immigrati hanno svolto un ruolo importante nel mantenere la presenza di questo cognome nel paese. La distribuzione può anche riflettere modelli storici di insediamento in aree rurali o specifiche, dove le famiglie con questo cognome sono rimaste relativamente isolate o in comunità chiuse.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Karleskint rivela una presenza prevalentemente americana, con un'incidenza che, seppur bassa in termini assoluti, risulta significativa nel suo contesto regionale. La concentrazione negli Stati Uniti suggerisce un'origine e uno sviluppo legati alla storia migratoria del Paese, con possibili radici in specifiche comunità che hanno mantenuto viva nel tempo l'identità del cognome.
Origine ed etimologia di Karleskint
Il cognome Karleskint presenta una struttura che fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La presenza della radice "Karles" nel cognome potrebbe essere messa in relazione ad una variazione del nome proprio "Carlos" o "Karl", che ha radici germaniche e significa "uomo libero". La desinenza "-kint" o simile nella struttura del cognome potrebbe indicare un adattamento fonetico o morfologico in alcuni dialetti o regioni, soprattutto nelle comunità di immigrati europei giunti in Nord America.
In termini di significato, il cognome potrebbe essere interpretato come una variazione o derivazione di cognomi che abbinano un nome proprio ad un suffisso indicante l'appartenenza o il lignaggio. È plausibile anche la possibile influenza delle lingue germaniche o anglosassoni nella loro formazione, dato che molte famiglie immigrate negli Stati Uniti hanno adottato o adattato cognomi in base alla lingua e alla cultura di origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura delcognome, come "Karleskint" o "Karleskintt", anche se la forma più comune e accettata sembra essere quella presentata nei dati disponibili. La storia del cognome non è ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente recente o che è rimasto in comunità specifiche senza un'ampia diffusione nei registri pubblici.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato alla migrazione europea verso il Nord America, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità negli Stati Uniti. La struttura del cognome riflette un possibile adattamento di nomi o cognomi europei, che nel tempo si sono consolidati in alcune comunità, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Karleskint è presente prevalentemente nel Nord America, precisamente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alla storia migratoria e culturale di questa regione. Nel Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta la concentrazione maggiore, con una presenza significativa in alcuni stati dove comunità di immigrati europei o discendenti di immigrati hanno stabilito radici durature.
In Europa non ci sono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Karleskint, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere un adattamento o una derivazione di cognomi europei portati in America dagli immigrati. La mancanza di presenza in altri continenti, come Asia, Africa o Australia, indica anche che il cognome è relativamente esclusivo della diaspora europea nel Nord America.
In termini regionali all'interno degli Stati Uniti, il cognome potrebbe essere più presente nelle aree con una maggiore storia di immigrazione europea, soprattutto negli stati del sud e del Midwest dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza in queste regioni può riflettere modelli di migrazione interna, in cui famiglie con questo cognome si sono stabilite in luoghi diversi, contribuendo alla loro presenza attuale.
In sintesi, la presenza del cognome Karleskint in diverse regioni del mondo è praticamente nulla al di fuori degli Stati Uniti, il che indica un'origine e uno sviluppo strettamente legati alla storia migratoria dall'Europa verso il Nord America. La distribuzione regionale all'interno degli Stati Uniti mostra una concentrazione in specifiche comunità, risultato di processi migratori e di insediamento che hanno mantenuto viva l'identità del cognome in determinate aree.
Domande frequenti sul cognome Karleskint
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karleskint