Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Karlic è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Karlic è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, in Polonia e in Austria. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 124 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più alta negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 124 individui, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole anche la presenza in Polonia, con 58 persone, seguita dall'Austria con 36. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione verso l'America. Sebbene non sia un cognome molto comune, la sua presenza in diverse regioni del mondo ci invita ad esplorare le sue possibili origini, il suo significato e le ragioni per cui è diventato presente in diversi paesi e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Karlic
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Karlic rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni ed europei. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 124 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee verso il Nord America durante i secoli XIX e XX, dove molti cognomi europei si stabilirono negli Stati Uniti e si consolidarono in comunità specifiche.
In secondo luogo, la Polonia presenta un'incidenza di 58 persone con il cognome Karlic, il che indica che potrebbe avere radici in questa regione o, almeno, un'importante presenza storica. Anche la presenza in Austria, con 36 persone, suggerisce un'origine centroeuropea, possibilmente correlata a comunità germaniche o mitteleuropee. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Germania (15), Argentina (12), Australia (10), Brasile (6), Francia (4), Canada (3), Spagna (1), Inghilterra (1) e Italia (1).
La distribuzione in paesi come Argentina, Australia, Brasile e Canada riflette i modelli migratori degli europei verso l'America e l'Oceania nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell’America Latina e in Australia può essere collegata a movimenti migratori motivati da opportunità economiche o conflitti in Europa. La bassa incidenza in paesi come Spagna, Inghilterra e Italia potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha radici dirette in quelle regioni, ma piuttosto è arrivato attraverso migrazioni secondarie o comunità specifiche.
In confronto, la prevalenza negli Stati Uniti e in Polonia indica che il cognome ha avuto un impatto più notevole in queste regioni, probabilmente a causa della storia migratoria e della presenza di comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La distribuzione geografica riflette, in generale, un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America e l'Oceania, consolidando la propria presenza in paesi con una forte storia di immigrazione europea.
Origine ed etimologia del cognome Karlic
Il cognome Karlic sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua tedesca e polacca. La struttura del cognome, con la desinenza "-ic", è comune nei cognomi di origine slava o germanica, suggerendo che potesse essere patronimico o toponomastico. Nel contesto della sua distribuzione, soprattutto in Polonia e Austria, è probabile che abbia origine nelle comunità di lingua polacca o germanica, dove sono comuni cognomi con suffissi simili.
Il suffisso "-ic" nei cognomi indica solitamente un'origine patronimica, cioè derivata dal nome di un antenato. In alcuni casi può essere legato anche a cognomi toponomastici, che fanno riferimento ad un luogo di origine o di residenza. La radice "Karl" o "Karli" potrebbe essere correlata al nome proprio "Carlos" o "Karol", che ha radici nel nome germanico "Karl", che significa "uomo libero" o "maschio". Pertanto Karlic potrebbe essere interpretato come "figlio di Karl" o "appartenente a Karl", in linea con la formazione patronimica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Karlić, Karlicz o Karlick, a seconda della lingua e della regione. La presenza in paesi come Polonia e Austria suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme simili in diverse lingue, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche locali.
Storicamente, i cognomi con radici in nomi propri come Karl o Karol sono sorti in tempi in cuiL'identificazione delle persone avveniva attraverso il nome di un antenato, e veniva successivamente trasmesso di generazione in generazione. La presenza di questo cognome in diverse regioni europee e la sua successiva migrazione verso l'America e l'Oceania riflettono un processo di diffusione che può essere legato a movimenti migratori, guerre o cambiamenti politici in Europa.
Presenza regionale e dati specifici
Il cognome Karlic mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole presenza in Europa, America e Oceania. In Europa, la sua incidenza in Polonia e Austria indica che potrebbe avere origine in queste regioni, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici con radici germaniche e slave. Anche la presenza in Germania, seppur minore, rafforza l'ipotesi di un'origine mitteleuropea.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti, in Argentina e in Brasile riflette la migrazione europea verso questi paesi. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, con 124 persone, potrebbe essere dovuta all'arrivo di immigrati europei nel XIX e XX secolo, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La presenza in Argentina, con 12 persone, e in Brasile, con 6, testimonia anche la migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nel contesto delle ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX.
In Oceania, la presenza in Australia con 10 persone indica che il cognome è arrivato anche attraverso migrazioni europee, probabilmente nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo.
La distribuzione regionale del cognome Karlic riflette un modello tipico dei cognomi europei che sono stati dispersi in diversi continenti a causa di migrazioni, guerre e cambiamenti politici. La presenza in paesi con comunità di immigrati europei conferma l'ipotesi che il cognome abbia radici nell'Europa centrale, diffondendosi successivamente negli altri continenti attraverso massicci movimenti migratori.
Domande frequenti sul cognome Karlic
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karlic